ho scritto ti amo sullo specchio
>>> martedì 27 giugno > ore 18:30 > presentazione/reading del libro "HO SCRITTO TI AMO SULLO SPECCHO" (ed. Pendragon) di Massimiliano Martines, interviene il giornalista de "Il Domani", Vincenzo Branà >> PRIDE LGBT EMILIA-ROMAGNA 2006 - CASSERO/LA SALARA via Don Minzoni, 18 - BOLOGNA
(* a seguire aperitivo)
Per approfondimenti consultare i seguenti link:
http://www.clubclassic.net/libri/book46.html
http://www.flashgiovani.it/libri/z_intervistamartines.htm
www.dry-art.net
Si segnala inoltre l'interessante iniziativa di www.viaggialibro.it dove, tra i libri in viaggio di giugno, è possibile inserire un proprio commento a "Ho scritto ti amo sullo specchio".
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Ho scritto ti amo sullo specchio
di massimiliano martines
edizioni pendragon - Bologna
con una nota di Roberto Roversi
e la presentazione dell'Assessora alla cultura della Provincia di Bologna Simona Lembi
Patrocinio Provincia di Bologna - Settore Cultura
Una produzione dry_art
ed.2006; formato cm.10x21
Pagine 96; € 11.00 (ISBN 88-8342-423-9)
Collana Poesia - 24
Sono ruvidi e spigolosi i versi di Massimiliano Martines, a volte ululati e ruggiti; versi abitati da "vecchie pantere, cavalli, topi, mucche", dove è facile anche incontrare netturbini e casalinghe, supermercati, cornetti e cappuccini, bettole e scantinati. Una poesia che sgorga da una quotidianità le cui immagini ed espressioni vengono deflagrate, disgregate e ricreate, riportandoci una realtà viva e pulsante, nel continuo rifiuto del grigiore, della banalità dell’esistenza.
++++++++++++++++++++++++++++++++
"In questa nuova raccolta [...] cè il soffio rabbrividente e anche stupefacente di una grande nevicata, che si accumula, che cade e cade (sono le parole sibilanti) accompagnata e direi anche un poco pungolata da un vento raggelato che non la distrae da alcun altro suono o rumore che non sia, insistente, quel frusciare misterioso e anche minaccioso che va a rinserrarsi come approdo conclusivo in ogni pagina. [...] questo della rivalsa contro le avidità del mondo, è il tema di fondo, se non sbaglio a leggere, con consenso, di questi testi; così, a conferma che la poesia, nel rude rovello della pratica, esercita una costante emozione, oppure, al contrario, una costante (magari anche solo pacifica) repulsione, essendo urlo di vittoria o alto grido di dubbio e spavento. Perché indica strade o fa smarrire nei boschi; non dà pace o addormenta. E proclama sempre, con coraggio, la sua intrepida necessità".
Dalla Nota di Roberto Roversi
++++++++++++++++++++++++++++++++
Massimiliano Martines
Nasce a Galatina il 14 aprile 1974. Vive e lavora a Bologna. Ha partecipato in veste di attore agli spettacoli Fuoco centrale del Teatro Valdoca, Tempesta e Iliade del Teatrino Clandestino. È del 2000 Un Pinocchio spericolato, a firma di deicalciteatro, compagnia da lui fondata, già vincitrice per la sezione teatro, del premio del Comune di Bologna Iceberg ’98, con lo spettacolo Sul fondo. Ha pubblicato la raccolta di poesie Della sete dell’anello (Piero Manni editore, 2000), con prefazione di Roberto Roversi e postfazione di Mariangela Gualtieri. È anche autore di video: Sangue cattivo è il suo ultimo lavoro. Nel 2001 fonda la compagnia "dry_art" di cui è attore, regista e drammaturgo negli spettacoli: "Rum Ofelia", "Abbandonàti", "Anima nera", "Les enfants terribles" e il recentissimo "Era male", adattamento di "Une saison en enfer" di Arthur Rimbaud. A breve è prevista la pubblicazione della raccolta di testi teatrali "Anime nere" (Ed. Giraldi).
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...