DALLE PAROLE AI FATTI. IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE INCONTRA I PRODOTTI DEL TERRITORIO
Sabato 14 ottobre 2006
» Palazzetto dello sport di Monteforte d'Alpone (Vr) - ore 17
Convegno sulla qualità dei prodotti, similitudini e differenze dei prodotti tipici locali e i prodotti del commercio equo.
Relatori:
Paolo Pastore (Direttore di Transfair Italia)
On. Giampaolo Fogliardi
Stefano Valdegamberi (Assessore regionale alle politiche degli Enti Locali e del Personale)
Gustavo Franchetto (Vicepresidente della Commissione cultura della Regione Veneto)
Dionisio Brunelli (Assessore provinciale alle Politiche Agricole)
Rappresentanti dei produttori locali e del Commercio Equo e Solidale
padre Alex Zanotelli (missionario comboniano)
Nel corso dell'incontro non si parlerà solo di promozione dei prodotti e collaborazioni tra enti locali e realtà commerciali e del non-profit ma anche di un progetto di legge regionale in materia di «Promozione e sostegno del commercio equo e solidale nella Regione Veneto», in via di definizione.
Si tratta di un evento che apre molte e nuove 'strade-di-speranza' e per questo richiede l'interessamento, il coinvolgimento e la collaborazione sia dei settori produttivi dell'economia locale sia della società civile.
» Costalunga di Monteforte d'Alpone (Vr) - ore 20
Cena che vedrà associati prodotti tipici locali con prodotti del Commercio Equo e Solidale, grazie all'intervento di cuochi professionisti.
Domenica 15 ottobre 2006
» Veronella (Vr) - Stand delle Associazioni locali - ore 18
Aperitivo equo e solidale con la possibilità di incontrare alcuni produttori e rappresentanti delle associazioni.
» Palatenda di Veronella - ore 19
Cena tutti insieme.
Informazioni: www.gamargioba.it - Tel. 045 7660034 - Tel. 333.6622301
Leggi il depliant-invito:
Pag.1: http://www.gamargioba.it/img/volantino/esterno.jpg
Pag.2: http://www.gamargioba.it/img/volantino/interno.jpg
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag3lunevento
GiveBacktoMilan | La comunità internazionale dona il sangue per Milano
Via Salvio Giuliano 5/3 - Milano (MI)A Milano esiste una numerosa e generosa comunità internazionale che ama la propria cittá d'adozione e desidera dare il proprio ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...