UN MONDO AL BIVIO: CRISI IRREVERSIBILE O ALTERNATIVA DI CIVILTA'?
Le contraddizioni globali: degrado del pianeta, degrado delle condizioni sociali e dei popoli, rapporto Nord-Sud, politiche di potenza e di guerra, civiltà e barbarie. Le alternative nell'orizzonte del XXI secolo
0re 9,45 Saluto di Bruno Pastorino (segr. Prc Genova) e presentazione della giornata
prima sessione ore 10-13
Presiede Antonio Bruno (forum Sinistra Europea-Socialismo XXI)
comunicazioni (rigidamente 15/20 minuti)
WOLFGANG SACHS (Wuppertal Institut, Germania)
Il degrado ambientale: uomo/natura, produzione/ambiente nell'epoca della minaccia della scomparsa della vita e della specie
SABINA SINISCALCHI (deputata Sinistra Europea-Prc)
Il bisogno di pace e di giustizia
PADRE GIUSEPPE PIROLA (filosofo e teologo gesuita, Aloisianum Padova)
Il bisogno di una nuova etica pubblica
EDOARDO SANGUINETTI (poeta)
La cultura come bene comune
MERCEDES FRIAS (deputata Sinistra Europea-Prc)
Il movimento femminile e l'immigrazione
GIULIO MARCON (Sbilanciamoci)
I movimenti e le nuove alternative degli stili di vita e di consumo
ore 13.00 – 14.30 pausa pranzo
Seconda sessione ore 14.00-18,30
Presiede Mino Ronzitti (pres. Consiglio Regionale Liguria)
proiezione del video in anteprima Genova nella globalizzazione
comunicazioni (rigidamente 15/20 minuti)
FRANÇOIS HOUTART (segr. Forum Mondiale delle Alternative, cons. intern. Fsm)
Il neoliberismo e il capitalismo: la speranza delle alternative dei popoli e delle persone
JULIO VIVAS (direttore Università Bolivariana Caracas, Venezuela)
Il Venezuela: democrazia partecipativa e contenuti il socialismo del XXI secolo
LISA CLARK (Beati costruttori di pace)
L’Africa e il forum sociale di Nairobi
PIETRO FOLENA (Pres. Commis. Cultura Parlamento italiano – Uniti a Sinistra)
La sfida del socialismo europeo
VITTORIO AGNOLETTO (europarl., Forum Sinistra Europea-Socialismo XXI)
Nuove relazioni tra politica e movimenti: il bisogno di un nuovo soggetto politico
FRANCO GIORDANO (segretario Prc)
La politica come bene comune e la proposta della Sinistra Europea
Sinistra Europea
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...