incontro

CLOWNDOTTORI: IL MONDO DEI MILLE CLOROEI

10 ottobre 2006
ore 16:00 (Durata: 3 ore)

Continua l’attività dei clowndottori della Compagnia dell’arpa a dieci corde, dell’associazione onlus GAU – Gruppo di Azione Umanitaria, all’interno della quinta circoscrizione di Trieste con il progetto:
PIACERE DI CONOSCERTI

Martedì 10 ottobre 2006, alle ore 16.30
in via Vespucci 7/1 a TRIESTE
nella sede della UOBA 2 dell’Azienda per i Servizi Sanitari n.1

"IL MONDO DEI MILLE COLORI"

Con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste e grazie al contributo, per il secondo anno consecutivo, dei soci COOP – Consumatori Nordest (distretto di Trieste), che hanno finanziato il progetto, continuano, nell’ambito del progetto “PIACERE DI CONOSCERTI”, in collaborazione al Centro Studi I.Fa.S. - Individuo Famiglia Sistema, gli interventi dei clown dottori della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione onlus GAU – Gruppo di Azione Umanitaria, all’interno della quinta circoscrizione di Trieste.
Il progetto “Piacere di conoscerti” è nato dall’idea di far incontrare nel territorio le diversità, per favorire, attraverso il gioco, la costruzione di relazioni positive e la condivisione delle esperienze, la conoscenza e l’amicizia tra persone di tutte le età e di diverse condizioni sociali e culturali.
I clown dottori proporranno ai bambini giochi di colori. I colori rappresentano la libertà, la gioia, la fantasia, la creatività, valori che impreziosiscono il mondo e la vita.

La libertà e la gioia sono i colori della vita.
Giochiamo con loro!

In un crescendo di condivisione, utilizzando i colori, la musica, il movimento, si potrà creare un’atmosfera magica e una forte unione di gruppo, che vede il clown dottore come presenza intesa a favorire l’interazione all’insegna della gioia, della fantasia, del sorriso.
Per informazioni:

G.A.U.- GRUPPO DI AZIONE UMANITARIA ONLUS
v.le Gabriele D’annunzio, 68 – Trieste
Cell. 3483657923 Tel. 040 948562
e-mail gau-trieste@libero.it
www.gau-trieste.it www.clown-arpa.it

UOBA (unità operativa bambini e adolescenti)
Distretto n. 2 - ASS n.1 triestina
Via Vespucci n. 7/1 - Trieste
tel: 040-3995558 040- 3995561
da lunedì a venerdi dalle 9.00 alle 16.00

Per maggiori informazioni:
Zefferino Di Gioia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)