Balbuzie: uno stand per aiutarti
Manifesta 2006 -
Uno stand per la balbuzie
Expo del no Profit
Fiera di Osnago (LC)
Dal 10 al 21 Maggio 2006
Ingresso Gratuito
Mauro Scipioni Bertoli, Presidente dell’Associazione Progetto Demostene, nei giorni 10 , 20 e 21 Maggio 2006, vi invita allo Stand della fiera di Osnago per farvi conoscere gli obiettivi associativi.
Progetto Demostene, oltre ad informare, nasce per tutelare i diritti di chi balbetta, cercando di fornire risposte sicure, contro un’informazione commercializzante basata sull’illusione.
Tutti gli iscritti di Progetto Demostene vi aspettano per conoscervi, discutere, progettare, ed infine desidera condividere con voi un’esperienza di sofferenza che obbliga purtroppo al silenzio esistenziale.
Sabato 20 Maggio dalle ore 16 fino alle 19 , presso il nostro stand sarà presente anche il Dr. Enrico Caruso che sarà disponibile per ogni vostra domanda.
Nella sua Xª presenza a questa fiera del no profit, Progetto Demostene è sempre in prima linea per fornire a tutti gli interessati un servizio associativo senza finalità di lucro.
Manifesta 2006, iniziativa giunta alla Xª edizione, come Rassegna del sociale in provincia di Lecco, si propone a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza di organizzazioni non profit, organismi rappresentativi degli enti locali, aziende sanitarie, soggetti dell’ambito scolastico e di altre realtà, espressione della solidarietà sociale.
Un appuntamento al quale sono invitati i cittadini, le famiglie,gli amministratori, gli operatori sociali ed educativi per conoscere le importanti novità che si stanno attuando nell’ambito dei servizi socio-assistenziali.
A Manifesta sono presenti circa 140 stand di organizzazioni e servizi del territorio (Enti pubblici e Organizzazioni del privato sociale), operanti nell’ambito dei servizi socio assistenziali e socio sanitari. Le organizzazioni del privato sociale sono raggruppate per aree tematiche individuate in relazione alle attività svolte.
Un contesto di festa ed incontro per adulti, giovani e bambini che, visitando la fiera con i suoi stand, potranno partecipare ai diversi momenti di informazione, di approfondimento tematico, agli Spettacoli e alle animazioni.
Negli orari di apertura della manifestazione è possibile conoscere organizzazioni non profit, istituzioni e servizi del territorio operanti in ambito socio-assistenziale e socio-sanitario.
Orario:
Orari di apertura
Recapiti telefonici per informazioni
Venerdì 19 maggio dalle 20.00 alle 23.00 Associazione Progetto Demostene
0341.860273
INFO : demostene@bigfoot.com
Sabato 20 maggio dalle 10.00 alle 23.00
Domenica 21 maggio dalle 10.00 alle 22.00
Nei giorni della manifestazione saranno in funzione un servizio bar e un servizio ristorante
Per i visitatori è disponibile un ampio parcheggio gratuito
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...