conferenza stampa

Politiche dall'alto e politiche dal basso Le recenti elezioni, i movimenti indigeni e la chiesa cattolica in Messico

26 settembre 2006
ore 17:30 (Durata: 2 ore)

Martedì 26 Settembre ore 17.30

Facoltà di Lettere e Filosofia, aula H

via Roma, 56 - Siena

Politiche dall’alto e politiche dal basso

Le recenti elezioni, i movimenti indigeni
e la chiesa cattolica in Messico

Interverranno:

Ø P. Gonzalo Ituarte* - frate domenicano del Messico
ØAlessio Ciacci - Manitese Lucca

Coordinano:

Ø Francesco Zanotelli e Luciano Giannelli, docenti di Civiltà indigene d’America, Università di Siena

*P.Gonzalo Ituarte è stato responsabile della missione Ocosingo-Altamirano che include la maggior parte della Selva Lacandona di popolazione soprattutto indigena, nella diocesi di San Cristòbal de Las Casas in Chiapas. Nel 1989 ha fondato il Centro di Diritti Umani Fray Bartolomè de Las Casas. Nel 1994 ha collaborato con don Samuel Ruiz, al dialogo per la pace e la negoziazione fra Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Governo Messicano. Nel 1997 fondò Melel Xojobal, organismo civile che si occupa di bambini di strada indigeni. Nel 2003 è stato nominato Parroco di Ocosingo, Chiapas. Dal 2005 è provinciale dei domenicani del Messico. Al momento si occupa di migranti con un’organizzazione di osservazione e di sostegno per gli emigranti che dal Messico fuggono negli Stati Uniti.

Nell’occasione verrà presentato il volume ¡Aquì manda el pueblo! Resistenza e autonomia dei caracoles zapatisti, a cura di Mani Tese Lucca


L'evento è organizzato da:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - CISAI - AMICI DEL GUATEMALA ONLUS SIENA - MANI TESE SIENA

per favore fai girare grazie!!!

Per maggiori informazioni:
Mani Tese Siena, Amici del Guatemala Onlus
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)