COMUNICHIAMO LA PACE
“I Care” associazione cittadina contro tutte le guerre, il Comune di Bitonto, Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili e il Comune di Andria, Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, in collaborazione con “Eirene”, foglio di cultura della pace del comune di Andria, e l’Ufficio Comunicazione del Comune di Bitonto, invitano a partecipare al pubblico incontro “Comunichiamo la pace” che si terrà giovedì 15 giugno alle ore 18,30 presso l’ex convento dei Cappuccini. ( Bitonto, in fondo a via Traetta).
L’impegno di ciascuno nella costruzione di una società più giusta non può prescindere da un’informazione di pace. La pace si nutre di un´informazione e di una comunicazione libera, attenta al bene comune, vicina ai diritti e bisogni della persona e rispettosa della sua dignità, così come una libera informazione può crescere solo nella pace. La triste realtà quotidiana del nostro paese, purtroppo, ci mostra come pace e informazione siano due beni fondamentali a rischio. Per non rimanere muti spettatori a questo scenario, per dare voce alla pace, per tracciare nuove strade di verità nasce “Comunichiamo la pace”. Al pubblico incontro, dopo i saluti degli amministratori Francesco Paolo Ricci, assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Comune di Bitonto, Vito Masciale, assessore all’Accoglienza, Comune di Bitonto, e Paolo Farina, assessore alla Cultura e Politiche Giovanili, Comune di Andria, interverranno i giornalisti Pino Bruno, consigliere nell’ordine nazionale dei giornalisti, e Vincenzo Rutigliano, direttore responsabile di Eirene, foglio di cultura della pace promosso dal Comune di Andria. La sensibilità e le professionalità dei relatori permetteranno di scorgere la problematica da prospettive diverse e di individuare strumenti ed interventi per costruire una informazione di pace nel locale, partendo dal quotidiano.
Ma la comunicazione non passa soltanto attraverso la parola, assume talvolta le forme e i colori dell’immagine: a Domenico Sicolo, brillante fumettista bitontino, il compito di comunicare la pace attraverso “Bum”; una storia che legge la guerra e la pace attraverso gli occhi di bambino. Il lavoro, vincitore del primo premio come Miglior Sceneggiatura Adnkronos Libri- Corto Circuito- Festival Europeo della Comunicazione Audiovisiva Breve (Palazzo Reale - Napoli - 1998), si compone di sei tavole di fumetti e rimarrà in mostra tutta la serata.
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...