manifestazione

seconda Marcia per la Pace e la Giustizia, "FUORI LA GUERRA DALLA STORIA"

26 maggio 2006
ore 15:00

La marcia, organizzata dal Comitato per la pace "Rachel Corrie" Valpolcevera e da molte altre associazioni del territorio, ha come slogan : "FUORI LA GUERRA DALLA STORIA" ed ha lo spirito di voler portare in giro per le strade (delle 2 Valli, Scrivia e Polcevera, e di Genova Centro) una riflessione sulle cause sistemiche che scatenano la guerra e le altre forme di ingiustizia sociale nel mondo...
La marcia si svolgerà nei giorni 26-27-28 Maggio.
Sono previste anche delle serate di musica e filmati su queste tematiche ed un pomeriggio finale di festa al Palazzo Ducale in Piazza de Ferrari, il 28/5.
Chiunque puo`partecipare nella forma che preferisce, nei luoghi, tempi e modalita che gli vengono piu` congeniali

Motivazioni:
MARCIA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA
Isola del Cantone – Piazza De Ferrari 26-27-28 Maggio 2006
Vogliamo che LA GUERRA DIVENTI UN TABU’: BASTA GUERRE!
Ci opponiamo alla VIOLENZA, al TERRORE delle Guerre e dei Terrorismi da qualunque parte provengano, alla costruzione di un mondo armato, di società ed economie di guerra.

Vogliamo una SICUREZZA fondata
sulla Pace, la Giustizia , la Solidarietà, la Cooperazione tra i Popoli

NON sulla forza delle armi, sulla militarizzazione dei territori, sulla criminalizzazione dei migranti e la loro repressione tramite strutture di detenzione come i CPT.
NON sul potere di un MERCATO “libero da regole” per massimizzare i profitti di gruppi potenti dei Nord del mondo, che utilizzano la guerra per colonizzare nuovi territori.
NON sulla paura e la disinformazione .

MA INVECE :
· sul rispetto dei DIRITTI UMANI (alimentazione; salute; casa; istruzione; diverse tradizioni, culture e religioni; lavoro dignitoso e non precario …)
· sul rispetto della DIGNITA’ UMANA ( mai più “Diaz e Bolzaneto”, CPT,
Lager, Gulag, Guantanamo, torture fisiche e morali, condanne a morte…)
· sul rispetto dell’AMBIENTE e del TERRITORIO: mai più “Grandi Opere” senza la partecipazione attiva della cittadinanza alle decisioni..
Chiediamo :
· Ritiro dei militari italiani dall’Iraq, nel rispetto dell’art.11 della Costituzione.
· Riduzione delle SPESE MILITARI a vantaggio delle SPESE SOCIALI
· Controllo sul commercio delle armi
· Programmare la RICONVERSIONE delle industrie belliche
· Promuovere il DISARMO INTERNAZIONALE
· CANCELLAZIONE DEL DEBITO dei Paesi impoveriti, strumento di sottomissione e dipendenza, nuova forma di colonialismo
· Regole eque nel commercio internazionale

Proponiamo , come impegno personale di giustizia:
· il “consumo critico”
· il boicottaggio contro le banche “armate”
· una cultura di solidarietà, di nonviolenza e di conoscenza delle realtà e delle problematiche sociali in cui viviamo

PROGRAMMA:
VENERDI’ 26 maggio
ore 15 INCONTRO con gli amici del “Centro Residenziale e C. Diurno” di Murta
ore 21 Isola del Cantone cinema “Silvio Pellico”:
“CON EDOARDO FIRPO” performance di poesie, musiche, immagini
con GIGI BOERO - ARNALDO ROSSI - ACUSTICO MEDIO LEVANTE


SABATO 27 maggio
ore 9 partenza da Isola del Cantone, stazione ferroviaria: si segue il percorso della Strada Statale dei Giovi - ore 10,30 Ronco Scrivia – ore 11,30 Borgo Fornari – ore 12.30-14 a Busalla, giardinetti di Largo Italia (pranzo al sacco) – ore 17 Mignanego – ore 19 Pontedecimo (SM Fratellanza)

A PONTEDECIMO
ore 19-20,45 presso S.M.S. Fratellanza , Via Isocorte 16 ARCI Genova organizza aperitivo-cena-buffet a sottoscrizione con materiali ed informazioni sul progetto di cooperazione internazionale AttivArci in Palestina (Polo educativo nel campo profughi di Shuf’at, Gerusalemme est)
ore 21 “Casa della Beata Chiara” via S.Bonaventura 4
SERATA PER LA PACE
con filmati di EMERGENCY ed il cantautore LUCA REPETTO


DOMENICA 28 maggio
ore 10 partenza da Pontedecimo, p.za Partigiani Caduti per la Libertà: v.Anfossi - v.San Quirico - v.Colano - v.Faggioni - v.Pastorino - v.Reta - v:Teglia - v.Rivarolo - v.D.Pallavicini - v.Jori - v-Fillak - ore 12,30-13,30 SOSTA p.za Masnata (pranzo al sacco) v.Cantore - v.Milano - v.Adua - v.Gramsci - p.za Caricamento - v.San Lorenzo – p.za De Ferrari

ore 15 p.za Matteotti POMERIGGIO PER LA PACE
Musica e Canti: Fabio Casanova; Luca Repetto e Mino Imbimbo; Cori della Scuola “G.Daneo”; intervengono : don Andrea Gallo; Giancarlo Campora Sindaco di Campomorone (Comune di pace)

ADESIONI: Centro Residenz. e Centro Diurno di Murta; COMUNE di MIGNANEGO; ARCAT; ACAT Valli; ASCUR ( Assoc. Comunità Una Rivarolo); Oltre il Mediterraneo; Stato di allucinazione; Assoc. “Liberamente”; Meglio Insieme; Berretti Bianchi; Rete contro G8 per la Globalizzazione dei Diritti; Centro di Documentazione per la Pace; Forum Sociale della Valpolcevera; Forum Sociale del Ponente Genovese; Forum Ambientalista; Laboratorio Sociale Oregina-Lagaccio; Legambiente; Puntorosso; RdB-CUB; DS Valpolcevera; Rifondazione Comunista Circolo Valpolcevera; Comitato Verità e Giustizia per Genova; FLC CGIL; Music for Peace; SADEP; Megachip; ARCI Genova; ARS; COMUNE di CAMPOMORONE; Comunità S. Benedetto al Porto.

COL PATROCINIO delle CIRCOSCRIZIONI: 5 VALPOLCEVERA e 1 CENTRO EST

Per maggiori informazioni:
Massimo Dalla Giovanna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    18
    sab
    presidio

    ti chiamo per nome

    piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
    MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)