Dalle banche armate alle tesorerie etiche
PROGRAMMA
ore 9.30 - Introduzione
A. Labbucci - Presidente del Consiglio Provinciale di Roma
Padre N. Colasuonno - Direttore Missione Oggi
ore 9.50 - La campagna Banche Armate e gli strumenti di trasparenza sull’export di armi
Moderatore: Padre C. Curci - Direttore Nigrizia
G. Beretta (Campagna “banche armate”) - Dalla Campagna "banche armate" alle Tesorerie
disarmate
G. Zadra (ABI) - Gli Istituti di credito tra responsabilità sociale e codici etici
F. Terreri (Microfinanza) - Non tutto ciò che è legittimo è anche etico: quali indicatori per
l'eticità di una banca?
On. A. Grandi (Sottosegretario all’Economia) - La Relazione del Ministero Economia e Finanze
sulle operazioni bancarie relative all'import/export di armi: valore, limiti, prospettive
ore 11.00 - Tavola di confronto - Bando per la Tesoreria della Provincia di Roma: analisi di un
modello innovativo - novità e limiti
Moderatore: R. Troisi - Rete Disarmo
A. Rosati - Assessore al Bilancio della Provincia di Roma
L. Nieri - Assessore al Bilancio della Regione Lazio
rappresentante Enti Locali per la Pace,
L. Dominici - Presidente ANCI
F. Melilli - Presidente UPI
don R. Sacco - Pax Christi
rappresentante sindacato bancario
S. Amura - Rete Nuovo Municipio
14.00 Chiusura della mattinata - BUFFET
ore 15.00 - Il rapporto tra finanza ed armi: quale controllo possibile nel terzo millennio
A. Baranes (Rete Disarmo) - Il ruolo degli stati nell’export di armi
E. Emmolo (Archivio Disarmo) - Come portare a livello europeo la grande esperienza italiana
sul controllo dell’export bellico?
C. Tombola (Ricercatore) - Il ruolo dei paradisi fiscali nella circolazione mondiale delle armi
sen. S. Pisa (Commissione Difesa del Senato) - Legislazione italiana sulle armi: un diverso
made in Italy da esportare in Europa
ore 16.00 - Tavola di confronto - Se e come controllare il business delle armi: un problema di
politica o anche di etica?
Intervengono:
E. Gasbarra (Presidente della Provincia di Roma) - On. E. Letta (Sottosegretario alla Presidenza
del Consiglio) - On. U. Intini (Viceministro degli Esteri) - M. Nones (IAI) - Mons. S.
Tommasi (Rapp. Vaticano all’ONU) - F. Vignarca (Coordinatore Rete Disarmo)
Modera: M. Gabanelli (RAI Report)
Proposta per un anno di giornate di disarmo
Prossimi appuntamenti
- ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott5gioesposizione
Arte&Vino
Capalbio (GR)L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023
Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - LuganoSiamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...