Forum Umanista Torino “La Forza della Diversità”
L’obiettivo è creare ambiti di confluenza, interscambio, discussione e prospettive. Questo è ciò che faremo nei Forum Umanisti cittadini (Torino, Firenze, Milano, Roma e Napoli) in preparazione del Primo Forum Umanista Europeo che si terrà a Lisbona nei giorni 3, 4 e 5 novembre 2006.
Un tentativo in più affinché l’incontro della diversità e l’intuizione del futuro illuminino un cammino comune e possano convertirsi in progetti concreti, oltre che produrre pressione su coloro che
oggi decidono il destino di tutti.
Attività:
Sarà un Forum aperto alle diverse attività dei campi culturale, sociale, artistico, educativo, ecc. tanto a persone come ad associazioni e gruppi.
tra le altre, si lavorerà sulle seguenti aree tematiche: Disarmo e nonviolenza; Ambiente e sviluppo sostenibile; Discriminazione ed autodeterminazione; La religiosità; Economia mondiale e lavoro; Mass-media e la controinformazioni; Il sistema educativo e lo sviluppo umano.
Invitiamo:
Organizzazioni sociali, partiti e persone coscienti della necessità di cambiare profondamente il mondo e della necessità di percorrere nuove strade per farlo. Vogliamo gettarci alle spalle la barbarie neoliberale e la violenza per costruire un mondo diverso, in cui il progresso sia per tutti.
Sabato 7 ottobre 2006
• h.15.00: apertura del Forum e benvenuto
• h.15.30: conferenza “Democrazia Partecipata”
• h.17.00: conferenza “Il monopolio della cultura dominante e la forza delle realtà sommerse”
• h. 18.30: conferenza “Mondializzazione e globalizzazione: verso la nazione umana universale”
Domenica 8 ottobre
• h.15.00: apertura dei lavori
• h. 15.30-18.30: tavoli di lavoro
“Disarmo e nonviolenza” - per iscrizioni: gen.c@fastwebnet.it
“Uomo, ambiente, sviluppo: bio-diversità e sviluppo sostenibile" - per iscrizioni: oscar.p@email.it
“Cittadini della Nazione Umana Universale: discriminazione ed autodeterminazione” - per iscrizioni: enrico_2000@libero.it
“La religiosità nel momento attuale” - per iscrizioni: danbrina@alice.it
“Economia mondiale e lavoro” - per iscrizioni: luca@umanisti.org
“Menti mediaticamente modificate: il potere dell’informazione" - per iscrizioni: pattyca@libero.it
“Il sistema educativo e lo sviluppo umano” - per iscrizioni: robbib@libero.it
• h.18.30: chiusura dei lavori e del Forum.
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...