Dopo Darwin: come evolve l'evoluzionismo?
Caffe'-Scienza: incontro dibattito su
=========================================
Dopo Darwin: come evolve l'evoluzionismo?
=========================================
giovedi' 30 novembre 2006 alle ore 21:00
presso il SMS Rifredi
Via Vittorio Emanuele 303, Firenze
Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Intervengono:
-------------
Giulio Barsanti
Storico della scienza, Universita' di Firenze
David Caramelli
Laboratorio di Antropologia Molecolare, Universita' di
Firenze
Renato Fani
Laboratorio di Evoluzione Microbica e Molecolare,
Universita' di Firenze
Animatore:
---------
Elena Castellani
Filosofa della scienza, Universita' di Firenze
Descrizione:
------------
``La vita intelligente su di un pianeta diventa tale quando,
per la prima volta, elabora una ragione della propria esistenza''
(Richard Dawkins).
La teoria dell'evoluzione, nata nel 1859 con `L'origine delle
specie' di Charles Darwin, fornisce a tutt'oggi la migliore
spiegazione scientifica dei processi di trasformazione degli
esseri viventi. Qual e', ai nostri giorni, lo stato di questa
teoria? Come si e' `evoluta' dai tempi di Darwin? Perche' non
ne esistono alternative che abbiano dignita' scientifica?
(Ha collaborato all'organizzazione Maria Rosaria Santo,
insegnante di Scienze, Liceo Scientifico Agnoletti.)
Per maggiori informazioni:
--------------------------
Elena Castellani (tel. 055 4622415)
mailto: info@caffescienza.it
http://www.caffescienza.it
======##==========::===================================================
@\__/ <=> 8-O
Da un caffe' a una http://www.caffescienza.it
chiacchierata scientifica http://www.complex.unifi.it/caffescienza
... o viceversa info@caffescienza.it
=======================================================================
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...