seconda Marcia per la Pace e la Giustizia, "FUORI LA GUERRA DALLA STORIA"
La marcia, organizzata dal Comitato per la pace "Rachel Corrie" Valpolcevera e da molte altre associazioni del territorio, ha come slogan : "FUORI LA GUERRA DALLA STORIA" ed ha lo spirito di voler portare in giro per le strade (delle 2 Valli, Scrivia e Polcevera, e di Genova Centro) una riflessione sulle cause sistemiche che scatenano la guerra e le altre forme di ingiustizia sociale nel mondo...
La marcia si svolgerà nei giorni 26-27-28 Maggio.
Sono previste anche delle serate di musica e filmati su queste tematiche ed un pomeriggio finale di festa al Palazzo Ducale in Piazza de Ferrari, il 28/5.
Chiunque puo`partecipare nella forma che preferisce, nei luoghi, tempi e modalita che gli vengono piu` congeniali
Motivazioni:
MARCIA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA
Isola del Cantone – Piazza De Ferrari 26-27-28 Maggio 2006
Vogliamo che LA GUERRA DIVENTI UN TABU’: BASTA GUERRE!
Ci opponiamo alla VIOLENZA, al TERRORE delle Guerre e dei Terrorismi da qualunque parte provengano, alla costruzione di un mondo armato, di società ed economie di guerra.
Vogliamo una SICUREZZA fondata
sulla Pace, la Giustizia , la Solidarietà, la Cooperazione tra i Popoli
NON sulla forza delle armi, sulla militarizzazione dei territori, sulla criminalizzazione dei migranti e la loro repressione tramite strutture di detenzione come i CPT.
NON sul potere di un MERCATO “libero da regole” per massimizzare i profitti di gruppi potenti dei Nord del mondo, che utilizzano la guerra per colonizzare nuovi territori.
NON sulla paura e la disinformazione .
MA INVECE :
· sul rispetto dei DIRITTI UMANI (alimentazione; salute; casa; istruzione; diverse tradizioni, culture e religioni; lavoro dignitoso e non precario …)
· sul rispetto della DIGNITA’ UMANA ( mai più “Diaz e Bolzaneto”, CPT,
Lager, Gulag, Guantanamo, torture fisiche e morali, condanne a morte…)
· sul rispetto dell’AMBIENTE e del TERRITORIO: mai più “Grandi Opere” senza la partecipazione attiva della cittadinanza alle decisioni..
Chiediamo :
· Ritiro dei militari italiani dall’Iraq, nel rispetto dell’art.11 della Costituzione.
· Riduzione delle SPESE MILITARI a vantaggio delle SPESE SOCIALI
· Controllo sul commercio delle armi
· Programmare la RICONVERSIONE delle industrie belliche
· Promuovere il DISARMO INTERNAZIONALE
· CANCELLAZIONE DEL DEBITO dei Paesi impoveriti, strumento di sottomissione e dipendenza, nuova forma di colonialismo
· Regole eque nel commercio internazionale
Proponiamo , come impegno personale di giustizia:
· il “consumo critico”
· il boicottaggio contro le banche “armate”
· una cultura di solidarietà, di nonviolenza e di conoscenza delle realtà e delle problematiche sociali in cui viviamo
PROGRAMMA:
VENERDI’ 26 maggio
ore 15 INCONTRO con gli amici del “Centro Residenziale e C. Diurno” di Murta
ore 21 Isola del Cantone cinema “Silvio Pellico”:
“CON EDOARDO FIRPO” performance di poesie, musiche, immagini
con GIGI BOERO - ARNALDO ROSSI - ACUSTICO MEDIO LEVANTE
SABATO 27 maggio
ore 9 partenza da Isola del Cantone, stazione ferroviaria: si segue il percorso della Strada Statale dei Giovi - ore 10,30 Ronco Scrivia – ore 11,30 Borgo Fornari – ore 12.30-14 a Busalla, giardinetti di Largo Italia (pranzo al sacco) – ore 17 Mignanego – ore 19 Pontedecimo (SM Fratellanza)
A PONTEDECIMO
ore 19-20,45 presso S.M.S. Fratellanza , Via Isocorte 16 ARCI Genova organizza aperitivo-cena-buffet a sottoscrizione con materiali ed informazioni sul progetto di cooperazione internazionale AttivArci in Palestina (Polo educativo nel campo profughi di Shuf’at, Gerusalemme est)
ore 21 “Casa della Beata Chiara” via S.Bonaventura 4
SERATA PER LA PACE
con filmati di EMERGENCY ed il cantautore LUCA REPETTO
DOMENICA 28 maggio
ore 10 partenza da Pontedecimo, p.za Partigiani Caduti per la Libertà: v.Anfossi - v.San Quirico - v.Colano - v.Faggioni - v.Pastorino - v.Reta - v:Teglia - v.Rivarolo - v.D.Pallavicini - v.Jori - v-Fillak - ore 12,30-13,30 SOSTA p.za Masnata (pranzo al sacco) v.Cantore - v.Milano - v.Adua - v.Gramsci - p.za Caricamento - v.San Lorenzo – p.za De Ferrari
ore 15 p.za Matteotti POMERIGGIO PER LA PACE
Musica e Canti: Fabio Casanova; Luca Repetto e Mino Imbimbo; Cori della Scuola “G.Daneo”; intervengono : don Andrea Gallo; Giancarlo Campora Sindaco di Campomorone (Comune di pace)
ADESIONI: Centro Residenz. e Centro Diurno di Murta; COMUNE di MIGNANEGO; ARCAT; ACAT Valli; ASCUR ( Assoc. Comunità Una Rivarolo); Oltre il Mediterraneo; Stato di allucinazione; Assoc. “Liberamente”; Meglio Insieme; Berretti Bianchi; Rete contro G8 per la Globalizzazione dei Diritti; Centro di Documentazione per la Pace; Forum Sociale della Valpolcevera; Forum Sociale del Ponente Genovese; Forum Ambientalista; Laboratorio Sociale Oregina-Lagaccio; Legambiente; Puntorosso; RdB-CUB; DS Valpolcevera; Rifondazione Comunista Circolo Valpolcevera; Comitato Verità e Giustizia per Genova; FLC CGIL; Music for Peace; SADEP; Megachip; ARCI Genova; ARS; COMUNE di CAMPOMORONE; Comunità S. Benedetto al Porto.
COL PATROCINIO delle CIRCOSCRIZIONI: 5 VALPOLCEVERA e 1 CENTRO EST
Prossimi appuntamenti
- set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set29venincontro
OBBEDIENZA NON E' PIU' VIRTU'
ROCCA MUNICIPALE, Piazza Baracca - LUGO RA (RA)incontro/seminario con PAOLO LANDI (Firenze, allievo don Milani) e SANDRA GESUALDI (Firenze, Fondazione don Milani) XXVII' edizione del ciclo IL ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...