Presentazione di uno studio sullo stato di salute della popolazione dell'area del polo industriale di Termoli e del sito di Guglionesi (prima conferenza a cura di Fondazione Milani, Istituto Superiore di Sanità, E.N.E.A.)
"Non dubitate mai che un piccolo gruppo di
cittadini impegnati e capaci di pensiero riesca a
cambiare il mondo: in realtà, è l'unica forza che
lo abbia mai fatto" (Margaret Mead)
Ore 15:30
Inizio lavori
Ore 15:40
Dr. Pietro Comba
Dip. di Ambiente e connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di
Sanità (ISS) Roma
"La conduzione degli studi epidemiologici nei siti inquinati"
Ore 16:00
Dr.ssa Stefania Trinca
Dip. di Ambiente e connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di
Sanità (ISS) Roma
"Indicatori di ambiente e salute negli studi sui siti inquinati"
Ore 16:20
Dr.ssa Marina Mastrantonio
Sezione di Tossicologia e Scienze Biomediche, E.N.E.A. Roma
"I risultati preliminari dello studio di mortalità in otto comuni del polo
industriale di Termoli e del sito di
Guglionesi"
Ore 16:40
Dr. Nicola Vanacore
Centro Naz. di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, ISS Roma
"Mortalità per malattie del sistema nervoso: ipotesi e prospettive di ricerca"
Ore 17:00
Discussione
Modera: Marco Trotta, giornalista di "Carta dei Cantieri sociali"
Conclusioni: Marcella Stumpo, Presidente Fondazione Lorenzo Milani
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...