Seminario sulle tv di strada a Bologna-presentazione rivista INCHIESTA n. 152
BOLOGNA,
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2006
Aula C, Via Zamboni 34, ore 14.30
"Tv di strada: territori della comunicazione dal basso e della partecipazione"
L’incontro prende spunto dalla presentazione del numero 152 della rivista INCHIESTA, dedicato alla “Storia e geografia delle tv di strada in Italia”, per dare la possibilità ad alcune delle principali esperienze di tv di strada di 'raccontarsi' con l'intenzione di generare un dibattito propositivo su quelle che sono le principali problematiche del fenomeno oggi: si spazierà dal problema legislativo e della regolamentazione dell’etere al tema dei canali distributivi dei materiali video, dell'integrazione con la rete Internet, dei linguaggi specifici del medium ecc.
Saranno anche presenti alcuni studiosi e ci si interrogherà se e come le tv di strada e le forme di comunicazione dal basso possano essere strumenti in grado di sviluppare e aiutare processi di territorializzazione, di riscoperta delle dinamiche comunitarie e della cittadinanza attiva a partire dalle periferie delle nostre città, dai piccoli paesi, dalle scuole, ecc. evidenziando nuove geografie della comunicazione e della partecipazione.
PROGRAMMA
- Vittorio Capecchi, Paola Bonora, Giacomo Andreucci: Introduzione e presentazione della rivista.
- OrfeoTv: Tv di strada oggi: esperienze e prospettive
- Gabriele Grandi: Teletorre 19, tv di condominio al Pilastro
- Cesare Romani: Prate-Tv, una tv di strada a Bologna nei primi anni ‘90
- Teleimmagini: Una telestreet alla Bolognina
- Giampaolo Colletti: Altratv.tv: generazione tele-studente. Il fenomeno delle uni-tv nella wikipedia sulle altre tv.
- Franco Berardi Bifo
- Eraldo Busarello: Telestreet Tesino, una tv di strada della Valsugana
- Luigi Oliviero: Tele Monte Orlando
- Massimo Bassi: Telecitofono, telestreet di Reggio Emilia
- Enea Discepoli: Disco Volante, telestreet di Senigallia
- Associazione Comunicaree (Aree Comuni)
A CURA DI:
Dipartimento di Discipline Storiche Università di Bologna
Scuola di Dottorato in “Storia d'Europa:Identità collettive, Cittadinanza e Territorio nell'Età Moderna e Contemporanea”
Corsi di Laurea in Scienze Geografiche e Geografia e processi territoriali
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










