l'Altropallone a Javier Zanetti
invito alla premiazione/consegna de "l'Altropallone" a Javier Zanetti
Siete pregati di confermare la Vostra partecipazione a mezzo e-mail direttamente a Myrna myrnag@tin.it oppure a combair@tiscalinet.it
Vi attendiamo,
Michele Papagna
coordinatore de l'Altropallone
----------------------------------------------------------------------
16 Gennaio: consegna de "l'Altropallone" a Javier Zanetti
Si terrà il 16 gennaio 2004 alle ore 20,30 alla Comuna Baires a Milano la cerimonia della consegna de "l'Altropallone 2003" al calciatore argentino e capitano dell'Inter Javier Zanetti.
L'Altropallone è il premio simbolico - giunto alla settima edizione - che va a chi, nel mondo dello sport, si è distinto nel corso dell'anno per azioni di solidarietà a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza: "in alternativa al pallone d'oro e contro il pallone duro", per uno sport equo, solidale e
popolare.
Uno spazio comunitario
Il luogo della premiazione è anch'esso pieno di significato: la Comuna Baires oltre a richiamare immediatamente l'Argentina, dove si svolge l'attività della Fondazione PUPI (Fundación "por un piberío integrado" -
www.fundacionpupi.org), a Milano ben rappresenta quel senso di comunità e di convivialità, di incontro e di solidarietà che sono i fattori primari per lo sviluppo delle relazioni umane, culturali e sociali.
La Comuna Baires da molti anni è luogo di cultura, di teatro, di iniziative, ma anche un ritrovo per bambini e adolescenti; un luogo davvero comunitario e "internazionale" in ogni senso: un pezzo di Argentina in Italia, di America Latina in Europa.
L'Altropallone: un premio internazionale
Anche l'Altropallone diventa sempre più premio internazionale: con il capitano dell'Inter Javier Zanetti si amplia la presenza di "stranieri" che vede già Ivan Zamorano (il cileno vincitore dell'Altropallone 1999 che proprio un mese fa ha lasciato il calcio), Josè Luiz Del Roio (lo storico
brasiliano che vive in Italia membro del Comitato Internazionale World Social Forum), padre Renato "Kizito" Sesana, missionario italiano ma ormai da anni in Kenya nelle baraccopoli di Nairobi, e Assed Baiwa, pakistano
presidente della Talon a Sialkot (vincitori ex-equo Altropallone 2002 per i progetti dei Palloni etici e solidali).
La Giuria vi invita quindi a Milano il 16 Gennaio 2004 alle 20,30 alla Comuna Baires, in via Favretto 11. La serata sarà allietata dalla Accordiana, dixieland band diretta da Stefano Bassalti. (per ulteriori informazioni, tel.024223190 fax 024236320 - Myrna Gil Quintero cell.3355243176); la premiazione sarà un evento conviviale tra amici: un buon modo per cominciare il 2004, anno degli Europei ma per noi de "l'Altropallone" è l'anno europeo dello Sport (Comunità Europea) e contro il razzismo nel calcio (UEFA e FARE - Football Against Racism in Europe, la rete europea contro il razzismo nel calcio).
Per un 2004 di sport, pace e solidarietà.
Michele Papagna - coordinatore de "l'Altropallone"
La giuria
La Giuria è composta da giornalisti e operatori dell'informazione nel mondo del volontariato, della solidarietà e del terzo settore; a questi si aggiungono i vincitori del premio.
La Giuria al completo:
Milly Moratti - madrina del premio, Gianni Mura - presidente ad honorem, Federico Ceratti, Gianni Di Domenico e Nico Colonna, Claudio Agostoni, Umberto Di Maria, Fulvio Bella, Paolo Rossi, Ivan Zamorano, Gino Strada, Paolo Pastore, Fabio Pizzul, Josè Luiz Del Roio, Mariarosa Cutillo, Andrea
Tieghi, padre Kizito Sesana e Assad Baiwa, Stefano Scialotti.
(i vincitori diventano membri della Giura; i giocatori in attività e la madrina non partecipano al voto come da consuetudine quando il premiato è un giocatore)
Albo dei vincitori:
1997 Paolo Rossi (l'attore e comico per "l'invincibile Armada" e "Scatafascio")
1998 Gianni Mura (per la rubrica "sette giorni di cattivi pensieri" su Repubblica)
1999 Ivan Zamorano (fondatore omonima fondazione e ambasciatore Unicef)
2000 Damiano Tommasi (per i progetti di solidarietà in ex Yugoslavia)
2001 Gino Strada (per l'appello "sport e pace")
2002 padre Kizito e Assed Baiwa ex-aequo (per i progetti dei palloni etici e solidali)
2003 Javier Zanetti (per la Fundaçion P.U.P.I.)
l'Altropallone è ospitato da
AceA onlus - Associazione Consumi Etici e Alternativi
PAIS - Palazzo delle Alternative e delle Iniziative Sociali
Via Angera, 3 - 20125 Milano - Tel. 0267574302 - fax 0267574322 e-mail: consumi_etici@consumietici.it
siti: www.consumietici.it www.otromundial.org
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















