25 aprile 2006 a Roma
PIAZZA MUSEO PORTA SAN PAOLO PIRAMIDE
ore 15.00:
Conferenza-dibattito attorno alla figura di Cesare de
Simone, giornalista, scrittore,storico che ha dedicato
gran parte della sua vita allo studio della guerra
partigiana autore di numerosi libri tra i quali "Venti
Angeli sopra Roma" (il bombardamento di s. Lorenzo),
"Gli anni di Bulow. Nel 50º della Repubblica la
testimonianza di Arrigo Boldrini", "Donne senza Nome",
"Roma città prigioniera.I 271 giorni dell'occupazione
nazista" (8 settembre '43-4 giugno '44).
ore 20.00:
proiezione del documentario "Staffette. Storia di
ragazze del '43". Interverranno la regista Dott. Paola
Sangiovanni e una delle protagoniste del
lungometraggio.
ore 21.00:
Concerto GANG, anteprima del nuovo cd e dvd.(notizie
in allegato)
ore 22.00:
Proiezione sulla Piramide Cestia di Kabiria,
interamente restaurato
ore 23.30:
fuochi artificiali per la pace
MARTEDI’ 25 APRILE A ROMA
GANG
in concerto
PIAZZA MUSEO PORTA SAN PAOLO PIRAMIDE
ANTEPRIMA DEL NUOVO DISCO “IL SEME DELLA SPERANZA”
I GANG si formano agli inizi degli anni 80 nella provincia
marchigiana, i fondatori sono i fratelli Marino e Sandro Severini, voce e chitarra, e rappresentano la base portante del primo gruppo rock italiano.Dopo l’esordio nel 1984 con l’ep “Tribes Union”, escono successivamente “Barricada Rumbe Beat”, “Reds” e la trilogia “Le Radici delle Ali”, “Storie D’Italia” e “Una Volta per Sempre”, realizzata tra il 1990 e il 1995, mentre nel 1997 esce per la WEA “Fuori dal Controllo”.
L'album "Controverso" esce nel 2000, disco di grande energia che inaugura la stagione di maturità della band dei fratelli Severini e vede la collaborazione di Erri De Luca.In una data così importante come quella del 25 aprile, i GANG presenteranno un’anteprima del loro nuovo lavoro “Il Seme Della Speranza”, con proiezioni di un estratto del loro dvd.
I testi, scritti da Marino, hanno il sapore di terre al tramonto, di stanze d'albergo all'alba, di bordi di strade, di sguardi oltre
l'orizzonte; la lezione di Pasolini si incontra con la lucida follia di Andrea Pazienza, la maniera del racconto di Dario Fo, la saggezza di Paulo Coelho, in un accordo di musica germinata sotto la pelle.Sandro "Johnny Guitar" suona con una passione, che va oltre la musica, sei corde infuocate come fossero la carica di un assalto del cielo.La forza maggiore dei GANG, fin dagli esordi, si esprime nelle
trascinanti esibizioni live spesso a sostegno di cause civili, dove fondamentale diviene lo spirito del cantare anche per chi non ha voce.La banda è tornata in città, per farci ancora ridere il cuore, per restare Contro e andare Verso……
INIZIO SPETTACOLO ORE 21,00
INGRESSO
LIBERO
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...