25 aprile festa della liberazione 5^ camminata per la pace
Il 25 aprile, FESTA DELLA LIBERAZIONE, ci rivediamo a Fragheto,
piccolissima frazione del Comune di Casteldelci,
che fu vittima, il 7 aprile 1944,
di una strage nazi-fascista, nella quale persero
la vita 30 persone, in maggioranza bambini, donne, anziani.
Fragheto, che ha vissuto atroci sofferenze,
diventa così il luogo simbolo per l’incontro
di tutti coloro che vogliono far crescere la PACE,
la cultura dei diritti umani, della giustizia e della solidariet? .
Ci troviamo, alle ore 9,30 a Casteldelci,
camminiamo fino a Fragheto
dove ci incontreremo con altri amici provenienti da Tavolicci, altro luogo di eccidio.
A Fragheto buffet a base di pane, porchetta, affettati, formaggi, dolce, vino e acqua
(€ 7,00 a persona – prenotazioni entro le ore 12 di sabato 22 aprile al n. 0541 915423 Comune di Casteldelci).
Performance di teatro musica “Niente più pane”
ispirata alla tragica storia di sofferenza di Fragheto
testi di Massimiliano Fusai, musiche di Lorenzo Santolini e Alfonso Gabrielli
Ore 16 ritorno a Casteldelci.
Non c’è nulla di organizzato. Che ciascuno porti quel che vuole.
Sono gradite anche chitarre scordate e voci rauche.
P A S S A P A R O L A.
L’iniziativa è promossa da:
Associazione “IL BORGO DELLA PACE” / Comunit? Montana Alta Valmarecchia – Novafeltria (PU)
Comuni di : Casteldelci – Maiolo – Novafeltria – Pennabilli - San Leo - Sant’Agata Feltria – Talamello- Verghereto Archivio Disarmo, Roma / Coordinamento per la pace e i diritti umani, Novafeltria
ISCOP Pesaro / Istituti di storia della resistenza e dell’et? contemporanea di Rimini e di Forlì-Cesena / Gruppo Missionario Novafeltria / Fraternit? di Betlemme / Sindacati CGIL, CISL, UIL alta Valmarecchia / EMERGENCY
Prossimi appuntamenti
- apr23vendibattito
ArboriCultura urbana: alberi, città e buone pratiche
Gestione e pianificazione del Verde Urbano nella città di Palagiano per evitare abbattimenti indiscriminati e garantire la sicurezza dei ... - apr23vencorso
Guarda, ascolta e parla. Uniamo le nostre voci contro i criminali alla #ReattiviX School
"Vedi o senti? Allora parla!", sarà questo il messaggio che lanceremo durante la terza serata della ReattiviX School venerdì 23 aprile ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...