CREA IL LAVORO CHE AMI Vocazione e Carriera
La scuola di orientamento a un lavoro “anti-carrieristico”, di cui Rick Jarow è iniziatore, non riguarda la semplice ricerca di un impiego, ma tende a individuare e incoraggiare l’espressione della vera identità personale, della voce interiore in azione nel mondo del lavoro.Ascoltare, riconoscere e assecondare la nostra più autentica vocazione sono le fondamenta del processo graduale e pratico di questo seminario. Lo scopo è renderci consapevoli delle condizioni necessarie per realizzare una carriera autonoma e in risonanza con i livelli personali e i propositi più profondi.Le tecniche usate da Jarow sono in grado di portare alla luce e sostenere attivamente le intuizioni personali, di trovare motivazioni e discipline per valorizzarle e svilupparle. Esplorando le proprie risonanze, le proprie dinamiche famigliari e lavorative, è possibile far emergere le vere priorità e la visione creativa su cui basare il successo delle proprie scelte.
RICK JAROWRick Jarow, Ph.D, professore di storia delle religioni, insegna al Vassar College di New York. Con un’ esperienza consolidata da oltre venticinque anni di pratica, studio ed insegnamento delle preminenti tradizioni spirituali del mondo, Jarow ha ispirato migliaia di persone a trasformare il proprio rapporto con il lavoro finalizzandolo a una carriera consapevole e appagante.
E’ autore di Crea il lavoro che ami, In Search of the Sacred, The Yoga of Work e Alchemy of Abundance.
IL seminario offre:
- un approccio radicale ed olistico al lavoro della vita - la possibilità di svelare la vera vocazione personale inscritta nei centri di energia
- metodologie efficaci per sviluppare il potere della concentrazione e stabilire obiettivi
- tecniche per la valutazione dei rischi nella realizzazione di un impresa o della libera professione
- modalità per sviluppare una carriera che rifletta la compassione del cuore ed il coraggio dell’anima
CONFERENZE
Ingresso libero
Milano
Martedì 16 gennaio 2007 ore 21.00
ISPA – Istituto Sperimentale Psicodinamica Applicata
Via Gian Giacomo Mora, Ingresso 11/A
per info 02 - 8373930
Roma
Mercoledì 17 gennaio 2007 ore 19.00
Facoltà di ArchitetturaAula Magna G.ErsochVia Aldo Manuzio, 72 (ex Mattatoio)
Firenze
Giovedì 18 gennaio 2007 ore 19.00
Villa Le Rondini
Via Bolognese Vecchia, 224
La conferenza è seguita da un incontro conviviale per condividere riflessioni, esperienze e conoscersi.
SEMINARIO
Firenze19-21 gennaio 2007
Villa Le Rondini
Via Bolognese Vecchia, 224
www.villalerondini.it
orario: venerdì 19 ore 15.00/19.00 sabato 20 e domenica 21 ore 10.00/13.00 e 15.00/18.
PER INFORMAZIONI:Studio Aperto Alleanza di Genti
Via di Valle 23b 50061 Fiesole - Firenze
Gabriella Fusi cell. 340 - 34.30.154 Cristiana Di Lillo cell. 328 - 00.10.432 -creaillavorocheami@libero.it
Prossimi appuntamenti
- gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...