UN MONDO AL BIVIO: CRISI IRREVERSIBILE O ALTERNATIVA DI CIVILTA'?
Le contraddizioni globali: degrado del pianeta, degrado delle condizioni sociali e dei popoli, rapporto Nord-Sud, politiche di potenza e di guerra, civiltà e barbarie. Le alternative nell'orizzonte del XXI secolo
0re 9,45 Saluto di Bruno Pastorino (segr. Prc Genova) e presentazione della giornata
prima sessione ore 10-13
Presiede Antonio Bruno (forum Sinistra Europea-Socialismo XXI)
comunicazioni (rigidamente 15/20 minuti)
WOLFGANG SACHS (Wuppertal Institut, Germania)
Il degrado ambientale: uomo/natura, produzione/ambiente nell'epoca della minaccia della scomparsa della vita e della specie
SABINA SINISCALCHI (deputata Sinistra Europea-Prc)
Il bisogno di pace e di giustizia
PADRE GIUSEPPE PIROLA (filosofo e teologo gesuita, Aloisianum Padova)
Il bisogno di una nuova etica pubblica
EDOARDO SANGUINETTI (poeta)
La cultura come bene comune
MERCEDES FRIAS (deputata Sinistra Europea-Prc)
Il movimento femminile e l'immigrazione
GIULIO MARCON (Sbilanciamoci)
I movimenti e le nuove alternative degli stili di vita e di consumo
ore 13.00 – 14.30 pausa pranzo
Seconda sessione ore 14.00-18,30
Presiede Mino Ronzitti (pres. Consiglio Regionale Liguria)
proiezione del video in anteprima Genova nella globalizzazione
comunicazioni (rigidamente 15/20 minuti)
FRANÇOIS HOUTART (segr. Forum Mondiale delle Alternative, cons. intern. Fsm)
Il neoliberismo e il capitalismo: la speranza delle alternative dei popoli e delle persone
JULIO VIVAS (direttore Università Bolivariana Caracas, Venezuela)
Il Venezuela: democrazia partecipativa e contenuti il socialismo del XXI secolo
LISA CLARK (Beati costruttori di pace)
L’Africa e il forum sociale di Nairobi
PIETRO FOLENA (Pres. Commis. Cultura Parlamento italiano – Uniti a Sinistra)
La sfida del socialismo europeo
VITTORIO AGNOLETTO (europarl., Forum Sinistra Europea-Socialismo XXI)
Nuove relazioni tra politica e movimenti: il bisogno di un nuovo soggetto politico
FRANCO GIORDANO (segretario Prc)
La politica come bene comune e la proposta della Sinistra Europea
Sinistra Europea
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...