SCRIVERE LE MIGRAZIONI - Premio Pietro Conti
Sesta edizione premio biennale PIETRO CONTI "Scrivere le migrazioni"
Serata di Premiazione, Perugia 4 dicembre 2006
CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
CON LA COLLABORAZIONE DEL COMUNE DI PERUGIA
-----------------
Il Premio Pietro Conti, "Scrivere le migrazioni"
è un’iniziativa promossa da REGIONE UMBRIA, FILEF e ISUC
-----------------
Il premio ideato dalla Filef e promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l’Isuc è giunto alla sesta edizione. Negli anni è diventato una sorta di “osservatorio in diretta” dell’emigrazione. Raccoglie esperienze vissute (anche indirettamente) nelle sezioni Narrativa e Memorialistioca/Biografie e un contributo di riflessione e approfondimento in quella Studi e Ricerche.
IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
PERUGIA, lunedì 4 dicembre 2006
REGIONE UMBRIA, FILEF, ISUC
Con il Patrocinio del Ministero Affari Esteri
con la collaborazione del Comune di Perugia
Tavola rotonda:
L’esperienza storica dell’emigrazione italiana.
Un contributo alle politiche d’integrazione
nella nuova Italia multietnica
ore 17.00
Palazzo Donini, Sala della Presidenza della Giunta Regionale
Partecipano:
Pavillo Lupini
Pres. del Consiglio Regionale dell’Emigrazione
Sen. Franco Danieli, Viceministro per gli italiani all’estero
I parlamentari eletti nella circoscrizione estera
(al momento hanno confermato la presenza l'On. Marco Fedi, l'On.Gino Bucchino e il Sen. Claudio Micheloni)
I componenti del Consiglio Regionale dell'Emigrazione dell'Umbria
Moderatore:Gian Antonio Stella
-------------------------
Premiazione dei vincitori
della VI edizione del Premio Pietro Conti
ore 20.30
Teatro Morlacchi
"Parole e Musica"
I VINCITORI:
Narrativa
Chiara Panaccione (Roma),
"La terra delle castagne"
Daniela Raimondi (Londra)
"L'Addio"
Memorialistica:
Ginetta Maria Fino (Castel San Pietro Terme)
"Francia, Cahors"
Saggi e ricerche:
Teresa Di Florio (Salerno),
"Immigrati e Politiche di integrazione".
ore 21.30
Teatro Morlacchi
CONCERTO DELL’Orchestra di Piazza Vittorio
INGRESSO GRATUITO
-----------------
LA SERATA DI PREMIAZIONE PRESSO IL TEATRO MORLACCHI DI PERUGIA E' SPONSORIZZATA DA LOTTOMATICA
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...