incontro

La privacy al tempo di Google

22 marzo 2007
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza

Intervengono:
-------------
Marco Buffa
Esperto di tecnologie per la sicurezza informatica
Massimo Mantellini
Non-giornalista informatico
Stefania Pierazzi
Vice Questore Aggiunto della Polizia Postale
Antonio Sofi
Sociologo della comunicazione

Animatore:
---------
Franco Bagnoli
Ricercatore Universita' di Firenze

Descrizione:
------------
Sempre piu' spesso usiamo internet: per
mandare messaggi, telefonare, cercare informazioni, fare
acquisti. Pero', tutto questo ha un prezzo: la nostra
privacy. Le informazioni su quello che facciamo hanno un
valore economico, servono per inviare pubblicita' mirata e
per calibrare degli investimenti economici. Google, per
esempio, fornisce ottimi servizi gratuiti in cambio di
queste informazioni che "rivende" indirettamente a chi vuole fare
pubblicita' mirata. Ma Google non e' certo isolato: e' forse
quello che dice esplicitamente quello che fa.

La conoscenza dei dati personali (numeri di
carta di credito, informazioni sanitarie, email) puo' servire
anche per mettere a punto dei furti, delle truffe o dei
ricatti. Una delle preoccupazioni maggiori, inoltre, e' la
possibilita' del "furto di identita'" e dell'ambiguita'
dell'identita' dell'interlocutore su Internet.

La conoscenza dei meccanismi di internet e' essenziale per
valutare le conseguenze dei nostri atti, e per mettere in
campo meccanismi di difesa, che possono essere sia
personali (uso consapevole degli strumenti, cifratura
delle email, uso di canali protetti di comunicazione,
biometria) sia istituzionali (leggi e protocolli).

Per maggiori informazioni:
Franco Bagnoli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)