Mostra fotografica "Control Arms" e fotopetizione.
La Caritas diocesana di Campobasso (Settore pace e mondialità), organizza la mostra fotografica "Control Arms", che si terrà dal 7 al 14 maggio 2006, presso il Convitto Mario Pagano di Campobasso. A questa iniziativa prenderanno parte anche il gruppo molisano di Amnesty International e il comitato regionale Unicef-Molise. All'interno della mostra, si potrà aderire alla Fotopetizione "Un milione di Volti".
La mostra fotografica - Elaborata dalla campagna internazionale Control Arms e diffusa in numerose lingue (inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo) la mostra è da oggi disponibile anche in italiano, con un adattamento a cura della Rete italiana per il disarmo e le traduzioni a cura dell'Associazione traduttori per la pace. Consiste in 29 pannelli 60x40 con immagini e commenti relativi a numerosi esempi, in ogni parte del globo, di come la diffusione incontrollata di armi sia disastrosa per la vita e lo sviluppo delle popolazioni. Ai pannelli iconografici se ne aggiungono 8 sul tema e sulla Campagna Control Arms.
La Fotopetizione - La "Petizione da un milione di volti" è uno strumento visuale di pressione che vuole dare la possibilità a tutti di dimostrare la propria preoccupazione per la diffusione incontrollata delle armi nel Mondo. Unirsi alle centinaia di migliaia di persone che già hanno messo la faccia contro le armi è semplice: bastano 10 minuti per compilare alcuni moduli online (in 3 passi). Sperimentando un nuovo metodo di campagna, cioè raccogliere foto ed autoritratti di persone in tutto il mondo, si vuole dimostrare ai governi che è necessaria un'azione urgente ed efficace per risolvere il gravoso problema di un commercio di armamenti ormai senza freni. L'obiettivo è quello di raccogliere 1 milione di volti entro il 2006 come messaggio forte di supporto alla campagna Control Arms, per poter poi richiedere tutti insieme la stipula di un Trattato internazionale sul commercio di armi.
Sono state invitate a visitare la Mostra, oltre alle parrocchie, le scuole, le associazioni e privati cittadini - Hanno coordinato l'allestimento della Mostra, come responsabili del settore, Michele Zullo e Marina Cirelli. Altre notizie e immagini sull'avvenimento si possono trovare sul sito della Caritas diocesana: www.caritas.campobasso.it
Prossimi appuntamenti
- gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - gen31domwebinar
The Work That Reconnects - Workshop Online
Seminario online su Active Hope \ Speranza Attiva di Culture Rigenerative ispirato al lavoro di Joanna Macy "The Work That Reconnects". 5 incontri con ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb6sabevento
Tratta, prostituzione e schiavitù: nuove frontiere e nuove sfide
Cambiano le rotte, ma cambiano anche le politiche di accoglienza. Cambiano le modalità di sfruttamento e cambiano pure le vittime della tratta ...