concerto

25 aprile 2006 a Roma

25 aprile 2006

PIAZZA MUSEO PORTA SAN PAOLO PIRAMIDE

ore 15.00:
Conferenza-dibattito attorno alla figura di Cesare de
Simone, giornalista, scrittore,storico che ha dedicato
gran parte della sua vita allo studio della guerra
partigiana autore di numerosi libri tra i quali "Venti
Angeli sopra Roma" (il bombardamento di s. Lorenzo),
"Gli anni di Bulow. Nel 50º della Repubblica la
testimonianza di Arrigo Boldrini", "Donne senza Nome",
"Roma città prigioniera.I 271 giorni dell'occupazione
nazista" (8 settembre '43-4 giugno '44).
ore 20.00:
proiezione del documentario "Staffette. Storia di
ragazze del '43". Interverranno la regista Dott. Paola
Sangiovanni e una delle protagoniste del
lungometraggio.
ore 21.00:
Concerto GANG, anteprima del nuovo cd e dvd.(notizie
in allegato)
ore 22.00:
Proiezione sulla Piramide Cestia di Kabiria,
interamente restaurato
ore 23.30:
fuochi artificiali per la pace

MARTEDI’ 25 APRILE A ROMA
GANG
in concerto
PIAZZA MUSEO PORTA SAN PAOLO PIRAMIDE

ANTEPRIMA DEL NUOVO DISCO “IL SEME DELLA SPERANZA”
I GANG si formano agli inizi degli anni 80 nella provincia
marchigiana, i fondatori sono i fratelli Marino e Sandro Severini, voce e chitarra, e rappresentano la base portante del primo gruppo rock italiano.Dopo l’esordio nel 1984 con l’ep “Tribes Union”, escono successivamente “Barricada Rumbe Beat”, “Reds” e la trilogia “Le Radici delle Ali”, “Storie D’Italia” e “Una Volta per Sempre”, realizzata tra il 1990 e il 1995, mentre nel 1997 esce per la WEA “Fuori dal Controllo”.
L'album "Controverso" esce nel 2000, disco di grande energia che inaugura la stagione di maturità della band dei fratelli Severini e vede la collaborazione di Erri De Luca.In una data così importante come quella del 25 aprile, i GANG presenteranno un’anteprima del loro nuovo lavoro “Il Seme Della Speranza”, con proiezioni di un estratto del loro dvd.
I testi, scritti da Marino, hanno il sapore di terre al tramonto, di stanze d'albergo all'alba, di bordi di strade, di sguardi oltre
l'orizzonte; la lezione di Pasolini si incontra con la lucida follia di Andrea Pazienza, la maniera del racconto di Dario Fo, la saggezza di Paulo Coelho, in un accordo di musica germinata sotto la pelle.Sandro "Johnny Guitar" suona con una passione, che va oltre la musica, sei corde infuocate come fossero la carica di un assalto del cielo.La forza maggiore dei GANG, fin dagli esordi, si esprime nelle
trascinanti esibizioni live spesso a sostegno di cause civili, dove fondamentale diviene lo spirito del cantare anche per chi non ha voce.La banda è tornata in città, per farci ancora ridere il cuore, per restare Contro e andare Verso……

INIZIO SPETTACOLO ORE 21,00

INGRESSO
LIBERO

Per maggiori informazioni:
ste
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • gen
    23
    gio
    conferenza stampa

    Il bosco non si tocca! Conferenza stampa

    Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)
    Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
    Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ...
  • gen
    23
    gio
    azione diretta

    FIRMA LA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI IN UCRAINA

    VIA SPARANO ANGOLO VIA DANTE - BARI
    FIRMA LA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI IN UCRAINA
    GAZEBO PER LA RACCOLTA DI FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA
  • gen
    23
    gio
    evento

    CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION

    Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)
    ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ...
  • gen
    24
    ven
    evento

    Quanti debiti ha accumulato negli ultimi due anni Acciaierie d'Italia?

