Dal Terrore alla convivenza: con quali forze e quali strumenti
“lavorare oggi per una pace possibile tra Israeliani e Palestinesi”
Incontro di NURIT PELED con la cittadinanza
Nurit Peled israeliana, docente universitaria, vive e insegna a Gerusalemme, dove ha perso una figlia tredicenne in un attentato suicida di un giovane palestinese.
Questa esperienza straziante non l’ha spinta a chiedere vendetta e repressione, perchè “non c’è vendetta possibile per la morte di un bambino”; ha respinto invece le condoglianze delle autorità del suo paese che ritiene responsabili della tragedia della sua famiglia e dei due popoli.
Ha saputo “non perdere la testa” e ha intensificato il lavoro per la pace e quindi per i diritti umani e per la riconciliazione tra i due popoli, e l’opposizione alla politica del governo israeliano, che genera oppressione, ingiustizia, miseria, dolore e alimenta così l’odio e la violenza.
Fa parte delle “Donne in nero” e del “Parents circle” associazione che riunisce genitori di vittime della violenza sia palestinesi che israeliani e promuove il dialogo.
Ha ricevuto dal Parlamento Europeo nel 2001 il prestigioso premio SACAROV per i diritti umani.
Inoltre Nurit Peled incontrerà, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e Università del Comune di Rimini:
Lunedì 16 febbraio alle ore 10-13 al Teatro degli Atti gli studenti delle scuole
Martedì 17 febbraio alle ore 16-19 presso il CEIS incontrerà gli insegnanti e gli educatori per un seminario sull’educazione alla pace.
L’iniziativa è promossa dalla Casa della Pace e vi aderiscono: Cgil, Emergency, ass. Papa Giovanni XIII, Educaid, coop Pacha Mama, Mani Tese, Sinistra Giovanile, Arci, Acli, Associazione S. Damiano, Coordinamento Riccione per la Pace
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











