festa

FESTAMBIENTE VICENZA QUINTA EDIZIONE - 22 23 24 25 GIUGNO 2006

22 giugno 2006

Legambiente, circolo Parco Retrone di Vicenza, in collaborazione con altre associazioni vicentine operanti nel volontariato ambientale e sociale, organizza, per il quinto anno consecutivo, Festambiente che si svolgerà nei giorni 22-23-24-25 Giugno 2006 presso il parco fluviale Retrone, grande e splendido parco cittadino situato nella circoscrizione dei Ferrovieri a ridosso della magnifica cornice dei Colli Berici.

Cos'è Festambiente Vicenza?
Festambiente Vicenza è una festa-azione sugli stili di vita sostenibili.
Obiettivi di Festambiente sono: far sperimentare ai partecipanti le "giuste pratiche" della sostenibilità e della solidarietà sociale, economica e ambientale in una cornice di divertimento, tranquillità, serenità e perfetto relax; contribuire alla diffusione di una economia solidale e attenta al rispetto delle risorse naturali; fornire esempi concreti per praticare quotidianamente un consumo più responsabile; chiarire le motivazioni ideali e culturali per la scelta consapevole di uno stile di vita sostenibile.
Nasce nel 2001 da un'idea di Legambiente e Rete Lilliput. È promossa, fin dalla prima edizione del 2002, da un gran numero di associazioni vicentine fra cui le botteghe del commercio equo, le organizzazioni sindacali. Le precedenti quattro edizioni hanno visto la partecipazione crescente di migliaia di cittadini, l'ultima edizione è stata un successo di pubblico e di critica: circa 20 mila visitatori in 4 giorni.

Sapori dal mondo per conoscerlo.
La grande attenzione per le proposte enogastronomiche di alta qualità rende, a livello regionale, la festa unica nel suo genere. Si propone infatti una cucina biologica, vegetariana, con prodotti locali, e, per un primo dialogo con le altre culture, si completa il menu con ricchi piatti etnici ed equosolidali grazie all'intensa collaborazione con le comunità di migranti residenti sul territorio vicentino. Anche l'osteria propone birra e vini biologici.

La piazza delle "giuste pratiche".
Festambiente Vicenza V edizione è una festa delle associazioni, un percorso, un luogo condiviso che si crea assieme. Il cuore della manifestazione è la piazza delle "giuste pratiche" con oltre 70 tra associazioni e aziende partecipanti che completano e arricchiscono la festa con le loro proposte, progetti, servizi, prodotti, attività e laboratori creativi. Fra tutte da
ricordare la presenza della città delle bambine e dei bambini, realizzata da Arciragazzi, uno spazio-gioco in cui i bambini sono i protagonisti di giochi e laboratori ludico-ambientali; la boicottega di Gocce di Giustizia, un negozio virtuale dove misurare se si è consumatori attenti e responsabili; il ciclocomio dove riparare e conoscere la propria bicicletta; il laboratorio sul software libero; lo sportello energia per conoscere ed informarsi sulle energie rinnovabili utilizzate in un ambito domestico; il laboratorio del gusto; . al centro della piazza è posto l'equobar dove si trovano esclusivamente caffè e prodotti del mercato equo e solidali.

Programma Festambiente 2006.
Ci sono concerti e spettacoli, teatro e cabaret con artisti di rilievo
nazionale, e si propone anche una molteplicità di momenti di riflessione culturale sviluppati con metodologie adatte a tutte le età (laboratori creativi, mostre fotografiche, attività sportive, dibattiti, cineforum, .).

Dibattiti. Giovedì 22 giugno si affronta il tema della decrescita, partendo dalle teorie economiche che la definiscono si cerca di stabilire il nesso con le problematiche del mondo del lavoro: a confronto Mauro Bonaiuti, docente di Economia e autore di Obiettivo decrescita, Massimo Serafini di Legambiente Nazionale, Paolo Nerozzi, CGIL nazionale. Venerdì 23 giugno si
affronta il tema della legalità con un gruppo di ragazzi della Locride, con il procuratore Capo di Torino Giancarlo Caselli, con Enzo Ciconte, esperto della Commissione Antimafia. Sempre venerdì si svolge anche un dibattito sul referendum costituzionale. Sabato 24 giugno due dibattiti uno sulle problematiche del territorio veneto e uno sulla situazione attuale in Palestina dopo le ultime elezioni: presente Ali Rashid, rappresentante OLP in Italia. Domenica 25 si parla di cambiamenti climatici con la presenza del meteorologo Luca Lombroso (noto per la sua presenza nei programmi TV di
Fabio Fazio); a seguire un dibattito sullo sviluppo urbano di Vicenza con l'amministrazione vicentina e Anna Marson, docente di urbanistica allo IUAV di Venezia.

Spettacoli. Giovedì 22 concerto ska di Atletico Spoleto, musiche con influenze swing, rap, bossanova, punk, sound afro-antilliano e influssi balcanici. Venerdì 23 una proposta di teatro conferenza-spettacolo Ch'el Segnur fermi la vuere civile antimilitarista con Emilio Franzina e la Piccola Bottega Baltazar. Sabato 24 ci sono due spettacoli: direttamente da Zelig Circus spettacolo di cabaret con i comici Bove e Limardi, testi di
Enzo Iannacci, preceduto da Armonie nella notte di San Giovanni, parole e suoni di Pino Costalunga. Domenica 25 sera omaggio a Fabrizio de Andrè con il concerto dei Mercantinfiera.

Cinema all'aperto. Per i nottambuli e per chi non vuol tornare a casa consigliamo la rassegna cinematografica di mezzanotte: un film per serata su pace, giustizia, ambiente e solidarietà.

Coerenza della festa.
Festambiente Vicenza V edizione si certifica AzzeroCo2, poiché neutralizza l'anidride carbonica prodotta. La CO2 , prodotta dal consumo di materia o energia durante questa festa, viene completamente compensata e neutralizzata sostenendo progetti di riforestazione in Italia e all'estero.
Festambiente Vicenza è anche 100% biodegradabile: non si vendono lattine, ma solo bottiglie di vetro, non si usano posate, piatti e bicchieri, in plastica, ma solo in mater-B o legno e cellulosa biodegradabili.
A Festambiente Vicenza è conveniente venire in bicicletta o in autobus, infatti sabato e domenica è disponibile un bus-navetta gratuito che fa la spola dal parcheggio della fiera (casello autostradale VI-OVEST) fino al parco del Retrone.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    13
    dom
    mostra fotografica

    I grant you refuge

    Ex trattoria Adua - Sondrio (SO)
    I grant you refuge
    Mostra realizzata da fotografi di Gaza A cura di Paolo Patruno
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    14
    lun
    corteo

    Aspettando la Freedom Flotilla

    Piazza Tellini - Gallipoli (LE)
    Aspettando la Freedom Flotilla
    La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ...
  • lug
    15
    mar
    evento

    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA

    Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)
    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
    Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    18
    ven
    evento

    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza

    Palazzo San Martino - Monopoli (BA)
    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
    Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ...
  • lug
    19
    sab
    presidio

    Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà

    Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)
    Presidio a Camp Darby: No a guerra,  genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
    No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • lug
    23
    mer
    evento

    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025

    Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)
    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
    Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)