evento

“DA SU IN GIU’… CON I CLOWN VIENI ANCHE TU” “DA QUA IN LA’…CON I CLOWN VIENI IN CITTA’”

27 ottobre 2006
ore 16:15 (Durata: 3 ore)

VENERDì 27 OTTOBRE ore 16.15 via del Pane 6
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI TRIESTE

Continuano gli interventi nell’ambito del progetto “PIACERE DI CONOSCERTI”, dei clown-dottori della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione onlus GAU – Gruppo di Azione Umanitaria in collaborazione al Centro Studi I.Fa.S. Individuo Famiglia Sistema, e grazie al contributo dei soci COOP – Consumatori Nordest (distretto di Trieste).

“DA SU IN GIU’… CON I CLOWN VIENI ANCHE TU”
“DA QUA IN LA’…CON I CLOWN VIENI IN CITTA’”

L’iniziativa nasce dalla collaborazione dei clown dottori con la Unità operativa bambini ed adolescenti del distretto Sanitario n. 2 di Via Vespucci 7/1 nell’ambito del

PROGETTO MICROAREA DI CITTAVECCHIA

La microarea di Cittàvecchia è stata scelta dall’Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina come laboratorio sperimentale di promozione della salute e del benessere dei cittadini residenti.
Il progetto Microarea ha preso il via questo anno su iniziativa dell’Ass1 Triestina e rientra nel più ampio programma di innovazione del Welfare regionale. L’obiettivo è quello di sperimentare nella realtà concreta della comunità l’integrazione tra il sanitario e il sociale, che è al centro del progetto regionale sul Welfare. Una parte importante del lavoro verte sull’analisi della situazione esistente al fine di conoscere lo stato di salute e benessere dei cittadini, di valutare la capacità di accesso ai servizi da parte dei più fragili, di verificare l’uso appropriato o meno dei farmaci, della diagnostica, del ricovero, di stimolare la presenza di relazioni di buon vicinato e di auto-aiuto, di coinvolgere alla partecipazione la cittadinanza attiva, di desanitarizzare ciò che può esserlo attraverso migliori risposte a problemi sociali.

Troviamo il tempo di ridere insieme… grandi e piccini!!!

Per informazioni:
G.A.U. – Gruppo di Azione Umanitaria onlus cell. 3483657923
UOBA distretto n. 2 ASS Triestina tel. 040 3995558 – 040 3995561

Per maggiori informazioni:
Di Gioia Zefferino
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1920: Germania: lo sciopero generale vince il golpe militare.

Dal sito

  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)