presentazione

ho scritto ti amo sullo specchio

27 giugno 2006
ore 18:30 (Durata: 1 ore)

>>> martedì 27 giugno > ore 18:30 > presentazione/reading del libro "HO SCRITTO TI AMO SULLO SPECCHO" (ed. Pendragon) di Massimiliano Martines, interviene il giornalista de "Il Domani", Vincenzo Branà >> PRIDE LGBT EMILIA-ROMAGNA 2006 - CASSERO/LA SALARA via Don Minzoni, 18 - BOLOGNA
(* a seguire aperitivo)


Per approfondimenti consultare i seguenti link:
http://www.clubclassic.net/libri/book46.html
http://www.flashgiovani.it/libri/z_intervistamartines.htm
www.dry-art.net

Si segnala inoltre l'interessante iniziativa di www.viaggialibro.it dove, tra i libri in viaggio di giugno, è possibile inserire un proprio commento a "Ho scritto ti amo sullo specchio".

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Ho scritto ti amo sullo specchio

di massimiliano martines

edizioni pendragon - Bologna

con una nota di Roberto Roversi

e la presentazione dell'Assessora alla cultura della Provincia di Bologna Simona Lembi

Patrocinio Provincia di Bologna - Settore Cultura

Una produzione dry_art

ed.2006; formato cm.10x21

Pagine 96; € 11.00 (ISBN 88-8342-423-9)

Collana Poesia - 24

Sono ruvidi e spigolosi i versi di Massimiliano Martines, a volte ululati e ruggiti; versi abitati da "vecchie pantere, cavalli, topi, mucche", dove è facile anche incontrare netturbini e casalinghe, supermercati, cornetti e cappuccini, bettole e scantinati. Una poesia che sgorga da una quotidianità le cui immagini ed espressioni vengono deflagrate, disgregate e ricreate, riportandoci una realtà viva e pulsante, nel continuo rifiuto del grigiore, della banalità dell’esistenza.

++++++++++++++++++++++++++++++++

"In questa nuova raccolta [...] cè il soffio rabbrividente e anche stupefacente di una grande nevicata, che si accumula, che cade e cade (sono le parole sibilanti) accompagnata e direi anche un poco pungolata da un vento raggelato che non la distrae da alcun altro suono o rumore che non sia, insistente, quel frusciare misterioso e anche minaccioso che va a rinserrarsi come approdo conclusivo in ogni pagina. [...] questo della rivalsa contro le avidità del mondo, è il tema di fondo, se non sbaglio a leggere, con consenso, di questi testi; così, a conferma che la poesia, nel rude rovello della pratica, esercita una costante emozione, oppure, al contrario, una costante (magari anche solo pacifica) repulsione, essendo urlo di vittoria o alto grido di dubbio e spavento. Perché indica strade o fa smarrire nei boschi; non dà pace o addormenta. E proclama sempre, con coraggio, la sua intrepida necessità".

Dalla Nota di Roberto Roversi

++++++++++++++++++++++++++++++++

Massimiliano Martines

Nasce a Galatina il 14 aprile 1974. Vive e lavora a Bologna. Ha partecipato in veste di attore agli spettacoli Fuoco centrale del Teatro Valdoca, Tempesta e Iliade del Teatrino Clandestino. È del 2000 Un Pinocchio spericolato, a firma di deicalciteatro, compagnia da lui fondata, già vincitrice per la sezione teatro, del premio del Comune di Bologna Iceberg ’98, con lo spettacolo Sul fondo. Ha pubblicato la raccolta di poesie Della sete dell’anello (Piero Manni editore, 2000), con prefazione di Roberto Roversi e postfazione di Mariangela Gualtieri. È anche autore di video: Sangue cattivo è il suo ultimo lavoro. Nel 2001 fonda la compagnia "dry_art" di cui è attore, regista e drammaturgo negli spettacoli: "Rum Ofelia", "Abbandonàti", "Anima nera", "Les enfants terribles" e il recentissimo "Era male", adattamento di "Une saison en enfer" di Arthur Rimbaud. A breve è prevista la pubblicazione della raccolta di testi teatrali "Anime nere" (Ed. Giraldi).

Per maggiori informazioni:
massimiliano martines
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1930: Gandhi da' inizio alla "marcia del sale", una delle piu' grandi azioni nonviolente della storia.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)