seminario

Stage-audizione per attori professionisti finalizzato alla selezione per la messa in scena di un prossimo spettacolo

6 maggio 2006
ore 11:00 (Durata: 12 ore)


In collaborazione con “ Teatro Urlo “

Tema: “La Verità dell’Attore” , la scoperta del proprio metodo,
attraverso il viaggio del corpo.

Diretto da: Vittorio Vaccaro

Io stage ha come obbiettivo la verità dell’attore in scena, ovvero come
mettere al proprio servizio le proprie esperienze di vita attraverso lo
spazio, la voce e il corpo, tutto ciò partendo dall’arte
dell’improvvisazione.

Per questo motivo si utilizzerà un testo molto forte di Pier Paolo
Pasolini “Affabulazione”. Definita tragedia dalle “vicende un po’
indecenti”.
Un’opera teatrale che mette in risalto il rapporto conflittuale tra padre
e figlio, sogno e realtà, passato e presente, giovinezza e vecchiaia.

Sede: Milano

Quando: sabato 6 e domenica 7 Maggio

Orario: 11,00 – 17,00

Partecipanti: max 20

Costo: 120 Euro

Il laboratorio prevede 12 ore di lavoro pratico ed è indirizzato ad attori
professionisti che abbiamo avuto già esperienze teatrali di un certo
livello.

A tutti gli iscritti sarà richiesto di leggere preventivamente il testo di
lavoro dal quale sarà tratto un brano che dovranno portare a memoria.

Tra i partecipanti verranno visualizzati attori e attrice per
l’allestimento di uno spettacolo che sarà messo in scena a settembre 2006.

Tutti i partecipanti devono avere un abbigliamento comodo

Info e prenotazioni: cell: 3280516676

e-mail: info@compagniabuonarroti.com

Vittorio Vaccaro

- attore/regista, formatosi c/o l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”
di Udine, dove ha avuto la possibilità di studiare con grandi maestri del
teatro come, Francois kahn, Giovan Battista Storti, Giuseppe Battiston,
Pier Bilan, Michele Abbondanza, Yuri AlShitz, Maril Van De Brook, Luigi Lo
Cascio, Julie Stanzak e altri ancora. Ha fatto parte di varie compagnie
teatrali e ha lavorato per varie agenzie di spettacolo che gli hanno
permesso di ampliare il proprio bagaglio artistico, in quanto si è
occupato di gestire gruppi di artisti del varietà, con i quali ancora
adesso collabora.
Attualmente collabora con la compagnia “Teatro Di Como” nel Crogiuolo di
Miller e con il drammaturgo e regista teatrale Renato Stroili.nella piece
“Il Segreto della Tredicesima Luna”.
Ha curato la regia dello spettacolo musicale “il colore della Voce” in
collaborazione con la Back In Blues Band, attualmente è alla ricerca di
giovani attori per uno spettacolo teatrale che andrà in scena a settembre
2006.

Per maggiori informazioni:
piero pacchiarotti
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)