evento

"L' ACQUA E' FONTE di VITA"

29 ottobre 2006

S. Giorgio a Cremano(Napoli)*29 Ottobre 2006 "L' ACQUA E' FONTE di VITA"

Il CVX( Comunità Gesù nuovo-Napoli), la Rete Lilliput (nodo di Napoli), il GMA( gruppo di Napoli), il V.A.L.( Valorizzazione artigianato locale), propongono la manifestazione : "L' ACQUA E' FONTE di VITA", Giornata di Solidarietà per rendere potabile l'acqua nel villaggio di Mejaha (Etiopia). La manifestazione avrà luogo a S. Giorgio a Cremano(Napoli) il 29 Ottobre 2006 ed avrà il seguente programma diviso i tre fasi:
La prima in mattinata dalle ore 10:00 in piazza Troisi, Artigiani e Artisti in piazza per il progetto di 'Solidarietà'. Attività di sensibilizzazione con artigiani, artisti, volontari, atleti, clowns, sciole, gruppi parrocchiali,associazioni per contribuire all'attuazione del progetto di Solidarietà, che si prefigge di dare acqua pulita al villaggio di Mejaha(Etiopia). La seconda fase prevede nel pomeriggio a partire dalle ore 16:00, in Villa Bruno, si darà seguito con altri contributi, banchetti, associazioni, volontari, TUTTI INSIEME per riuscire nell'intento di dare acqua pulita ai fratelli etiopi. Videoproiezioni continue nella sala biblioteca. Per tutta la giornata verranno eseguite dimostrazioni di Reiki, Tai ji quan, Shiatsu e Danze orientali. La terza fase conclusiva nella serata dalle ore 19,30: si accederà con invito nella biblioteca di VILLA BRUNO per assistere allo spettacolo che avrà come interpreti: 1) Il club dei pasticcieri, sculture di zucchero; 2) Agnese Ginocchio, cantautrice per la Pace; 3) Massimo Bondi, Quing feng accademy of Taiji Quan e Allievi della Maestra FIlosa Carmela; 4) Associaz. Phlaegrei, Danze del mediterraneo con M.E. Berardi; 5) Proiezione del videoclip:"Vivi l'Africa" con i volontari del GMA ; 6) I Neurotic Rock Blues Band; 7) Compagnia teatrale Lec Esprit: "La rivincita di Nanninella", di E. Alcidi. Presenta Valentina Salvio.
Madrina dell'evento Rosaria De Cicco, nota attrice e testimonial del progetto per il quarto anno.
Si susseguiranno gli interventi di: Ferdinando Riccardi, sindaco di S. Giorgio a Cremano; Maurizio Sibilio, assessore alle politiche sociali e Solidarietà; padre Alex Zaotelli, missionario comboniano; Nunzia Gatta, referente insieme a Lucina Tomatore per il GMA-Napoli, nonchè referente per il progetto di Mejaha-Shashamene(Etiopia). Per info contattare la coordinatrice manifestazione Consiglia Salvio: 329/7745761. L'evento è stato patrocinato da: Provincia di Napoli e Città di S. Giorgio a Cremano. Con la collaborazione del Forum delle Associazioni; Centro Studi la Fenice;Associazione Oltre il Muro; Soc. Formisano s.r.l.; Swan eventi e Meeting; eMpaThy-centro sutudi musicoterapia; Gallo Ercolano.

Per maggiori informazioni:
consiglia salvio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)