Presepe Artistico di Salice Salentino -LE-
XI^ Edizione del grande Presepe Artistico di Salice Salentino -LE-
sito in via Giovanni XXIII, 23.
Enorme successo di critica e di pubblico, la scorsa edizione.
Unanime la critica giornalistica e radiotelevisiva, fra cui la RAI, a definire il Presepe Artistico unico nel suo genere: fra i più belli d’Italia.
Nella magica atmosfera dell’antica Palestina dei tempi di Gesù, tutto intorno, in circa 60 mq di esposizione, rivivono i personaggi nei loro ambienti rigorosamente ricostruiti in cartapesta (TIPO ARTE SACRA), muniti di tantissimi particolari che lasciano il visitatore meravigliato e visibilmente commosso.
C’è un po’ di tutto: dalle grotte alle sorgenti, dalle colline ai paesaggi montani della vecchia Betlemme, eseguite con grande maestria in schiuma espansa; dal paesaggio palestinese, alla Sinagoga, il Tempio e il Ponte Romano, la Locanda del Moro, le case di Giuda Ben-hur e del Vasaio, il caravanserraglio, il mulino, il Palazzo e le mura di Erode, le mura di Betlemme con la Porta di Davide e il Foro, infine le tre piramidi della Valle di Giza (Egitto) che rievocano la fuga della Sacra Famiglia in Egitto.
Il meraviglioso sistema luminoso imita le fasi del giorno e della notte con sincronia e spettacolarità.
Quest'anno, verranno rievocate anche, quattro scene del Vangelo dell'infanzia di Gesù:
-- IL CENSIMENTO DI CESARE OTTAVIANO AUGUSTO IN TERRA DI GIUDEA;
-- LA PURIFICAZIONE DI MARIA E DEL BAMBIN GESU’ AL TEMPIO DI GERUSALEMME;
-- LA PRESENTAZIONE DEL BAMBIN GESU’ AL TEMPIO;
-- GESU’ DODICENNE FRA I DOTTORI DELLA LEGGE AL TEMPIO;
eseguite con stupendi scenari in cartapesta, legno e schiuma espansa. (Un piccolo mondo romano ed ebraico dove i protagonisti, le statuette in cartapesta in arte sacra alte circa 30 cm, fanno rivivere quel magico tempo di Gesù)
Il presepe è visitabile tutti i giorni dal 1° Dicembre 2006 al 2 Febbraio 2007:
Giorni Feriali 17.30 – 20.00;
Prefestivi 16.30 – 20.30;
Festivi 10.30 – 12.30 e 16.00 – 21.00;
dal 23 Dicembre 2006 al 1° Gennaio 2007 orario 10.30-12.30 e 15.30-21.30.
Nel restante periodo dell’anno, eccetto il mese di Novembre, chiuso per restauri, è possibile visitarlo su appuntamento, tutti i giorni con orario 18.00 –20.00.
Per le scuole, i folti gruppi e le associazioni religiose o anziani, il presepe può essere visitato sempre, con le stesse modalità dei giorni feriali e festivi.
INGRESSO GRATUITO.
Per appuntamenti tel. ore serali 0832/733525, 340-8207374, 340-3342875
(Sig. Francesco Spagnolo).
e-mail : spagnolo55@libero.it
sito WEB: http://digilander.libero.it/presepesalice/
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...