Spirito Arte e Pace sulle tracce... di Don Tonino Bello Settimana Comunitaria
Si continua l'itineranza!
Da Penia di Canazei, a Firenze, a Bettona (PG), a Costagrande (VR), la nostra "comunità nomade" ha quest'anno il suo nuovo appuntamento in Puglia,
in una bellissima Masseria tra Fasano e Ostuni, segnalata come "Oasi san Giovanni Battista", nella località "Speziale", dal pomeriggio del 20 al pranzo del 27 agosto.
Staremo in un punto che ci faciliterà negli spostamenti per visite, incontri, ...e il mare quasi raggiungibile a piedi.
Lo stile del nostro Incontro è sempre caratterizzato dalle tre parole generatrici:
SPIRITO, ARTE, PACE.
Quest'anno...... sulle tracce di don TONINO BELLO.
Spirito: richiama i momenti di preghiera e di riflessione spirituale nel nostro incontro.
Arte: ...immergendoci nella bellezza dei colori della natura e della monumentalità della Puglia.
Pace: con visite a qualche comunità (a Ostuni c'è la fraternità di Bose), associazione, luogo significativo.
Soprattutto percorreremo alcuni luoghi in cui don Tonino Bello, nostro splendido modello nella costruzione della pace, ha vissuto e operato per la pace.
Per inormazioni e iscrizioni:
Tel. 0983.521204 (comunità)
Tel. 0983.520456 (casa comunitaria della pace)
Cell. 333.307321
e-mail: novellog@libero.it
Note:
Il costo giornaliero sarà orientativamente di 30 euro , esclusi i bambini sotto gli otto anni. La quota comprende il vitto e l'alloggio, salvo qualche pasto straordinario durante le uscite se non provvederemo a picnic.
Portarsi le lenzuola e gli asciugamani.
Come iscrizione,vi invitiamo con urgenza a versare una quota-caparra di 100 euro per persona adulta. Il saldo sarà fatto all'arrivo e comunque per la settimana intera anche in caso di partenze anticipate (da evitare).
Per eventuali bonifici bancari, versarli al nome di Gianni Novello- cin S -Abi 03067- cab 80921- conto 000051003362.
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...