incontro

(DIS)INFORMATI ! 1a Serata

15 gennaio 2004
ore 21:00 (Durata: 3 ore)

Prima serata del ciclo di incontri su Informazione e media al Centro Sociale Barattolo di Pavia. Queste serate serviranno per aggregare forze attorno ad un progetto di altra informazione che è nato a Pavia di recente. Questo progetto partirà con la pubblicazione di 5 numeri 0 tematici relativi ai temi delle serate, mentre l'ultima serata sarà di lancio per il primo numero del giornale. A questo giornale si affiancheranno in seguito altre modalità, come per esempio un portale e un archivio audio/video relativi al territorio. Il progetto è aperto a qualsiasi tipo di contributo.

Di seguito il programma delle serate:

gio 15 gennaio: il far west della televisione relatori:
Bruno Tonoletti (Docente di giurisprudenza a PV)
Antonio Nizzoli (CARES - Osservatorio di Pavia)
Elio Veltri (opinionista dell'Unità)

gio 22 gennaio: informazione/disinformazione
relatori:
Piero Scaramucci (ex direttore Radio Popolare)
Rita Guma (direttrice osservatorio sulla legalità)

gio 29 gennaio: l'informazione in tempo di guerra
relatori: Marco Trotta (responsabile progetto MediaWatch del portale Peacelink.it)
+ altri

merc 4 febbraio: il ruolo della televisione nella società e i media davanti al dolore
relatori:
Giorgio Grossi (Docente di sociologia a milano bicocca)
Giampaolo Azzoni (docente di giurisprudenza a PV)
Franco Rositi (docente di Scienze Politiche a PV)

gio 12 febbraio: l'informazione dal basso
partecipano:
Blicero - indymedia italia
Isola Tv - Telestreet milanese
Carlo Gubitosa – PeaceLink.it

gio 19 febbraio: L'informazione sul territorio
serata di lancio del giornale

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
  • Latina
    Rischia di arenarsi il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: impunità per Benedicto Lucas García

    Su di lui pende l'accusa di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982, uno dei più sanguinosi nella storia del paese a causa dell’operazione Tierra arrasada (terra bruciata) lanciata da suo fratello Romeo Lucas García per sterminare le comunità indigene.
    13 gennaio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 6 al 12 gennaio 2025

    Anche tu puoi firmare contro l'invio di armi in Ucraina

    I promotori della petizione sottolineano che la continuazione di questa politica alimenta un'escalation bellica senza prospettive di pace. L'Italia rischia di oltrepassare una pericolosa linea rossa, trasformando la cobelligeranza di fatto in una guerra aperta contro la Russia.
    12 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)