Legalità: "I Giovani incontrano le Istituzioni" sarà presente anche la cantautrice di pace Agnese Ginocchio
Agnese Ginocchio la Joan Baez della Pace, Testimonial in Calabria per la Pace e la Legalità sarà nuovamente in Calabria per incontrare il giorno 13 Maggio gli studenti dell' Istituto di 2° grado: IPSIA "E. Aletti" di Trebisacce (Cosenza) del dirigente scolastico Vincenzo Petrelli, nell'ambito di una manifestazione sulla Pace e la Legalità dal titolo: " I Giovani incontrano le Istituzioni". All'importante manifestazione saranno presenti le seguenti figure istituzionali: l' On Antonio Mundo e l' Avv. Monica Manera, rispettivamente Sindaco e vice Sindaco di Trebisacce; Dott. Andrea Federico, colonnello della Finanza di Bergamo; S.E. Mons. Domenico Graziani, Vescovo di Cassano alla Jonio; il dott. Sergio Caliò, Giudice del tribunale di Castrovillari. Saranno presenti i Presidi di Trebisacce e delle città limitrofe. Al progetto per la Legalità che ha dato origine a questa importante manifestazione per la rinascita del sud, sono stati coinvolti gli alunni dell' istituto in particolare quelli delle classi 2 e 4 che studiano la disciplina del Diritto. Gli stessi allievi hanno partecipato ad uscite didattiche presso il tribunale di Castrovillari assistendo ad alcune udienze, sono stati all' università di Cosenza per incontrare il prof. Annibale Marini, Presidente della Corte Costituzionale che ha parlato loro di Diritti Umani. Hanno inoltre visitato il commissariato di polizia di Rossano Calabro incontrando i RIS, sono stati ricevuti dal Sindaco ed amministrazione del Comune di Trebisacce e sono in attesa di visitare la casa circondariale di Castrovillari. Principali responsabili del progetto Legalità e Pace sono stati i docenti: prof.ssa Maria Carmine Crea, la stessa che insieme agli allievi delle classi 2 e 4, ha permesso la presenza come Testimonial di Pace della cantautrice Agnese Ginocchio, poi Emilia Lubiati ed Elirosa Gatto. Altri docenti coinvolti nel progetto: Maria Teresa Rugiano, Mirella Franco, Tina Biscardi, Anna Munno e Franco Pippo.
Prossimi appuntamenti
- gen17venseminario
Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024
sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. - MILANO (MI)Il DDL Sicurezza 1660/2024 proposto dal Governo, descritto come una misura per garantire la sicurezza nazionale, è stato contestato duramente ... - gen17venseminario
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall'International Theatre Institute - ITI Italia, il Centro ... - gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...