MANIFESTAZIONE DEGLI IMMIGRATI contro la Bossi Fini PER LA DIGNITÀ, LA LIBERTÀ E I DIRITTI DI CITTADINANZA
Il 31 gennaio 2004 la lotta dei migranti rimbomberà tra le frontiere dell’Unione europea. In quella data, il Forum Sociale Europeo di Parigi ha, infatti, proclamato una giornata di mobilitazioni durante la quale i migranti in Europa scenderanno in piazza
per la regolarizzazione di tutti i migranti in Europa.
per il riconoscimento del diritto d’asilo.
per la chiusura dei centri di detenzione, dentro e fuori l’Unione europea
A ROMA IL 31 GENNAIO SI MANIFESTERÀ
- Per la chiusura dei CPT . centri di detenzione per i migranti che da luoghi di eccezione del diritto sono diventati luoghi normali di repressione che il governo vuole istituire in ogni provincia e che sono il punto terminale della catena di condizioni che impongono la precarietà, la clandestinità, lo sfruttamento dei migranti in Europa.
- Perché sia consentito a chi entra o chi è già in Italia di ottenere regolare permesso di soggiorno indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.
- Perché si giunga allo sblocco rapido del rinnovo dei permessi di soggiorno e per il rilascio di permessi di “attesa occupazione” a tutte le lavoratrici e i lavoratori truffati dai datori di lavoro con le precedenti pratiche di regolarizzazione.
- Per il trasferimento agli enti locali delle competenze relative al soggiorno e a tutte le pratiche dei cittadini migranti.
- Per la fine degli sgomberi e delle persecuzioni nei confronti del popolo Rom.
- Per l’estensione dei diritti di cittadinanza, al di là della nazionalità di provenienza: casa, lavoro, salute, istruzione. Diritto di voto attivo e passivo per chiunque risieda in Italia.
- Per la piena garanzia del diritto d’asilo, come stabilito dall’Art.10 della Costituzione italiana
- Perché si ponga fine ad ogni atto di repressione e criminalizzazione verso le comunità musulmane presenti nel nostro paese.
Il 31 gennaio sarà una giornata di lotta nella quale confluirà la miriade di percorsi di lotta che contro la legge Bossi-Fini ha visto sorgere la soggettività politica dei migranti, sarà una giornata nella quale gli immigrati scenderanno in piazza per richiedere il rispetto della propria dignità, della loro libertà e proporrà in maniera decisa la lotta per il riconoscimento dei propri diritti.
Per questo chiediamo a tutti di sostenere la costruzione delle manifestazioni che si svolgerà il 31 gennaio 2004 a Roma che sarà in sintonia con le contemporanee e diffuse mobilitazione europee sulla piattaforma decisa al FSE di Parigi.
Prime adesioni: Arci Roma, CSOA Vittorio Occupato, Coordinamento Cittadino Lotta per la Casa(Roma), Confederazione COBAS, Comitato Immigrati in Italia (C.I.I.), Associazione Italia Bangladesh, Associazione Indiana, Associazione Pakistan, Associazione Sunugal, Associazione Illyria, Action, CSOA Snia Viscosa, Fed. Romana Prc, Ass.Senza Confine, Associazione El Condor, Movimento Lotta Per la Casa (Firenze), J.V.P. Roma. O.C.I., Associazione Todo Cambia (Milano), Lunaria, Coordinamento Immigrati di Caserta, C.S.O.A. Ex Canapificio (Caserta), Associazione Dhumacathu, Immigrati in Movimento (Caserta), CSOA Ex Canapificio (Caserta), Associazione Punto di partenza, Federazione Prc Campania, Federazione Prc Napoli, Federazione Prc Caserta, Associazione Less, Associazione Progetto diritti, Action, Disobbedienti (Roma), Giovani Comunisti (Roma), L.O.A. Acrobax project, Donne Brasiliane, NO.DI. Prc Nazionale, Giovani Comunisti Nazionali, Ararat.
Per aderire e partecipare: comitatoimmigrati@libero.it , houeslati@katamail.com , barreto@inwind.it . tel: 0656030162, 3402392099, 3334408921, 0644703827.
Prossimi appuntamenti
- ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott5gioesposizione
Arte&Vino
Capalbio (GR)L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023
Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - LuganoSiamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...