Dopo Darwin: come evolve l'evoluzionismo?
Caffe'-Scienza: incontro dibattito su
=========================================
Dopo Darwin: come evolve l'evoluzionismo?
=========================================
giovedi' 30 novembre 2006 alle ore 21:00
presso il SMS Rifredi
Via Vittorio Emanuele 303, Firenze
Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Intervengono:
-------------
Giulio Barsanti
Storico della scienza, Universita' di Firenze
David Caramelli
Laboratorio di Antropologia Molecolare, Universita' di
Firenze
Renato Fani
Laboratorio di Evoluzione Microbica e Molecolare,
Universita' di Firenze
Animatore:
---------
Elena Castellani
Filosofa della scienza, Universita' di Firenze
Descrizione:
------------
``La vita intelligente su di un pianeta diventa tale quando,
per la prima volta, elabora una ragione della propria esistenza''
(Richard Dawkins).
La teoria dell'evoluzione, nata nel 1859 con `L'origine delle
specie' di Charles Darwin, fornisce a tutt'oggi la migliore
spiegazione scientifica dei processi di trasformazione degli
esseri viventi. Qual e', ai nostri giorni, lo stato di questa
teoria? Come si e' `evoluta' dai tempi di Darwin? Perche' non
ne esistono alternative che abbiano dignita' scientifica?
(Ha collaborato all'organizzazione Maria Rosaria Santo,
insegnante di Scienze, Liceo Scientifico Agnoletti.)
Per maggiori informazioni:
--------------------------
Elena Castellani (tel. 055 4622415)
mailto: info@caffescienza.it
http://www.caffescienza.it
======##==========::===================================================
@\__/ <=> 8-O
Da un caffe' a una http://www.caffescienza.it
chiacchierata scientifica http://www.complex.unifi.it/caffescienza
... o viceversa info@caffescienza.it
=======================================================================
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...