incontro

Testimoni di Pace: Franz Jaegerstaetter obiettore contro Hitler

9 maggio 2006
ore 21:00

Interviene
GIAMPIERO GIRARDI
ricercatore e autore del libro "Scrivo con le mani legate. Lettere dal carcere e altri scritti dell'obiettore che si oppose ad Adolf Hitler".

Intervengono inoltre:

p. Angelo Cavagna (Presidente GAVCI), "L'obiezione di coscienza dai primi secoli della Chiesa ad Oggi"

p. Marcello Mattè (Presidente Villaggio), "Confronto di opinioni circa la posizione della Chiesa sul problema guerra-pace"

Gualtiero Via (Rete Lilliput), "L'esperienza laica e il valore storico/politico dell'esempio di Jagerstaetter: l'obiezione di coscienzaed il suo significato civile oggi".

"Scrivo con le mani legate, ma è meglio così che se fosse incatenata la volontà. Talvolta Dio ci mostra apertamente la sua forza, che egli dona agli uomini che lo amano e non preferiscono la terra al cielo. Nè il carcere nè le catene e neppure la morte possono separare un uomo dall'amore di Dio e rubargli la sua libera volontà. la potenza di Dio è invincibile."

Con queste parole il 9 agosto 1943 si consegna al boia Franz Jaegerstaetter, il contadino austriaco che aveva osato dire no al nazismo in nome del suo essere cristiano.

Evento patrocinato da:

- REGIONE EMILIA ROMAGNA

- PROVINCIA DI BOLOGNA

Enti promotori:

G.A.V.C.I. - Centro Studi Donati - Centro Poggeschi - Rete Lilliput Nodo di Bologna - Pax Christi di Bologna - E.M.I. (Editrice Missionaria Italiana) - C.D.M.P.I. (Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale) Caritas di Bologna - Associazione "Percorsi di Pace" di Casalecchio di Reno

Per maggiori informazioni:
G.A.V.C.I. (Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)