Spagna '36 - 70° Anniversario della Rivoluzione Spagnola - 4 Incontri con Abel Paz (Diego Camacho)
A 70 anni dalla rivoluzione spagnola riteniamo vada rivendicato il suo carattere di originalità e crediamo possa essere utile nell'oggi l'analisi della sperimentazione di una società senza servi né padroni messa in pratica allora.
In Spagna c'è stata una rivoluzione sociale. Sociale perché le parole d'ordine di rifiuto della delega, azione diretta, autogestione e mutuo appoggio hanno informato il comportamento di una larga fetta della popolazione spagnola.
L'autogestione generalizzata è stata frutto di un sapere condiviso né accademico né tecnocratico ma proprio per questo aperto al confronto con la realtà concreta delle singole situazioni e flessibile nella sua applicazione.
A partire da queste considerazioni il Centro di Documentazione Anarchica, Via dei Campani 69, il Circolo "Cafiero", Via Vettor Fausto 3, la Federazione Anarchica Italiana di Roma, il Collettivo Studentesco Anarchico Romano, i Comitati di Base Studenti Libertari dell'Aquila, i Vendicatori delle umane sofferenze (Frascati) e la rivista Libertaria (Roma) hanno organizzato dal 14 al 17 novembre una serie di incontri con Abel Paz.
Abel Paz è il nome de plume di Diego Camacho, combattente della rivoluzione spagnola, fuoriuscito in Francia, attivo nella resistenza contro il nazismo, rientrato in Spagna per animare la lotta antifranchista, viene arrestato e riesce ad evadere dopo 10 anni di carcere. Negli ultimi anni ha pubblicato numerosi studi storici sulla rivoluzione del 1936.
Potrete trovarci:
• il 14 novembre alle 17:00 all'Università dell'Aquila, Aula I, Palazzo Carli, Piazza dell'Annunziata;
• il 15 novembre dalle 17:00 al Centro Anziani di Cocciano - Frascati (Roma), Piazza Nobiliore, 5;
• il 16 novembre dalle 15:00 all'Università "La Sapienza", Aula II occupata di Lettere;
• il 17 novembre dalle 18:00 presso il centro sociale Acrobax di Roma (via della Vasca Navale 6) dove alla proiezione del film Libertarias seguirà un intervista di Gigi Di Lembo ad Abel Paz e una cena sociale di sottoscrizione.
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domrappresentazione teatrale
Le calciatrici che sfidarono in Duce. "Giovinette", spettacolo teatrale a Milano
Piazza Donne Partigiane TEATRO BARRIOS - MILANO (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ...