A velocità d'uomo
CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI CHE DEVASTANO L'AMBIENTE E SVUOTANO LE CASSE DELLO STATO. CONTRO LA LEGGE OBIETTIVO CHE ESCLUDE LE COMUNITA' LOCALI DA PROCESSI DECISIONALI CHE INTERESSANO I LORO TERRITORI.
GITA A BASSA VELOCITA' DA VENAUS A ROMA PERCHÉ' A BASSA VELOCITA' SI RISCOPRE E SI RISPETTA IL TERRITORIO, PERCHÉ' A BASSA VELOCITA' C'E' IL TEMPO DI INCONTRARSI, DI CONFRONTARSI, DI RISCOPRIRE IL PIACERE DI PARTECIPARE AD UN PROGETTO COMUNE.
Prime adesioni: Comunità montana Bassa Valle di Susa. e Val Cenischia, Gruppo pace Val di Susa, Redazione giornale "Sarà Düra", Coordinamento Comitati No Tav, Valsusa Filmfest, Laboratorio per la democrazia Torino, Cooperativa il Ponte, Carta, Arci (votata nell'ordine del giorno a Cervia), Legambiente nazionale.
Il percorso verrà fatto in parte a piedi, in bici e il treno (al più presto verranno inserite sul blog http://velocitauomo.blogspot.com queste informazioni). E' sempre prevista una sosta verso le 13 a circa metà del percorso della giornata. E' possibile aggregarsi e compiere solo alcuni pezzi di percorso. Tutte le sere sono previsti momenti di dibattito e spettacoli nei luoghi capolinea della giornata. E' aperta la campagna adesioni da parte di comitati gruppo associazioni. Ai Comuni, ai gruppi, associazioni, comitati residenti nei luoghi che ospiteranno la marcia durante la pausa pranzo oppure l'arrivo serale, verrà chiesto un aiuto logistico.
Sabato 1 luglio, ore 8, ritrovo al presidio di Venaus.
Venaus - Bruzolo - Avigliana km 35 (circa).
Domenica 2 luglio
Avigliana - Felizzano - Alessandria km 122 (circa).
Lunedì 3 luglio
Alessandria - Predona - Ovada km 34 (circa).
Martedì 4 luglio
Ovada - Masone - Genova km 47 (circa).
Mercoledì 5 luglio
Genova - Recco - Chiavari km 42 (circa).
Giovedì 6 luglio
Chiavari - Monterosso - La Spezia km 32 (circa).
Venerdì 7 luglio
La Spezia - Viareggio - Pisa km 65 (circa).
Sabato 8 luglio
Pisa - Livorno km 21 (circa).
Domenica 9 luglio
Livorno - Rosignano Solvay - Donoratico km 29 (circa).
Lunedì 10 luglio
Donoratico - Venturina - Follonica km 36 (circa).
Martedì 11 luglio
Follonica - Castiglione della Pescaia - Castiglione della Pescaia km 40 (circa).
Mercoledì 12 luglio
Grosseto - Albinia - Ansedonia km 16 (circa).
Giovedì 13 luglio
Ansedonia - Civitavecchia - Ladispoli km 32 (circa).
Venerdì 14 luglio
Ladispoli - Casalotti km 40 (circa).
Sabato 15 luglio manifestazione a Roma
Casalotti - Roma km 16 (circa).
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ...