festa

"LA FESTA DEI POPOLI"

23 luglio 2006
ore 17:00 (Durata: 7 ore)

L' Associazione un Mondo di Mondi

Con il Patrocinio morale dell' UNICEF

Presenta:

"LA FESTA DEI POPOLI"

23 luglio 2006 Sant' Agata De' Goti (BN)

La manifestazione Il giardino dei popoli, organizzata dall'Associazione Un Mondo di Mondi, terminerà il percorso il 23 luglio a S. Agata de' Goti con la festa dei popoli .
Per cinque settimane Eritrea, Bangladesh, Senegal, Perù e Romania hanno animato Il giardino dei popoli facendoci conoscere la loro cultura attraverso la gastronomia, le danze, le musiche tradizionali, i percorsi storici e geografici.
Ora il percorso giunge al termine, e non c'è modo migliore per concludere ritrovandoci tutti insieme alla grande festa dei popoli organizzata per domenica 23 luglio a Sant'Agata De' Goti (Benevento).

Il programma prevede:

-ore 17 Palazzo vescovile di S.Agata dè Goti: tavola rotonda l'intercultura per un mondo solidale, con la partecipazione della presidente del comitato regionale UNICEF dott. ssa Margherita Dini Ciacci, la cantante della Pace Agnese Ginocchio, gli esperti di intercultura e i rappresentanti dei cinque Paesi che hanno animato Il giardino dei popoli.

-ore 19.00 corteo I popoli in cammino per un mondo solidale, con la partecipazione di tutte le associazioni di immigrati presenti sul territorio campano, Amnesty International, le associazioni missionarie laiche, i movimenti per la pace, le associazioni e gli enti che vogliono testimoniare la loro solidarietà, condividendo gli obiettivi di intercultura,di integrazione e di pace che l'associazione Un Mondo di mondi promuove.

-ore 21.00 Piazza Umberto I: musica etnica con il gruppo peruviano Sonido Andino, il gruppo senegalese Negwel Senegal e un gruppo rumeno.

La manifestazione "Il giardino dei popoli" è stata realizzata per sostenere i progetti UNICEF e, in particolare, per sostenere la Fondazione Nelson Mandela e la campagna internazionale "scuole per l'Africa". Il fondo solidale che l'associazione Un mondo di mondi riuscirà a raccogliere sarà donato all' UNICEF. I responsabili dell'associazione Un mondo di mondi ringraziano anticipatamente tutti quelli che domenica 23 luglio saranno presenti a Sant'Agata De' Goti (Benevento) a sostenere la festa dei popoli.


Infoline: 0823-957053/957383 *340-8537351
unmondodimondi@libero.it

Per maggiori informazioni:
Un Mondo di Mondi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

    L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

    Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)