II Mostra Cinofila di Bonnanaro contro la Distrofia di Duchenne
Alla II Mostra Cinofila Amatoriale di Bonnanaro l’esibizione straordinaria dei magnifici esemplari delle Unità Cinofile di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. La Sardegna continua l’impegno per trovare una cura contro la Distrofia Muscolare Duchenne.
COMUNICATO STAMPA Bonnanaro, 24 luglio 2006 - C’è grande attesa tra gli appassionati per la II Edizione della Mostra Cinofila Amatoriale per le categorie cani di Razza, Meticci e cani da Caccia, organizzata dal Parent Project Onlus che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 2 settembre 2006 a Bonnanaro, nel sassarese. L’evento, che avrà luogo presso il Campo Sportivo, ha ricevuto il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e il sostegno del Gruppo Volontari, della S.S.G. San Giorgio Bonnanaro, dell’Associazione Turistica Pro Loco Bonnanaro, dell’Associazione Ippica San Giorgio, del Comitato Santa Barbara, Comitato San Giorgio 2007 e del Gruppo Tradizioni Popolari San Giorgio Bonnanaro. L’edizione dello scorso anno ha visto in concorso oltre 100 esemplari di cani di razza e meticci con la partecipazione di importanti associazioni cinofile della Sardegna e migliaia di persone che hanno aderito con grande generosità.
La Distrofia Muscolare Duchenne/Becker è una malattia genetica rara, la forma più grave tra le distrofie muscolari, che colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi. Si stima che nel nostro Paese ci siano oltre 5.000 tra bambini e ragazzi affetti dalla patologia. Attualmente non esiste una cura specifica ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.
Parent Project Onlus, l’associazione di genitori contro la Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker, in quasi 10 anni di attività, ha realizzato moltissimi eventi, campagne di sensibilizzazione e di raccolta fondi che sono stati destinati a finanziare la ricerca scientifica di oltre 50 progetti con oltre 1.000.000 di euro. Altro obiettivo primario dell’associazione è quello di fornire un servizio di informazione, formazione e sostegno, anche psicologico, alle famiglie indispensabile a garantire ai malati una adeguata qualità della vita. Da tre anni è attivo il Centro Ascolto Duchenne (CAD), un servizio gratuito rivolto agli associati e aperto anche a medici, specialisti e operatori del sistema sanitario nazionale interessati ad approfondire le proprie conoscenza. Al Numero Verde 800 943 333, un operatore fornisce orientamento e informazioni generali sulle diverse attività dell’associazione.
La Mostra Cinofila prevede alle ore 14 il raduno di tutti gli iscritti; intorno alle ore 16 le spettacolari esibizioni dell’Unità Cinofila dello Squadrone Carabinieri Cacciatori di Sardegna-Abbasanta, dell’Unità Cinofila Guardia di Finanza Comando Provinciale di Sassari e dell’Unità Cinofila Polizia di Stato – C.A.I.P. – Abbasanta.
La serata solidale, che avrà inizio intorno le ore 22,00, prevede una interessante rassegna di balli e canti di tradizione popolare durante la quale si esibiranno il Coro di Pozzomaggiore, “ Su Cuncordu” di Banari, Lachesos di Mores, Gruppo Folk Tradizioni Popolari S.Giorgio di Bonnanaro, Bubalis di Siligo, S.Barbara di Bonorva, S. Maria Bambina di Usini accompagnati da Angelo Nieddu. Durante l’evento, che sarà presentato dal giornalista di Radio del Golfo Alfredo Nieddu, ci sarà l’esibizione dei famosi Cantori Sardi, Tino Bazzoni e Giuseppe Chelo, che saranno accompagnati da Pietro Madau alla fisarmonica e Antonello Chelo alla chitarra. Il ricavato dell’evento benefico, dedicato alla memoria di Giovanni Dedola, sarà destinato alla ricerca di una cura contro la Distrofia Muscolare di Duchenne.
Per maggiori informazioni, iscrizioni e regolamento rivolgersi al delegato regionale per la Sardegna Franco Soro al numero 349 3229633 o all’indirizzo soro.f@tiscali.it
Ufficio stampa Parent Project Onlus
Stefania Collet
Tel. 06 66.18.28.11
Fax 06 66.18.84.28
Email ufficiostampa@parentproject.org
Prossimi appuntamenti
- mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...