proiezione

Hotel Palestine: Killing the Witness

12 aprile 2006
ore 20:00 (Durata: 3 ore)

The documentary Hotel Palestine: Killing the Witness will be screened in English followed by a discussion as part of the Eyes Wide Open Film Series presented by U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome.

Film Synopsis:
The Palestine Hotel was to be a safespace in Baghdad for members of the media who were capturing the essence of war in Iraq through various mediums to inform the people. The Pentagon was told their location coordinates, and the journalists felt secure in the promise that the firing would not be targeted towards their site. But on April 8th, a U.S. tank aimed and fired at the floor where Jose Couso was set up with his camera. The U.S. government continues to tell conflicted stories as to what happened that day.

Hotel Palestine: Killing the Witness exposes the truth behind an attack on a media-filled hotel in Iraq. The film was produced by Jose Couso's network, Telecinco, and broadcast on Spanish TV. It includes interviews with numerous journalists who were inside the Palestine Hotel, the AP reporter embedded with US forces at the time of the attack as well as the US tank commander who pulled the trigger.

Hotel Palestine: Killing the Witness
April 12, 8pm
Linux Club
Via Giuseppe Libetta 15c
(Ostiense, Metro Garbatella)

Screenings are free, donations appreciated. Space is limited, arrive early to guarantee a seat.

Upcoming films include:
Apr 26 - Hidden in Plain Sight
May 10 - Brothers and Others

For more information, see our web site: http://www.peaceandjustice.it/film-series3.php

Per maggiori informazioni:
U.S. Citizens for Peace & Justice
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)