manifestazione

A velocità d'uomo

1 luglio 2006
ore 08:00

CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI CHE DEVASTANO L'AMBIENTE E SVUOTANO LE CASSE DELLO STATO. CONTRO LA LEGGE OBIETTIVO CHE ESCLUDE LE COMUNITA' LOCALI DA PROCESSI DECISIONALI CHE INTERESSANO I LORO TERRITORI.
GITA A BASSA VELOCITA' DA VENAUS A ROMA PERCHÉ' A BASSA VELOCITA' SI RISCOPRE E SI RISPETTA IL TERRITORIO, PERCHÉ' A BASSA VELOCITA' C'E' IL TEMPO DI INCONTRARSI, DI CONFRONTARSI, DI RISCOPRIRE IL PIACERE DI PARTECIPARE AD UN PROGETTO COMUNE.

Prime adesioni: Comunità montana Bassa Valle di Susa. e Val Cenischia, Gruppo pace Val di Susa, Redazione giornale "Sarà Düra", Coordinamento Comitati No Tav, Valsusa Filmfest, Laboratorio per la democrazia Torino, Cooperativa il Ponte, Carta, Arci (votata nell'ordine del giorno a Cervia), Legambiente nazionale.
Il percorso verrà fatto in parte a piedi, in bici e il treno (al più presto verranno inserite sul blog http://velocitauomo.blogspot.com queste informazioni). E' sempre prevista una sosta verso le 13 a circa metà del percorso della giornata. E' possibile aggregarsi e compiere solo alcuni pezzi di percorso. Tutte le sere sono previsti momenti di dibattito e spettacoli nei luoghi capolinea della giornata. E' aperta la campagna adesioni da parte di comitati gruppo associazioni. Ai Comuni, ai gruppi, associazioni, comitati residenti nei luoghi che ospiteranno la marcia durante la pausa pranzo oppure l'arrivo serale, verrà chiesto un aiuto logistico.
Sabato 1 luglio, ore 8, ritrovo al presidio di Venaus.
Venaus - Bruzolo - Avigliana km 35 (circa).
Domenica 2 luglio
Avigliana - Felizzano - Alessandria km 122 (circa).
Lunedì 3 luglio
Alessandria - Predona - Ovada km 34 (circa).
Martedì 4 luglio
Ovada - Masone - Genova km 47 (circa).
Mercoledì 5 luglio
Genova - Recco - Chiavari km 42 (circa).
Giovedì 6 luglio
Chiavari - Monterosso - La Spezia km 32 (circa).
Venerdì 7 luglio
La Spezia - Viareggio - Pisa km 65 (circa).
Sabato 8 luglio
Pisa - Livorno km 21 (circa).
Domenica 9 luglio
Livorno - Rosignano Solvay - Donoratico km 29 (circa).
Lunedì 10 luglio
Donoratico - Venturina - Follonica km 36 (circa).
Martedì 11 luglio
Follonica - Castiglione della Pescaia - Castiglione della Pescaia km 40 (circa).
Mercoledì 12 luglio
Grosseto - Albinia - Ansedonia km 16 (circa).
Giovedì 13 luglio
Ansedonia - Civitavecchia - Ladispoli km 32 (circa).
Venerdì 14 luglio
Ladispoli - Casalotti km 40 (circa).
Sabato 15 luglio manifestazione a Roma
Casalotti - Roma km 16 (circa).

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)