ho scritto ti amo sullo specchio
>>> martedì 27 giugno > ore 18:30 > presentazione/reading del libro "HO SCRITTO TI AMO SULLO SPECCHO" (ed. Pendragon) di Massimiliano Martines, interviene il giornalista de "Il Domani", Vincenzo Branà >> PRIDE LGBT EMILIA-ROMAGNA 2006 - CASSERO/LA SALARA via Don Minzoni, 18 - BOLOGNA
(* a seguire aperitivo)
Per approfondimenti consultare i seguenti link:
http://www.clubclassic.net/libri/book46.html
http://www.flashgiovani.it/libri/z_intervistamartines.htm
www.dry-art.net
Si segnala inoltre l'interessante iniziativa di www.viaggialibro.it dove, tra i libri in viaggio di giugno, è possibile inserire un proprio commento a "Ho scritto ti amo sullo specchio".
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Ho scritto ti amo sullo specchio
di massimiliano martines
edizioni pendragon - Bologna
con una nota di Roberto Roversi
e la presentazione dell'Assessora alla cultura della Provincia di Bologna Simona Lembi
Patrocinio Provincia di Bologna - Settore Cultura
Una produzione dry_art
ed.2006; formato cm.10x21
Pagine 96; € 11.00 (ISBN 88-8342-423-9)
Collana Poesia - 24
Sono ruvidi e spigolosi i versi di Massimiliano Martines, a volte ululati e ruggiti; versi abitati da "vecchie pantere, cavalli, topi, mucche", dove è facile anche incontrare netturbini e casalinghe, supermercati, cornetti e cappuccini, bettole e scantinati. Una poesia che sgorga da una quotidianità le cui immagini ed espressioni vengono deflagrate, disgregate e ricreate, riportandoci una realtà viva e pulsante, nel continuo rifiuto del grigiore, della banalità dell’esistenza.
++++++++++++++++++++++++++++++++
"In questa nuova raccolta [...] cè il soffio rabbrividente e anche stupefacente di una grande nevicata, che si accumula, che cade e cade (sono le parole sibilanti) accompagnata e direi anche un poco pungolata da un vento raggelato che non la distrae da alcun altro suono o rumore che non sia, insistente, quel frusciare misterioso e anche minaccioso che va a rinserrarsi come approdo conclusivo in ogni pagina. [...] questo della rivalsa contro le avidità del mondo, è il tema di fondo, se non sbaglio a leggere, con consenso, di questi testi; così, a conferma che la poesia, nel rude rovello della pratica, esercita una costante emozione, oppure, al contrario, una costante (magari anche solo pacifica) repulsione, essendo urlo di vittoria o alto grido di dubbio e spavento. Perché indica strade o fa smarrire nei boschi; non dà pace o addormenta. E proclama sempre, con coraggio, la sua intrepida necessità".
Dalla Nota di Roberto Roversi
++++++++++++++++++++++++++++++++
Massimiliano Martines
Nasce a Galatina il 14 aprile 1974. Vive e lavora a Bologna. Ha partecipato in veste di attore agli spettacoli Fuoco centrale del Teatro Valdoca, Tempesta e Iliade del Teatrino Clandestino. È del 2000 Un Pinocchio spericolato, a firma di deicalciteatro, compagnia da lui fondata, già vincitrice per la sezione teatro, del premio del Comune di Bologna Iceberg ’98, con lo spettacolo Sul fondo. Ha pubblicato la raccolta di poesie Della sete dell’anello (Piero Manni editore, 2000), con prefazione di Roberto Roversi e postfazione di Mariangela Gualtieri. È anche autore di video: Sangue cattivo è il suo ultimo lavoro. Nel 2001 fonda la compagnia "dry_art" di cui è attore, regista e drammaturgo negli spettacoli: "Rum Ofelia", "Abbandonàti", "Anima nera", "Les enfants terribles" e il recentissimo "Era male", adattamento di "Une saison en enfer" di Arthur Rimbaud. A breve è prevista la pubblicazione della raccolta di testi teatrali "Anime nere" (Ed. Giraldi).
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov5merconferenza
VECCHIE E NUOVE ARMI NEI CONFLITTI IN CORSO
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Un ricercatore del CNR / _Consiglio Nazionale delle Ricerche_ dal 2001, dopo il conseguimento della laurea in fisica all'Università di Pisa nel ... - nov5merpresidio
1223° ora in silenzio per la pace
piazza De Ferrari - Genova (GE)Genova, 5 novembre, gradini del palazzo ducale dalle 18 alle 19 1223° ora in silenzio per la pace La scuola non si arruola Da parecchi ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...


















