“GLI ARTISTI PER UN MESSAGGIO DI PACE”
Comunicato stampa ( anteprima )
Gruppo Pittori dello Scalo
MOSTRA ITINERANTE
“GLI ARTISTI PER UN MESSAGGIO DI PACE”
Centro culturale Italo-Arabo Dar Al Hikma di Torino
VII Circoscrizione.
Comune di Torino.
Provincia di Torino.
Regione Piemonte.
Visto il notevole successo della mostra itinerante per la pace organizzata dai pittori dello scalo, il Presidente del centro culturale, scrittore e poeta Irakeno Younis Tawfik, vincitore del premio letterario "Cesare Pavese" edizione 2006. ha chiesto e ottenuto l'imput per una nuova manifestazione analoga ma mirata alle problematiche attuali della reciproca convivenza. Una mostra d’Arte, come sostiene il critico d'arte Antonio Zappia, che diventa lingua universale di reciproca comprensione tra le palesi difficoltà dei popoli della comunità Europea e Medio-Orientale. La mostra sarà allestita nel centro di Torino, attraverso un percorso suggestivo,in tre spazi: tra la caffetteria, il salone polifunzionale, e ristorante multietnico "al-Andalus".
INAUGURAZIONE Venerdì 29 Settembre 2006 ore 18.
Ore 21 Spettacolo con musiche e danze delle tradizioni orientali.
Centroculturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Via Fiocchetto 15 Torino.
Espongono:
Airola Quinto
Balma Mario
Barberis Liliana
Benelli Bruno
Carollo Stefania
Falcombello Ada
Martinico Salvatore
Marilena Cirillo
Obertino Giuseppe
Oliveri Valeria
Privileggi Michele
Romano Giusy
Rollero Stefano
Quattro artisti Arabi ( nella stesura di questo comunicato, non sono pervenuti i nomi.)
14 Ottobre 2006
Ore 21 : Convegno : "SULLE ALI DELLA PACE"
Incontro tra artisti d’oriente e occidente.
Centroculturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Via Fiocchetto 15 Torino.
Partecipano numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte, delle istituzioni.
Al tavolo saranno presenti i conduttori; Younis Tawfik, Giangiorgio Massara critico d’arte, Antonio Zappia.
21 Ottobre 2006 Ore 21 :
Centroculturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Via Fiocchetto 15 Torino.
" La Poesia si intreccia con l’arte" come fondamento di civiltà.
Voci recitanti: Yhunis Tawfik, Antonio Zappia, Carla Jaksetch, Livio Vaschetto.
Al violino: Nadia Bertuglia, Teodora Gapik.
Poesia senza frontiere, versi e percorsi nel quale vengono esaltati i caratteri universali di "fratellanza cosmica" della poesia, che resta, come disse Hegel, "fonte di godimento per qualunque uomo di qualunque epoca".
Durante l’inaugurazione verrà distribuito un interessante catalogo con le opere e le biografie degli artisti del "gruppo dello scalo" di Caselle Torinese e ospiti, relative alla proposta culturale di questa manifestazione itinerante.
Questa mostra riunisce diciassette artisti, diciassette storie diverse e nello stesso tempo uguali, che hanno realizzato e dedicato ai valori della difficile pace.
La mostra proseguirà il percorso itinerante nei mesi di Novembre e Dicembre 2006 in alcune città della Regione di cui, forniremo indirizzi e spazi espositivi, appena possibile.
Info-WEB:
http://www.artmajeur.com/catanquader
www.arturin.it
Prossimi appuntamenti
- gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen22merwebinar
Coordinamento petizione no armi Ucraina
Si svolgerà online un incontro per l'organizzazione della campagna. Chi vuole partecipare compili il form del modulo Google. Cliccare sul link ... - gen23gioconferenza stampa
Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...