conferenza

Dal Terrore alla convivenza: con quali forze e quali strumenti

16 febbraio 2004
ore 21:00

“lavorare oggi per una pace possibile tra Israeliani e Palestinesi”
Incontro di NURIT PELED con la cittadinanza

Nurit Peled israeliana, docente universitaria, vive e insegna a Gerusalemme, dove ha perso una figlia tredicenne in un attentato suicida di un giovane palestinese.
Questa esperienza straziante non l’ha spinta a chiedere vendetta e repressione, perchè “non c’è vendetta possibile per la morte di un bambino”; ha respinto invece le condoglianze delle autorità del suo paese che ritiene responsabili della tragedia della sua famiglia e dei due popoli.
Ha saputo “non perdere la testa” e ha intensificato il lavoro per la pace e quindi per i diritti umani e per la riconciliazione tra i due popoli, e l’opposizione alla politica del governo israeliano, che genera oppressione, ingiustizia, miseria, dolore e alimenta così l’odio e la violenza.
Fa parte delle “Donne in nero” e del “Parents circle” associazione che riunisce genitori di vittime della violenza sia palestinesi che israeliani e promuove il dialogo.
Ha ricevuto dal Parlamento Europeo nel 2001 il prestigioso premio SACAROV per i diritti umani.

Inoltre Nurit Peled incontrerà, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e Università del Comune di Rimini:
Lunedì 16 febbraio alle ore 10-13 al Teatro degli Atti gli studenti delle scuole
Martedì 17 febbraio alle ore 16-19 presso il CEIS incontrerà gli insegnanti e gli educatori per un seminario sull’educazione alla pace.

L’iniziativa è promossa dalla Casa della Pace e vi aderiscono: Cgil, Emergency, ass. Papa Giovanni XIII, Educaid, coop Pacha Mama, Mani Tese, Sinistra Giovanile, Arci, Acli, Associazione S. Damiano, Coordinamento Riccione per la Pace

Per maggiori informazioni:
Casa della Pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)