In Piazza per l'Ambiente
corteo nel centro cittadino di Nola ore 9 concentramento in piazza Immacolata
arrivo in piazza Duomo ed inizio dell'assemblea pubblica
I cittadini dell’agro nolano sanno di vivere in una terra martoriata, succube degli affari delle ecomafie e delle scelte punitive del Commissariato per l’emergenza rifiuti. Solo per citare qualche esempio: due discariche a Tufino, un impianto di CDR, un costruendo inceneritore ad Acerra ed innumerevoli cave di estrazione disegnano un paesaggio lunare. Regi lagni che sono cloache a cielo aperto, un depuratore di acque reflue dall’impatto terribile, rifiuti tossici interrati abusivamente, valori di diossina altissimi, tracce di solventi cancerogeni nelle falde freatiche. In questo scenario riaprire la discarica di Paenzano 2 ed incrementare notevolmente il numero di cave attive, come prevede il nuovo Piano regionale, porterebbe alla distruzione. Rifondazione Comunista sostiene in modo convinto la lotta portata avanti dall’Unità di crisi per l’emergenza discariche-cave ed invita l’intera cittadinanza a partecipare compatta alla manifestazione di sabato 11 novembre. La raccolta differenziata è l’unica reale strada per uscire da un’emergenza che dura da 12 anni, Rifondazione lavora concretamente per impedire la riapertura di Paenzano2 e l’incremento delle attività estrattive nel Nolano.
Il commissariamento ha fallito perché frutto di una politica di palazzo che esautora i cittadini dalla partecipazione alle decisioni che riguardano il destino della propria terra. Il nuovo piano-rifiuti dovrà essere incentrato sulla partecipazione e sulla capacità di adesione alle diverse esigenze territoriali. È necessario:
Ø Spostare subito le risorse economiche sulla raccolta differenziata diffondendola su tutto il territorio regionale con un premio per i Comuni che la attuano oltre il 50% e commissariamento per quelli che non la fanno;
Ø Favorire il riuso e il riciclaggio
Ø Realizzare l’intera filiera di impianti funzionali alla raccolta differenziata, in particolare impianti di compostaggio.
A Nola, purtroppo, in questa battaglia per la difesa dell’ambiente, l’amministrazione comunale non è vicina ai cittadini. Da 2 anni a questa parte la raccolta differenziata è un simulacro, più finta che reale. La situazione è precipitata nell’ultimo mese con il blocco della raccolta e l’acquisto di 8 maxi-contenitori scarrabili, che fanno bella mostra di rifiuti in piazza d’Armi, determinando un serio rischio di epidemia. Intanto rischiamo di perdere 8 milioni di euro stanziati dall’Unione europea per la costruzione di un impianto di compostaggio, indispensabile per la raccolta differenziata: era pronto il progetto nell’area industriale di Boscofangone, ma gli amministratori, su richiesta dei “potenti” locali, l’hanno lasciato cadere. La stessa miopia caratterizza la gestione della società pubblica di raccolta dei rifiuti “Campania Felix”, per la quale il Comune di Nola, principale azionista, indica il presidente. Tra clientelismo e logiche spartitorie, si è portata sull’orlo del dissesto finanziario quella che poteva essere un’ importante esperienza di autogoverno del territorio.
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












