evento

"Essere vivi..nel braccio della morte"

12 novembre 2006
ore 17:00 (Durata: 7 ore)

Modena contro la pena di morte.
L’appuntamento questa volta vedrà succedersi artisti e attivisti dei diritti umani, impegnati fino a tarda sera in una maratona per il diritto alla vita.
"Essere vivi… nel braccio della morte" sarà il titolo dell’evento organizzato dall’associazione SenzaVoce ( ex comitato Modenese contro la pena di morte) per ribadire ancora una volta la necessità, a pochi giorni dal rifiuto da parte del Governo italiano di presentare una risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali all’ONU, di salvaguardare il diritto alla vita di ogni essere umano.
Così Cecilia Negri, vice presidente dell’Associazione SenzaVoce, racconterà del suo viaggio all’ interno del braccio della morte del Nevada mentre il rapper statunitense Capital X, impegnato nella lotta alla pena di morte, renderà i presenti testimoni della sua esperienza in carcere e delle condizioni di vita dei prigionieri.
A fare da sfondo alle due testimonianze saranno le esibizioni di danza del gruppo hip hip Blak Soulz, quella di Elisa Balugani e Sabrina Giarratana e la voce di Katia Rabacchi accompagnata dal gruppo Anima Lesa.
A seguire per tutta la sera una serie di concerti, di artisti che hanno deciso di appoggiare il diritto alla vita anche laddove questo non sembra essere più riconosciuto.

PROGRAMMA

ORE 17.00 Introduzione “Essere vivi…nel braccio della morte”
Ore 18.00 Conferenza a cura di Cecilia Negri e Capital X ( rapper americano, ex carcerato, oggi impegnato nella abolizione della pena di morte)
Ore 21.00 inizio concerti ( Capital X, Cold Turkey, Fata, Zoe Lea)

Per chi lo desidera, alle ore 20.00 è prevista, con un piccolo contributo, una cena a base di pizza.

Per maggiori informazioni:
Cecilia Negri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)