CULTURE, CITTADINANZA, IDENTITÀ
Per interrogare queste parole dal punto di vista di genere,
con uno sguardo e una pratica non-egemonici e non-eurocentrici che permettano la critica reciproca, il confronto e la mediazione fra sistemi di valori, costumi e pratiche sociali differenti.
Per affrontare urgenze che ci interrogano:
- il dilagare del razzismo e della discriminazione nelle sue forme più brutali ed evidenti;
- il tentativo di elaborare una forma di razzismo più sottile che punta all’attacco diretto contro i migranti e usa contro di loro le ragioni della libertà femminile, dell’emancipazione, della lotta contro la discriminazione di genere.
CONTRIBUTI DI:
Lidia Acerboni, direttrice della Scuola araba bilingue Nagib Mahfuz di via Ventura a Milano
Patrizia Arnaboldi, Forum donne PRC
Susanna Camusso, segr. regionale CGIL e Usciamo dal Silenzio
Patrizia Comito, giurista
Roberta Fantozzi, Segreteria PRC
Mercedes Frias, deputata PRC/Sinistra Europea
Adel Jabbar, sociologo, RES, Trento
Amara Lakhous, antropologo, scrittore e giornalista algerino
Barbara Mapelli, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Pedagogia delle differenze di genere
Paola Melchiori, Associazione Crinali
Maurizio Pagani, Opera Nomadi Milano
Antonello Patta, segretario PRC MIlano
Patrizia Quartieri, consigliera comunale PRC Milano
Giorgio Riolo, presidente Ass. Punto Rosso
Ruba Salih, sociologa Università di Bologna
Anita Sonego, Associazione per una Libera Università delle Donne
INTRODUCONO:
Giovanna Capelli, senatrice PRC
Annamaria Rivera, antropologa, Università di Bari
COORDINA:
Patrizia Bortolini, resp.cultura Federazione PRC/Sinistra Europea di Milano
CONCLUDE:
M. Luisa Boccia, senatrice Sinistra Europea, Coordinamento delle Parlamentari di Rifondazione
ORGANIZZA:
Coordinamento delle parlamentari di Rifondazione/Sinistra Europea
Dipartimento/Circolo della Cultura PRC/Sinistra Europea Milano
Forum delle Donne PRC
E’ previsto un rinfresco al termine dell’incontro.
*******************************
La proposta del Coordinamento delle parlamentari di Rifondazione Comunista di agire nei territori e di interloquire con le soggettività che in essi operano è una pratica nuova e faticosa.
La preparazione di questo incontro, nel riscuotere grande interesse e attenzione, mostra anche tutte le asperità del percorso di una messa in relazione vera di soggettività differenti.
Molte e molti ci chiedono più tempo per preparare, avvisare, riunire... In particolare l’imminenza della data sembra contraddire la volontà di interloquire fra diverse esperienze e pratiche politiche e di dare respiro e anima a un approfondimento e a una riflessione autonoma.
Ma le urgenze ci interrogano.
Dobbiamo sapere che le parole del femminismo verranno svuotate, usate nel senso contrario, contro di noi e contro le donne migranti e la loro libertà, in un’ottica di controllo, di divieti e di punizioni, di legislazione securitaria.
Perciò abbiamo avviato questa iniziativa, che è l’inizio di un percorso. Per non inseguire i processi e gli eventi, ma per tentare di cambiarli.
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














