Io Leggo!INCONTRI & CONTAMINAZIONI mostra mercato della piccola e media editoria
Portare la cultura in periferia e far emergere la cultura delle periferie. Con questo doppio obiettivo, l’Eternauta la libreria, Goodfellas distribuzione musicale, la Libreria Alegre interno4, in collaborazione con Nda Libri, danno vita a Ioleggo!-Incontri e contaminazioni di generi - Mostra mercato della media e piccola editoria che si terrà a Roma, da giovedì 13 a domenica 16 luglio, presso il parco di Villa Gordiani, nel quartiere di Centocelle.
Nell’anno di ‘Roma con Torino, capitale mondiale del libro’, Ioleggo! innova le iniziative di promozione dei libri e della lettura, offrendo quattro giorni di incontri e contaminazioni tra musica, editoria, cinema e teatro, all’insegna della libera circolazione dei saperi.
La manifestazione nasce, infatti, dalla collaborazione tra alcune realtà imprenditoriali attive nella produzione e nella distribuzione culturale che vivono e lavorano al Pigneto. Lo storico quartiere popolare, ora meta di artisti provenienti da ogni parte del mondo, è diventato una piccola Soho e si propone sempre più come centro della periferia, in cui sono sperimentate nuove e interessanti attività di produzione e distribuzione musicale, editoriale e cinematografica, legati all’universo giovanile. Ioleggo! nasce per valorizzare queste esperienze e offrire loro la visibilità che meritano.
Ioleggo! parte dal Pigneto ma supera i confini del quartiere contagiando le zone vicine, a cominiciare dalla sede scelta - Villa Gordiani – uno dei pochi spazi verdi del quartiere di Centocelle.
Le quattro giornate di Ioleggo!iniziano nel pomeriggio e continuano fino a notte fonda per offrire incontri con gli autori, presentazioni organizzate dalle case editrici, appuntamenti quotidiani con dibattiti su editoria, leggi di mercato, copyright e copyleft, reading - con le letture proposte da iQuindici di Wu Ming - proiezioni dei migliori film presentati al Tekfestival 2006 e teatro con lo spettacolo teatrale Allupa Allupa!
Alla sera, si alterneranno sul palco concerti, il reggae di Radici nel Cemento, l’hip hop degli Assalti Frontali, la world music dei Nidi d’Arac che incontra la pizzica de I Tamburellisti di S. Rocco e la new school dei cantautori romani con il Collettivo Angelo Mai.
L’ingresso è rigorosamente gratuito
La manifestazione si svolge con il Patrocinio del Municipio Roma 6, del Comune di Roma, dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma e della Regione Lazio, e con il sostegno di Carta, Liberazione e IlManifesto.
www.ioleggo.info mail to: info@ioleggo.info
PROGRAMMA
Giovedi 13 Luglio
ore 18.00 Palco Concerti
Saluto delle Autorità.
Ore 19.00 Palco Concerti
Conferenza di apertura: Dal villaggio globale alla periferia globale.
Intervenie L'On. Massimiliano Smeriglio autore del libro:
Città Comune, autogoverno e partecipazione nell'era globale, edito da DeriveApprodi.
Ore 19.00 Palco Pasolini
Dibattito: Copyright, copyleft e diritto alla cultura.
Intervengono: Raf Valvola; una delegazione de iQuindici; l'associazione culturale Astra 19
Ore 20.00 Palco concerti
spettacolo teatrale:
Omero e Luther Blissett alla conquista di Barocco.
