Amadeus
Sabato 10 marzo 2007 al Teatro San Fedele di Milano, gli studenti del liceo scientifico F. Severi metteranno in scena la rappresentazione teatrale “Amadeus” a favore di Abbà. L’iniziativa nasce nell’ambito di un progetto di promozione al volontariato e educazione allo sviluppo realizzato dall’Associazione con il finanziamento del Centro di Servizio per il Volontariato per la provincia di Milano e in partnership con PIME, Celim, Antes, Istituto Brasile-Italia e Fondazione Don Gnocchi.
Milano – 19 febbraio 2007. Abbà - Associazione per l'Adozione a distanza dell'Infanzia Abbandonata - è nata a Milano nel 1993 con una precisa finalità: offrire, tramite lo strumento delle adozioni a distanza, una possibilità concreta di crescita e di sviluppo educativo e formativo a bambini e ragazzi in condizioni sociali ed economiche particolarmente gravi. Ma l’impegno di Abbà con i giovani non si esaurisce nel sostegno a bambini e ragazzi stranieri: continua e anzi prende il via dall’attività di sensibilizzazione al volontariato ed educazione alla cooperazione che Abbà porta avanti ormai da 4 anni con gli studenti del Liceo Scientifico “F. Severi” di Milano.
Tale progetto ha dato luogo ad un percorso strutturato continuativo, che accompagna 13 classi dalla prima alla quinta con testimonianze, conferenze e attività multimediali aventi l’obiettivo ambizioso di far conoscere ai ragazzi il sostegno a distanza e di sviluppare in loro la comprensione che vivere la mondialità significa iniziare a comprendere le cause che sottostanno alla debolezza dei paesi in via di sviluppo per agire su tale realtà e modificarla.
“Quello che ho imparato in questi anni è che il volontariato, pur essendo libero e gratuito, non è una sorta di elemosina che fai a qualcuno meno fortunato di te, ma è invece un vero è proprio scambio. Tu dai qualcosa e ricevi qualcos’altro, cose che non hanno prezzo…”. (testimonianza di un ragazzo del liceo F. Severi di Milano)
I ragazzi del “Severi” hanno accolto fin dall’inizio con entusiasmo la proposta di Abbà ed hanno cominciato a sostenere, già da tre anni, sei coetanei brasiliani mediante l’organizzazione di eventi per raccogliere fondi e la diffusione della cultura del volontariato tra compagni di scuola e studenti di altre scuole, facendosi ambasciatori di solidarietà.
Ogni anno i ragazzi si propongono una sfida diversa e più ambiziosa per aiutare Abbà e diffondere il suo messaggio di solidarietà: quest’anno uno spettacolo teatrale della Compagnia “I Ratti dal Serraglio” dal titolo “Amadeus” (tratto dall’opera del drammaturgo inglese Peter Shaffer) che verrà rappresentato presso il teatro S. Fedele a Milano, in data 10 marzo.
Il dramma, a tratti inquietante, a tratti ironico, rappresenta la vita di Mozart dal punto di vista del compositore Antonio Salieri, suo rivale accanito, fino alla misteriosa morte del genio austriaco. Sullo sfondo la corte degli Asburgo, incapace di riconoscere il genio di Mozart. Interamente organizzato dagli studenti - dalla regia ai costumi, dalla sceneggiatura alla scenografia, dalla musica alle luci - lo spettacolo ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i loro coetanei brasiliani e stimolare compagni di classe e spettatori ad imitarli nell’impegno sociale.
Abbà, quindi, impegnata ad educare e “far crescere” nella solidarietà sia i ragazzi italiani che quelli stranieri in adozione a distanza. Questi ultimi infatti, al termine della scuola dell’obbligo, non vengono lasciati soli ma accompagnati con una attività di orientamento per la scelta del liceo o della scuola professionale più adeguata. I ragazzi più preparati e motivati vengono inoltre aiutati e stimolati a proseguire gli studi all’Università attraverso il progetto “Borse di studio”. Perché i ragazzi di tutto il mondo possano avere le stesse possibilità ed un futuro ugualmente sereno.
A garanzia del raggiungimento degli obiettivi prefissati Abbà ha focalizzato la propria attività solo in quei Paesi in cui le strutture in loco hanno dimostrato serietà e affidabilità: l’associazione opera quindi in sei Paesi - Albania, Brasile, Camerun, Perù, Filippine e Pakistan - attraverso missioni che assicurano non solo la puntuale e corretta erogazione del denaro inviato, ma anche l'accompagnamento educativo personalizzato ad ogni singolo beneficiario (ad oggi più di 1000), fino all'inserimento nel mondo del lavoro.
Quote associative
Euro 330 (socio ordinario)
Euro 780 (socio sostenitore)
Oltre Euro 780 (socio benemerito)
Per effettuare versamenti: Bonifico bancario sul c/c n. 323/97 Cod. ABI 3069 CAB 9460 presso Intesa San Paolo, Filiale 7, C.so Magenta, 32 - 20123 Milano – Conto corrente postale n. 27382209 intestato ad Abba'.
Prossimi appuntamenti
- lug13dommostra fotografica
I grant you refuge
Ex trattoria Adua - Sondrio (SO)Mostra realizzata da fotografi di Gaza A cura di Paolo Patruno - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...