Marco Baliani in CORPO DI STATO il delitto Moro: una generazione divisa regia di M. Maglietta
Da Kohlhaas a Corpo di Stato il tessuto è sempre lo stesso: il rapporto conflittuale tra esigenza di rivolta contro l'ingiustizia e assunzione del ruolo del giustiziere.
Questa volta non siamo nella Germania del 1500, ma nel nostro passato prossimo, solo 20 anni fa.
Baliani torna in prima persona ricordando quei giorni, trovando nelle esperienze di allora quelle "piccole storie" che sole possono tentare di illuminare la Storia più grande.
Ripercorre momenti dolorosi senza perdere le atmosfere di quegli anni, gli entusiasmi i paesaggi metropolitani, le contraddizioni. Dei 55 giorni della prigionia di Moro ha raccontato di una lacerazione, di come il tema della violenza rivoluzionaria abbia dovuto fare i conti con un corpo prigioniero, e come questa immagine sia diventata poi spartiacque per scelte fino ad allore rimandate, abbia fatto nascere domande e conflitti interiori non più risolvibili con slogan o con pratiche ideologiche.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...