“GLI ARTISTI PER UN MESSAGGIO DI PACE”
Comunicato stampa ( anteprima )
Gruppo Pittori dello Scalo
MOSTRA ITINERANTE
“GLI ARTISTI PER UN MESSAGGIO DI PACE”
Centro culturale Italo-Arabo Dar Al Hikma di Torino
VII Circoscrizione.
Comune di Torino.
Provincia di Torino.
Regione Piemonte.
Visto il notevole successo della mostra itinerante per la pace organizzata dai pittori dello scalo, il Presidente del centro culturale, scrittore e poeta Irakeno Younis Tawfik, vincitore del premio letterario "Cesare Pavese" edizione 2006. ha chiesto e ottenuto l'imput per una nuova manifestazione analoga ma mirata alle problematiche attuali della reciproca convivenza. Una mostra d’Arte, come sostiene il critico d'arte Antonio Zappia, che diventa lingua universale di reciproca comprensione tra le palesi difficoltà dei popoli della comunità Europea e Medio-Orientale. La mostra sarà allestita nel centro di Torino, attraverso un percorso suggestivo,in tre spazi: tra la caffetteria, il salone polifunzionale, e ristorante multietnico "al-Andalus".
INAUGURAZIONE Venerdì 29 Settembre 2006 ore 18.
Ore 21 Spettacolo con musiche e danze delle tradizioni orientali.
Centroculturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Via Fiocchetto 15 Torino.
Espongono:
Airola Quinto
Balma Mario
Barberis Liliana
Benelli Bruno
Carollo Stefania
Falcombello Ada
Martinico Salvatore
Marilena Cirillo
Obertino Giuseppe
Oliveri Valeria
Privileggi Michele
Romano Giusy
Rollero Stefano
Quattro artisti Arabi ( nella stesura di questo comunicato, non sono pervenuti i nomi.)
14 Ottobre 2006
Ore 21 : Convegno : "SULLE ALI DELLA PACE"
Incontro tra artisti d’oriente e occidente.
Centroculturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Via Fiocchetto 15 Torino.
Partecipano numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte, delle istituzioni.
Al tavolo saranno presenti i conduttori; Younis Tawfik, Giangiorgio Massara critico d’arte, Antonio Zappia.
21 Ottobre 2006 Ore 21 :
Centroculturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Via Fiocchetto 15 Torino.
" La Poesia si intreccia con l’arte" come fondamento di civiltà.
Voci recitanti: Yhunis Tawfik, Antonio Zappia, Carla Jaksetch, Livio Vaschetto.
Al violino: Nadia Bertuglia, Teodora Gapik.
Poesia senza frontiere, versi e percorsi nel quale vengono esaltati i caratteri universali di "fratellanza cosmica" della poesia, che resta, come disse Hegel, "fonte di godimento per qualunque uomo di qualunque epoca".
Durante l’inaugurazione verrà distribuito un interessante catalogo con le opere e le biografie degli artisti del "gruppo dello scalo" di Caselle Torinese e ospiti, relative alla proposta culturale di questa manifestazione itinerante.
Questa mostra riunisce diciassette artisti, diciassette storie diverse e nello stesso tempo uguali, che hanno realizzato e dedicato ai valori della difficile pace.
La mostra proseguirà il percorso itinerante nei mesi di Novembre e Dicembre 2006 in alcune città della Regione di cui, forniremo indirizzi e spazi espositivi, appena possibile.
Info-WEB:
http://www.artmajeur.com/catanquader
www.arturin.it
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...