Ore 20.00 Palco Pasolini
Presentazione del libro: Anime col naso rosso di S. Fioravanti e L.Spina (Ed. Armando) a cura della Biblioteca del Pigneto
Ore 21.00: Palco concerti:
Reading di Tamara Bartolini tratto da ‘Vietato’ di Karin Tuil (ed. Voland)
Ore 21.00 Palco Pasolini
Nando dalla Chiesa: ‘ Scrivere Berlusconi’
A cura delle edizioni Melampo
Ore 21.00 Zona reading
Letture scelte a cura de iQuindici tratte dalla rivista Inciquid
Ore 22.00 Palco Concerti:
RADICI NEL CEMENTO
Venerdì 14 Luglio
Ore 18.00 Palco Pasolini
Laboratori per bambini a cura di Lapis
Ore 18.00
‘Passalibro’,bookcrossing a cura della Biblioteca del Pigneto
Ore 20.00 Palco Pasolini
‘Le nuove brigate rozze’ di Fabio Zanello Coniglio editore
Ore 21.00 Palco Pasolini
‘Gli occhi di Piero – storia di Piero Bruno un ragazzo degli anni Settanta –‘ di M. Coccia e S. Fontana – Edizioni Alegre -
Ore 21.00 Palco Concerti
" La notte di Q " - di Michael Reynolds
Traduzione Elena Fantasia Ed. Orecchio Acerbo
Ore 21.00 Zona reading:
Letture scelte a cura de iQuindici tratte dalla rivista Inciquid
Ore 22.00 Palco Concerti:
ASSALTI FRONTALI
A seguire:
proiezioni a cura del Tekfestival
LOT 63, GRAVE C di Sam Green, USA, 2005, 10'
SIR! NO SIR! Di David Zeiger, USA, 2005, 85'
Sabato 15 Luglio
Ore 19.00 Palco Concerti:
Dibattito sul tema: Sopravvivere ai megastore
a cura dell'associazione culturale Astra 19.
Intervengono: Massimo Roccaforte (NdA Press), Enrico Vigna (Diest distribuzioni), Davide Vender (Odradek), Libreria L'Eternauta, Libreria Alegre interno 4, Libreria L'Agave.
Ore 20.00 Palco Pasolini
Presentazione della Rivista Letteraria:
Linfera a cura di Progetto Cultura
Ore 21.00 Zona Reading:
Letture scelte a cura de iQuindici tratte dalla rivista INCIQUID
Ore 21.00 Palco Pasolini:
‘Mangiami l’anima’ di Giovanna Furio - Coniglio Ed. –
Ore 21.00 Palco Concerti
L’uomo che faceva volare i bambini
Di Marco De Bono – Samarcanda edizioni –
Ore 22.00 Palco Pasolini
‘Il Che inedito’ di Antonio Moscato – Ed.ni Alegre -
Ore 22.00 Palco Concerti:
NIDI D'ARAC e I TAMBURELLISTI DI S. ROCCO
Domenica 16 Luglio
Ore 18.00 Palco Pasolini:
Incontro con l’autrice per bambini:
Zia Betty a cura di Ed.ni La Fonte
Dalle 18.00 alle 20.00 “CacciaLibro”
(una Caccia al Tesoro che ha come protagonista il libro) per ragazzi dai 6 ai 13 anni A cura della Biblioteca del Pigneto
Ore 20.00 Palco Concerti:
Allupa Allupa regia di Fabiomassimo Lozzi
Spettacolo teatrale tratto dal libro:
Allupa Allupa Stupore e allarme di 25 scrittori e 25 artisti visivi
a cura di Silvana Maja e Nadia Tarantini (Derive e Approdi)
Ore 21.00 Zona reading:
Letture scelte a cura de iQuindici tratte dalla rivista INCIQUID
Ore 20.00 Palco Pasolini:
Pagine di Letteratura Italiana lette da “Cloris Brosca”
A cura della Biblioteca del Pigneto
Ore 21.00 Palco Concerti
Presentazione del libro – clip: ‘Sguardo 11’ di Roberto Tiraboschi (Ed.ni E/o)
Ore 21.00 Palco Pasolini
‘Scuola mon amour’
presentazione del libro:‘Prima di tutto la scuola’ di Chiara Acciari e Alba Sasso – ed.ni Melampo-
Partecipano le autrici e Nando dalla Chiesa
Ore 22.00 Palco Concerti
Conferenza di chiusura:
incontro tra editori che hanno partecipato alla manifestazione, librai e istituzioni: consuntivo e progetti per il prossimo anno
Ore 22.00 Palco Concerti:
COLLETTIVO ANGELO MAI
Orchestra mobile di canzoni e musicisti
Ogni sera cibo e drink a cura di: METAVERSO music club & SHAKTY
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