    Quanti debiti ha accumulato negli ultimi due anni Acciaierie d'Italia?
    Quant'è costata la sopravvivenza di Acciaierie d'Italia al contribuente italiano? Nel decreto ministeriale del 20 febbraio 2024 a firma del ...
  • gen
    24
    ven
    dibattito

    Contro la guerra una pace possibile

    Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)
    Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre
  • gen
    24
    ven
    manifestazione

    Il bosco non si tocca!

    Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)
    Il bosco non si tocca!
    Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ...
  • gen
    24
    ven
    esposizione

    Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ...
  • gen
    25
    sab
    esposizione

    HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)

    Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)
    HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ...
  • gen
    25
    sab
    campo

    Il bosco non si tocca!

    Strada La Grande - Nardò (LE)
    Il bosco non si tocca!
    25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ...
  • gen
    25
    sab
    conferenza

    Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran

    Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)
    Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ...
  • gen
    26
    dom
    evento

    Commemorazione Giorno della Memoria

    Via Castello, 26 - Putignano (BA)
    Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore.
  • gen
    26
    dom
    dibattito

    REGIME DI MASSIMA SICUREZZA

    CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)
    REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
    La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ...
  • gen
    27
    lun
    proiezione

    NO OTHER LAND

    Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)
    NO OTHER LAND
    NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ...
  • gen
    31
    ven
    dibattito

    centomila no alle guerre

    Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)
    centomila no alle guerre
    La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre
  • feb
    1
    sab
    presentazione

    Campagna Centomila no alla guerra

    Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)
    Presentazione della campagna
  • feb
    1
    sab
    dibattito

    La casa brucia

    Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)
    La casa brucia
    Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile
  • feb
    5
    mer
    dibattito

    La casa brucia: centomila no alle guerre

    Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)
    La casa brucia: centomila no alle guerre
    Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre
  • feb
    6
    gio
    presentazione

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)
    Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
  • Disarmo
    Gli insegnamenti di Antonio Gramsci sono sempre attuali

    Ripensare l’attivismo antimilitarista e anti NATO

    “Manifestazioni, marce, dichiarazioni sono alcune delle armi – ormai spuntate – nel repertorio degli attivisti politici tradizionali; bisogna rinnovarle” sostiene Patrick Boylan, co-fondatore delle associazioni Rete NoWar, Free Assange Italia e U.S. Citizens for Peace & Justice.
    22 gennaio 2025 - Redazione
  • Disarmo
    Materiali e informazioni per un'iniziativa pubblica

    Vademecum no armi in Ucraina

    Scarica il volantino e i moduli da firmare. Inserisci sul calendario online luogo, data e orario dell'evento. Come inviare al Parlamento le firme raccolte. Come costruire coordinamenti locali. Martedì prossimo la Camera dei Deputati vota.
    22 gennaio 2025 - Coordinamento No armi Ucraina
  • Pace
    Stasera alle 20.30 il coordinamento della Campagna No armi in Ucraina

    "La maggioranza degli italiani non è rappresentata da chi vota per l'invio delle armi in Ucraina"

    Di fronte alle decisioni che privilegiano l’intervento militare, l’iniziativa pacifista si propone di promuovere alternative di pace e di dare voce all'opinione pubblica maggioritaria. Soprattutto occorre scongiurare un allargamento della guerra fino al rischio dello scontro con armi nucleari.
    22 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    Un epilogo paradossale, una umiliazione per la Corte Penale Internazionale

    Il caso Almasri e l’ambiguità delle relazioni tra Italia e Libia

    Almasri, accusato di torture, crimini di guerra e abusi sistematici sui migranti nei centri di detenzione libici, ha lasciato l’Italia nonostante fosse ricercato dalla CPI. Le autorità libiche hanno definito il suo arresto "arbitrario", ottenendo di fatto la sua liberazione.
    22 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)