festa

100 POPOLI UN MONDO

7 giugno 2006

ASS.NE di AMICIZIA ITALIA-CUBA, ASS.NE GUERRE & PACE, ASS.NE ITALIA-NICARAGUA, AZAD, CHICO MENDES O.N.L.U.S., ASS. CULT. MAMA ALMA, COLLETTIVO VAGABONDI DI PACE, C.R.I.C., ERNESTO E LE FORMICHE ROSSE, LEGA ITALIANA PER I DIRITTI DEI POPOLI, METROMONDO, NAGA, SALAAM RAGAZZI DELL'OLIVO (MI), GATTACICOVA, AZAD, SOCIAL FORUM ZONA 4 (MI), COOPERATIVA SOCIALE SHERWOOD, S.O.S. FORNACE (RHO), TEMPO PER L'INFANZIA, CENTRO DELLE CULTURE. TIERRA Y LIBERTAD
annunciano:
12^ Festa delle Associazioni per la Solidarietà Internazionalista

"100 POPOLI, UN MONDO" SENZA CONFINI

DAL 7 AL 11 giugno 2006

CASCINA MONLUE’ - Via Monlue’, Milano
Raggiungibile da: MI-tangenziale Est (uscita C.A.M.M.) – tram 27 – bus 66 (fermata Fantoli)

Programma
7 GIUGNO ‘06
h.21:30 Malkovich
h.22:30 TONI E I FIGLI DI MADRE IGNOTA

8 GIUGNO ‘06
h.21:30 Mr. Bobcat
h.22:15 Bovisa Reggae Foundation
h.22:30 ARPIONI

9 GIUGNO ‘06
h.21:30 Teka P
h.22:30 ENZO JANNACCI

10 GIUGNO ‘06
h.21:30 Train To Roots
h.22:30 MISTY IN ROOTS

11 GIUGNO ’06
h.15:30 – Animazione per bambini, giochi, laboratorio kuna.

h. 21.30 Doppia Goccia
h.22:30 HADO IMA & WATINOMA
h. 24.00 Estrazione biglietti vincenti della sottoscrizione a premi

Tutte le sere dalle 19.00 alle 22.30
“Percorsi in dignità” mostra collettiva interculturale multimediale e multietnica

Servizio BAR e CUCINA ogni sera a partire dalle ore 20.00
info-web: www.100popoliunmondo.org

Presentazione della manifestazione “100 popoli, 1 mondo”

"100 Popoli un Mondo - Senza Confini", festa delle Associazioni per la Solidarietà Internazionalista nasce a Milano 12 anni fa dall’impegno collettivo di uno sparuto gruppo di associazioni no profit unite dal comune impegno contro le politiche e le pratiche liberiste in difesa di una visione internazionalista .
L’idea fondante era di costruire uno spazio aperto dove presentare i propri progetti, confrontarsi con altri soggetti e di raccogliere fondi per il proseguio delle attività.
La locazione scelta è stata e continua ad essere Cascina Monluè, uno splendido scenario rustico inutilizzato all’interno di un quartiere periferico che vive l’assenza di offerte culturali frutto di una politica di disimpegno da parte delle amministrazioni comunali.
Quell’esperimento coraggioso è divenuto gradualmente uno dei più noti eventi dell’estate milanese e ha anche permesso la nascita di una rete in continua espansione di associazioni con diverse specificità che lavorano assieme perché un altro mondo sia possibile. Un impegno per un mondo senza confini, dove le diversità culturali sono spirito comunicativo interagente e non confine, dove il meticciato trova la sua immensa casa nel mondo senza muri, dove i colori e i sapori di tutti fanno il mondo libero senza barriere.
Un'occasione di musica internazionalista, un'occasione per conoscere le associazioni impegnate nella solidarietà internazionale, dove la tua diversità è garanzia di libero pensiero.

Attualmente "100 popoli un mondo" è organizzato da:
ASS.NE DI AMICIZIA ITALIA CUBA, ASS.NE GUERRA & PACE, ASS.NE ITALIA-NICARAGUA, MAMA ALMA, CENTRO DELLE CULTURE, CHICO MENDES ONLUS, COLLETTIVO VAGABONDI DI PACE, COOPERATIVA SOCIALE SHERWOOD, NAGA, LEGA ITALIANA PER I DIRITTI DEI POPOLI, AZAD, METROMONDO, CRIC, ERNESTO E LE FORMICHE ROSSE, GATTACICOVA, SALAAM RAGAZZI DELL'OLIVO (MI), SOCIAL FORUM ZONA 4 (MI), S.O.S. FORNACE (RHO), TEMPO PER L'INFANZIA, CENTRO DELLE CULTURE, TIERRA Y LIBERTAD

Programma musicale

MER. - 7 GIUGNO ‘06

h. 21.30 - MALKOVICH
Con un mix che fonde rock, grunge, funky onirico e psichedelia, i Malkovich incarnano lo spirito della strada rivoluzionaria intrapresa dalle band loro ispiratrici, quali Primus e Queens of the Stone Age.

h. 22.30 – TONI E I FIGLI DI MADRE IGNOTA
Una strizzata d’occhio ai Mano Negra; un cocktail di ska, maccaroni swing, rumbe approssimative, melodie balcaniche e klezmer inventati dal nulla indossando fez leopardati ,ma anche polke e innegabili tributi alla lezione di Carosone e Buscagliene. Un spettacolo fatto di musica e cabaret, esilarante e coinvolgente. Alle peripezie musicali dei FIGLI DI MADRE IGNOTA si alternano le divertenti intromissioni di Tony, che riesce a monopolizzare l’attenzione del pubblico pur senza dire una sola parola. Lui è quello di “TONY E VOLUMI” e di numerose trasmissioni come “Cielito Lindo”, “Drive In” e “Quelli che il Calcio”.

