concerto

Accademia Nazionale di Santa Cecilia PROVA GENERALE APERTA DEL CONCERTO DIRETTO DA GEORGES PRÊTRE A SOSTEGNO DI AMNESTY INTERNATIONAL Sabato 3 febbraio ore 10,30 Sala Santa Cecilia

3 febbraio 2007
ore 10:30 (Durata: 3 ore)

Sabato 3 febbraio alle ore 10,30 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica il Maestro Georges Prêtre, alla guida dell'Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con al pianoforte Gabriel Tacchino, aprirà al pubblico la prova generale del concerto per dedicarla ad Amnesty International. Il programma prevede la Suite Sinfonica da Porgy and Bess di Gershwin, il Concerto in fa per pianoforte e orchestra sempre del compositore americano, Trois Nocturnes per Coro e Orchestra di Debussy e La Valse poema coreografico di Ravel.
E’ la seconda volta che l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia collabora con grande generosità al lavoro di Amnesty International in favore dei diritti umani. Il ricavato dei biglietti (20, 15 e 10 euro) andrà a finanziare le attività di Amnesty,
Il concerto è dedicato alla Campagna “Invisibili” lanciata un anno fa dalla Sezione italiana di Amnesty International per difendere i diritti delle centinaia di minori che ogni anno arrivano in Italia, passando il Mediterraneo su piccole barche insicure. Per fuggire da guerre, povertà e paura.
Amnesty chiede che i minori non siano mai detenuti, se non in casi estremi e rispondenti al loro superiore interesse, e che la detenzione di migranti e richiedenti asilo non sia generalizzata e rispetti gli standard internazionali sulla legittimità e sulle condizioni di detenzione.
Amnesty chiede inoltre che i centri di detenzione e i dati statistici siano resi accessibili al monitoraggio indipendente delle Ong e che l’Italia adotti, finalmente, una legge organica in materia di asilo, conforme agli standard internazionali, ponendo così fine al vuoto di tutela che favorisce il perpetrarsi di queste e di altre violazioni.

I biglietti ( 20, 15 e 10 euro) sono in vendita presso il botteghino dell'Auditorium Parco della Musica in V.le de Coubertin tutti i giorni dalle 11 alle 20.

Ufficio Stampa Santa Cecilia
Viale de Coubertin 34
00196 Roma
Tel 06 80 242 330
Fax 06 80 242 301
ufficio_stampa@santacecilia.it
www.santacecilia.it

Per informazioni:
Ufficio stampa Amnesty International
Paola Nigrelli
Tel. (+39) 06 4490224 – 348 6974361
E-mail: press@amnesty.it

Ufficio stampa circoscrizione Lazio di Amnesty International
Annalisa Zanuttini
Tel. O6-44131844. -3404024648
e.mail:ufficiostampa@amnestylazio.it

Per maggiori informazioni:
Amnesty International
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)