incontro

l'Altropallone a Javier Zanetti

16 gennaio 2004
ore 20:30 (Durata: 2 ore)

invito alla premiazione/consegna de "l'Altropallone" a Javier Zanetti

Siete pregati di confermare la Vostra partecipazione a mezzo e-mail direttamente a Myrna myrnag@tin.it oppure a combair@tiscalinet.it

Vi attendiamo,
Michele Papagna
coordinatore de l'Altropallone
----------------------------------------------------------------------
16 Gennaio: consegna de "l'Altropallone" a Javier Zanetti
Si terrà il 16 gennaio 2004 alle ore 20,30 alla Comuna Baires a Milano la cerimonia della consegna de "l'Altropallone 2003" al calciatore argentino e capitano dell'Inter Javier Zanetti.
L'Altropallone è il premio simbolico - giunto alla settima edizione - che va a chi, nel mondo dello sport, si è distinto nel corso dell'anno per azioni di solidarietà a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza: "in alternativa al pallone d'oro e contro il pallone duro", per uno sport equo, solidale e
popolare.

Uno spazio comunitario
Il luogo della premiazione è anch'esso pieno di significato: la Comuna Baires oltre a richiamare immediatamente l'Argentina, dove si svolge l'attività della Fondazione PUPI (Fundación "por un piberío integrado" -
www.fundacionpupi.org), a Milano ben rappresenta quel senso di comunità e di convivialità, di incontro e di solidarietà che sono i fattori primari per lo sviluppo delle relazioni umane, culturali e sociali.
La Comuna Baires da molti anni è luogo di cultura, di teatro, di iniziative, ma anche un ritrovo per bambini e adolescenti; un luogo davvero comunitario e "internazionale" in ogni senso: un pezzo di Argentina in Italia, di America Latina in Europa.

L'Altropallone: un premio internazionale
Anche l'Altropallone diventa sempre più premio internazionale: con il capitano dell'Inter Javier Zanetti si amplia la presenza di "stranieri" che vede già Ivan Zamorano (il cileno vincitore dell'Altropallone 1999 che proprio un mese fa ha lasciato il calcio), Josè Luiz Del Roio (lo storico
brasiliano che vive in Italia membro del Comitato Internazionale World Social Forum), padre Renato "Kizito" Sesana, missionario italiano ma ormai da anni in Kenya nelle baraccopoli di Nairobi, e Assed Baiwa, pakistano
presidente della Talon a Sialkot (vincitori ex-equo Altropallone 2002 per i progetti dei Palloni etici e solidali).

La Giuria vi invita quindi a Milano il 16 Gennaio 2004 alle 20,30 alla Comuna Baires, in via Favretto 11. La serata sarà allietata dalla Accordiana, dixieland band diretta da Stefano Bassalti. (per ulteriori informazioni, tel.024223190 fax 024236320 - Myrna Gil Quintero cell.3355243176); la premiazione sarà un evento conviviale tra amici: un buon modo per cominciare il 2004, anno degli Europei ma per noi de "l'Altropallone" è l'anno europeo dello Sport (Comunità Europea) e contro il razzismo nel calcio (UEFA e FARE - Football Against Racism in Europe, la rete europea contro il razzismo nel calcio).

Per un 2004 di sport, pace e solidarietà.
Michele Papagna - coordinatore de "l'Altropallone"
La giuria
La Giuria è composta da giornalisti e operatori dell'informazione nel mondo del volontariato, della solidarietà e del terzo settore; a questi si aggiungono i vincitori del premio.
La Giuria al completo:
Milly Moratti - madrina del premio, Gianni Mura - presidente ad honorem, Federico Ceratti, Gianni Di Domenico e Nico Colonna, Claudio Agostoni, Umberto Di Maria, Fulvio Bella, Paolo Rossi, Ivan Zamorano, Gino Strada, Paolo Pastore, Fabio Pizzul, Josè Luiz Del Roio, Mariarosa Cutillo, Andrea
Tieghi, padre Kizito Sesana e Assad Baiwa, Stefano Scialotti.
(i vincitori diventano membri della Giura; i giocatori in attività e la madrina non partecipano al voto come da consuetudine quando il premiato è un giocatore)

Albo dei vincitori:
1997 Paolo Rossi (l'attore e comico per "l'invincibile Armada" e "Scatafascio")
1998 Gianni Mura (per la rubrica "sette giorni di cattivi pensieri" su Repubblica)
1999 Ivan Zamorano (fondatore omonima fondazione e ambasciatore Unicef)
2000 Damiano Tommasi (per i progetti di solidarietà in ex Yugoslavia)
2001 Gino Strada (per l'appello "sport e pace")
2002 padre Kizito e Assed Baiwa ex-aequo (per i progetti dei palloni etici e solidali)
2003 Javier Zanetti (per la Fundaçion P.U.P.I.)

l'Altropallone è ospitato da
AceA onlus - Associazione Consumi Etici e Alternativi
PAIS - Palazzo delle Alternative e delle Iniziative Sociali
Via Angera, 3 - 20125 Milano - Tel. 0267574302 - fax 0267574322 e-mail: consumi_etici@consumietici.it
siti: www.consumietici.it www.otromundial.org

Per maggiori informazioni:
Michele Papagna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    26
    dom
    manifestazione

    Marcia provinciale della Pace

    Piazzale Montesanto - Como (CO)
  • mar
    26
    dom
    dibattito

    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza

    Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)
    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ...
  • mar
    29
    mer
    proiezione

    La Lettera

    via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)
    Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Al Forum Mediolanum di Milano (Assago)

    Un "Benvenuto in Italia" a Roger Waters per il suo tour d'addio

    Un gruppo determinato di attivisti per Julian Assange rispondono all'ostracismo tedesco nei confronti dell'ex frontman dei Pink Floyd.
    26 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)