GIO. - 8 GIUGNO ‘06

h. 21.30 – MR.BOBCAT
Cover band del leggendario leone del reggae, Bob Marley. Il loro ricco repertorio portato in scena li distingue: dagli intramontabili classici ai brani meno conosciuti, interpretati con vitalità, passione ed originalità.

h. 22.15 – BOVISA REGGAE FOUNDATION
Dalle periferie e dai sobborghi milanesi la giovane e militante big band alla jamaicana, che spazia tra ska e rocksteady, roots e dancehall.

h. 23.00 - ARPIONI
Da Bergamo, una delle più rappresentative band dello ska italiano. Esperienze e collaborazioni con Tonino Carotone, col “padrino dello ska” Laurel Aitken e con Kaki Arkarazo, ex chitarrista dei baschi Negu Gorriak e collaboratore di Manu Chao. Nell’ultima uscita loro discografica del 2005 i testi hanno sempre un’attenzione particolare al mondo del lavoro, al precariato, ma parlano anche di amore, dell’Italia e degli italiani, del sentire umano. Oltre alla consueta partecipazione di Tonino Carotone, c’è la partecipazione di numerosi amici fra cui Roy Paci, Valerio Mastrandrea e Stefano Rosso. Non resta che venire a conoscerli nella dimensione a loro più congeniali, quella dal vivo.

VEN., 9 GIUGNO 2006

h. 21.30 – TEKA P
Accomunati dalla passione per la tradizione musicale milanese e la sua lingua, i Teka P emergono per l’uso del dialetto e colpiscono per la loro versatilità strumentale, vocale e per il contrasto di una lingua antica destinata all’oblio e la modernità degli arrangiamenti e la forte capacità narrativa dei testi. Rock, blues e jazz che riportano al sapore della canzone popolare e dei brani d’autore della tradizione milanese.

h. 22.30 – ENZO JANNACCI
Incarna tutta la popolarità milanese, nel bene e nel male. La sua carriera, con un caratteristico modo di procedere altalenante, è rappresentativa di una personalità peculiare e complessa. Grandi fortune e poi silenzi. Grandi successi malinconici e in bianco e nero, ma anche nel genere “canzonetta”, con cui arriva ad affermarsi al grande pubblico e nelle hit parade (“Vengo anch’io, no tu no”, “El portava i scarp del tennis”, “Quelli che…” tuttora sigla della trasmissione televisiva domenicale calcistica e ancora “Lettera da lontano”, “ L’uomo a metà”, “La fotografia”, “Quando un musicista ride”, “Vincenzina e la fabbrica”, “Un uomo a metà” e “Maria”). Dal vivo dà il meglio di sè, uno spettacolo originale con continue inattese evoluzioni ed epiloghi.

SAB. - 10 GIUGNO ‘06

h. 21.30 – TRAIN TO ROOTS
La giovane band sarda è un ponte ideale per introdurre al concerto dei Misty in Roots. I Train to roots, rappresentano infatti la continuità nel tempo della roots music, anche nella nostra penisola, e prende ispirazione proprio dai gruppi inglesi quali Aswad, Steel Pulse, Matumbi. I T.T.R. presentano brani con testi in italiano, inglese e in dialetto tradizionale sardo, tutti raccolti nel loro più recente lavoro discografico.

h. 22.30 – MISTY IN ROOTS
Con una carriera che abbraccia quattro decadi, i Misty in Roots sono uno dei migliori e più appassionanti gruppi reggae d’Inghilterra. Fin dagli anni ‘70 ha rappresentato una delle maggiori forze nel movimento “Rock against racism” ed è tornata, in grande stile, nel 2002 con un grande nuovo album per la Real World Records. Nel nuovo millennio, la combinazione naturale dei loro talenti ci regala ancora una musica che non si è riadattata ai trends imposti dalla dancehall dagli anni ‘90 che ha appassito le nuove generazioni, ma che al contrario ci riporta indietro, alle origini, da dove i Misty in Roots provengono.

DOM. - 11 GIUGNO ‘06

h. 21.30 – DOPPIA GOCCIA
Duo acustico la cui musica nasce dalle umide colline del Molgora, torrente che scorre dall’alta Brianza, che simboleggia la terra d’origine e l’humus da cui nascono i loro brani con base di chitarra e djambe, in cui si fondono ritmi reggae, afro-folk, popolare, blues, canti africani e musica moderna. Il loro etno-folk e’ supportato da liriche cariche di parole pronunciate a difesa dei popoli oppressi e dei diritti umani.

h. 22.30 – HADO IMA & WATINOMA
Provenienti dal Burkina Faso, i componenti sono tutti figli di Griot, ovvero le voci della cultura tradizionale e unici conservatori della storia del paese, trasportano il pubblico in atmosfere ritmiche rappresentative dei momenti più significativi della vita della comunità, celebrando allegria, tristezza, speranza e riarrangiate secondo influenze moderne. Il fondatore, Hado Ima, e’ originario del villaggio di Bulsa, considerato il “villaggio musicale” dove nasce la caratteristica musica “Bulsa Blues”.

Per maggiori informazioni:
LIMONTA ROBERTO
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    evento

    cena sociale pro ucraina

    Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)
    cena sociale pro ucraina
    Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    rassegna cinematografica

    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.

    Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)
    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
    Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)