l'Altropallone a Javier Zanetti
invito alla premiazione/consegna de "l'Altropallone" a Javier Zanetti
Siete pregati di confermare la Vostra partecipazione a mezzo e-mail direttamente a Myrna myrnag@tin.it oppure a combair@tiscalinet.it
Vi attendiamo,
Michele Papagna
coordinatore de l'Altropallone
----------------------------------------------------------------------
16 Gennaio: consegna de "l'Altropallone" a Javier Zanetti
Si terrà il 16 gennaio 2004 alle ore 20,30 alla Comuna Baires a Milano la cerimonia della consegna de "l'Altropallone 2003" al calciatore argentino e capitano dell'Inter Javier Zanetti.
L'Altropallone è il premio simbolico - giunto alla settima edizione - che va a chi, nel mondo dello sport, si è distinto nel corso dell'anno per azioni di solidarietà a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza: "in alternativa al pallone d'oro e contro il pallone duro", per uno sport equo, solidale e
popolare.
Uno spazio comunitario
Il luogo della premiazione è anch'esso pieno di significato: la Comuna Baires oltre a richiamare immediatamente l'Argentina, dove si svolge l'attività della Fondazione PUPI (Fundación "por un piberío integrado" -
www.fundacionpupi.org), a Milano ben rappresenta quel senso di comunità e di convivialità, di incontro e di solidarietà che sono i fattori primari per lo sviluppo delle relazioni umane, culturali e sociali.
La Comuna Baires da molti anni è luogo di cultura, di teatro, di iniziative, ma anche un ritrovo per bambini e adolescenti; un luogo davvero comunitario e "internazionale" in ogni senso: un pezzo di Argentina in Italia, di America Latina in Europa.
L'Altropallone: un premio internazionale
Anche l'Altropallone diventa sempre più premio internazionale: con il capitano dell'Inter Javier Zanetti si amplia la presenza di "stranieri" che vede già Ivan Zamorano (il cileno vincitore dell'Altropallone 1999 che proprio un mese fa ha lasciato il calcio), Josè Luiz Del Roio (lo storico
brasiliano che vive in Italia membro del Comitato Internazionale World Social Forum), padre Renato "Kizito" Sesana, missionario italiano ma ormai da anni in Kenya nelle baraccopoli di Nairobi, e Assed Baiwa, pakistano
presidente della Talon a Sialkot (vincitori ex-equo Altropallone 2002 per i progetti dei Palloni etici e solidali).
La Giuria vi invita quindi a Milano il 16 Gennaio 2004 alle 20,30 alla Comuna Baires, in via Favretto 11. La serata sarà allietata dalla Accordiana, dixieland band diretta da Stefano Bassalti. (per ulteriori informazioni, tel.024223190 fax 024236320 - Myrna Gil Quintero cell.3355243176); la premiazione sarà un evento conviviale tra amici: un buon modo per cominciare il 2004, anno degli Europei ma per noi de "l'Altropallone" è l'anno europeo dello Sport (Comunità Europea) e contro il razzismo nel calcio (UEFA e FARE - Football Against Racism in Europe, la rete europea contro il razzismo nel calcio).
Per un 2004 di sport, pace e solidarietà.
Michele Papagna - coordinatore de "l'Altropallone"
La giuria
La Giuria è composta da giornalisti e operatori dell'informazione nel mondo del volontariato, della solidarietà e del terzo settore; a questi si aggiungono i vincitori del premio.
La Giuria al completo:
Milly Moratti - madrina del premio, Gianni Mura - presidente ad honorem, Federico Ceratti, Gianni Di Domenico e Nico Colonna, Claudio Agostoni, Umberto Di Maria, Fulvio Bella, Paolo Rossi, Ivan Zamorano, Gino Strada, Paolo Pastore, Fabio Pizzul, Josè Luiz Del Roio, Mariarosa Cutillo, Andrea
Tieghi, padre Kizito Sesana e Assad Baiwa, Stefano Scialotti.
(i vincitori diventano membri della Giura; i giocatori in attività e la madrina non partecipano al voto come da consuetudine quando il premiato è un giocatore)
Albo dei vincitori:
1997 Paolo Rossi (l'attore e comico per "l'invincibile Armada" e "Scatafascio")
1998 Gianni Mura (per la rubrica "sette giorni di cattivi pensieri" su Repubblica)
1999 Ivan Zamorano (fondatore omonima fondazione e ambasciatore Unicef)
2000 Damiano Tommasi (per i progetti di solidarietà in ex Yugoslavia)
2001 Gino Strada (per l'appello "sport e pace")
2002 padre Kizito e Assed Baiwa ex-aequo (per i progetti dei palloni etici e solidali)
2003 Javier Zanetti (per la Fundaçion P.U.P.I.)
l'Altropallone è ospitato da
AceA onlus - Associazione Consumi Etici e Alternativi
PAIS - Palazzo delle Alternative e delle Iniziative Sociali
Via Angera, 3 - 20125 Milano - Tel. 0267574302 - fax 0267574322 e-mail: consumi_etici@consumietici.it
siti: www.consumietici.it www.otromundial.org
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...