TRASPORTI: sostenibilità e partecipazione.
Le problematiche attualmente inerenti il settore dei trasporti inducono a riflettere sulla loro risoluzione e sulla concertazione che le istituzioni dovrebbero percorrere per giungere a scelte condivise.
Desiderando che ciò avvenga, nell’ottica di uno sviluppo territoriale sostenibile, l'associazione CulturAmbiente Lecce e il gruppo Verdi della proivincia di Lecce invitano nel salento alcuni esponenti del movimento “No TAV”, che da anni lottano per questa idea, al fine di iniziare un confronto con chi invece è chiamato a decidere sulla realtà locale.
Relazioneranno:
Paolo Cento, sottosegretario di Stato a Economia e Finanze
Antonio Ferrentino, presidente Comunità montana Bassa Val Susa
Gianna De Masi, presidente commissione Ambiente Provincia di Torino
Angelo Tartaglia, docente di Fisica al Politecnico di Torino
Claudio Giorno, esperto trasportistica
Erasmo Venosi, consigliere nazionale Verdi
Antonio De Giorgi, associazione Grande Salento
Sergio Fracasso, comitato “No S.S. 275”
Sono previsti interventi di:
Antonio Rotundo, candidato sindaco di Lecce
Mimmo Lomelo, assessore al Diritto allo studio Regione Puglia
Gianni Sergi, ass.Attività produttive e Politiche energetiche Prov.Lecce
Venanzio Dell’Anna, capogruppo Verdi della provincia di Lecce
Modera:
Melissa Perrone, redattrice de L’ImPAZiente e cronista di Radio Primavera
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









