IX Marcia della Pace
organizzata dal Comitato "Caserta Città di Pace".
NO ALLA GUERRA, all’uso delle armi e all’occupazione di territori, quale soluzione per risolvere problemi politici, tensioni sociali e fenomeni come il terrorismo, e per evitare l’innescarsi, sempre più, della spirale della violenza;
NO AL TERRORISMO e a tutte le forme di resistenza armata quale risposta alle situazioni di ingiustizia, di disuguaglianza, di insofferenza o malcontento a livello locale e mondiale, di rabbia e di disapprovazione nei confronti di politiche internazionali e regionali;
NO ALLA PRODUZIONE DELLE ARMI che alimenta e sostiene il terrorismo e le guerre;
NO AL RAZZISMO e ad ogni tipo di discriminazione politica, economica, sociale, culturale e religiosa;
NO ALLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALL’AZIONE MILITARE IN IRAQ E ASSOLUTAMENTE NO AL RINNOVO DELLA PRESENZA DEL CONTINGENTE ITALIANO in quanto “l’Italia ripudia la guerra” (art.11 Cost. Italiana) e la presenza militare in Iraq fa del nostro paese una “potenza occupante”.
E intendiamo sostenere e farci promotori di una vera cultura della pace affermando il nostro:
SI ALLA PACE, alla non violenza, al perdono, alla giustizia sociale, unica via per la promozione del bene comune, lo sviluppo della libertà e della democrazia, l’autodeterminazione dei popoli, la convivenza tra culture diverse;
SI ALLA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE E ALLE INIZIATIVE DI AIUTO UMANITARIO affinché prevalga il dialogo e il negoziato sulla violenza e sulle armi, e siano promossi, sostenuti ed incoraggiati aiuti da parte di enti, associazioni e organizzazioni non governative, coordinate dalle agenzie delle Nazioni Unite, quale segno inequivocabile di impegno umanitario a favore della popolazione irachena;
SI ALLA RICONVERSIONE DELL’INDUSTRIA BELLICA, per sostenere progetti umanitari in risposta ai bisogni primari di tante popolazioni disagiate;
SI AI DIRITTI PER OGNI UOMO E DONNA DELLA TERRA per un mondo senza confini, senza barriere e senza muri;
SI AL RITIRO DELLA PRESENZA MILITARE ITALIANA IN IRAQ quale segno forte di impegno della politica italiana nel disinnescare la spirale della violenza e dell’odio che tende ad estendersi ad altre nazioni con conseguenze inimmaginabili
Diocesi di Caserta
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...