evento

Piazze per la Sostenibilita' e la Pace Focus su Difesa dei Beni Comuni/Acqua

18 giugno 2006

ATTAC Roma - CRAP (coord. romano acqua pubblica) - Reti di Pace - Comune di Roma Municipio XVI

in collaborazione con:

AGESCI, AIAB, Amnesty Gruppo 105, ARCI Pluriverso, Campagna Obiezione alle Spese Militari / Obiezione Fiscale, CGIL Lavoratori della Conoscenza zona ovest, CGIL SPI , CNGEI, zona ovest, Control Arms, Coop. Sociale Il Grande Carro, Coop . TERRE, Coop. Valle dei Casali, Coop. Il trattore, Equoqua, GASP!, Il Baratto, Il Bruco , bottega equaMente, Libera, Microbike, Movimento Sem Terra, Municipio Roma XVI, Bottega Per un Mondo Sottosopra, le Comunità di Pace Colombiane, Ruotalibera, Soci Lazio Banca Etica

PROMUOVONO
-----------------------------------------------------------------
Piazze per la Sostenibilita' e la Pace
Focus su Difesa dei Beni Comuni/Acqua
-----------------------------------------------------------------
Domenica 18 Giugno quarto ed ultimo appuntamento con "Piazze per la Sostenibilita' e la Pace" manifestazione per sperimentare la possibilità di costruire un tempo e uno spazio concreti per arrivare tra la gente e contribuire alla Pace tramite l'informazione, la partecipazione a campagne e a progetti specifici nell'ambito di varie tematiche.
Dopo aver trattato, nei precedenti appuntamenti, temi relativi alla Sostenibilita', Altra Economia e Nonviolenza sara' la volta
della Cittadinanza Attiva con un focus specifico su "Difesa dei Beni Comuni - Acqua"

PROGRAMMA:
-----------------------------------------------------------------
18 Giugno ore 11.00 - 20.00

Villa Doria Pamphili – entrata Porta di San Pancrazio (arco dei Quattro Venti)


11.30-13.00
Attività ludiche per bambini:
caccia al tesoro “Passa l’acqua” e “Chi trova l'acqua trova un tesoro”, staffetta sul tema “acqua”

12.00
percussioni giapponesi

12.00
giro in bici: la Villa, i giardini e le fontane

Mostra fotografica sull’acqua e itinerario didattico su vari aspetti del problema “acqua come bene comune”

16.00
banda musicale

16.00
giro in bici: la Villa, i giardini e le fontane

17.00
“La stupidita' dell’acqua”, monologo di Stefano Lucarelli

18.00
“L’acqua come bene comune: la gestione pubblica dell’acqua” – a cura di ATTAC

18.30
“La risorsa acqua” a cura del Coordinamento Regionale Acqua Pubblica / Geologi senza frontiere

19.15
"Pesci fuor d'acqua?" - spettacolo teatrale della compagnia Il Naufragarmedolce
(Chiara Casarico e Tiziana Scrocca)

Per info:

www.attac.it

roma@attac.org

www.retidipace.it

info@retidipace.it

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------

Per maggiori informazioni:
Attac Roma
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)