PRIMO INCONTRO NAZIONALE GRUPPO DI LAVORO PAXCHRISTI ECUMENISMO e DIALOGO INTER-RELIGIOSO
OBIETTIVO: ripercorrere alcuni temi centrali individuando strategie e strumenti per:
- far rete nel Movimento sui temi legati al dialogo tra le Chiese e tra le Religioni
- confrontarci e costruire un pensiero comune e percorsi comuni.
CONTENUTI: I temi da approfondire più urgenti sono:
1) Terza Assemblea Ecumenica Europea – Sibiu settembre 2007. Quali i contenuti che verranno affrontati? Quali le ricadute sul cammino ecumenico europeo e mondiale? Come vi partecipa il Movimento: scelta delegati, contributi da portare…? Come contagiare la base del Movimento nel periodo primavera-settembre 2007? Come diffondere al meglio nel Movimento la Charta Oecumenica? Quali strumenti di lavoro darci? Quali sinergie con le altre Chiese?
2) OSARE LA PACE PER FEDE: come coinvolgere al meglio il Movimento su questa iniziativa nazionale?
3) Il dialogo inter-religioni e, in particolare, il dialogo cristiano-islamico. Memoria di Assisi 1986: quali bilanci e quali prospettive? Come vivono in nostri PuntiPace queste tematiche? Come viene vissuta la giornata del dialogo cristiano-islamico? Lungo quali piste dialogare? Come interpretare e come vivere la strategia del Vaticano su questi temi: Ratisbona, Turchia ...? Come implementare la diffusione dei lavori del Forum di Bari? Quali strumenti di lavoro darci?
4) Sito Internet, pagine del Gruppo: come potenziarlo e tenerlo aggiornato?
5) Ruolo della Segreteria e di Mosaico di Pace
METODO: panoramica generale sui contenuti seguita da brain-storming e laboratorio per ragionare su PaxChristi.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...