Una cena per gli Angeli del Perù
Roma, 15 marzo 2007, Ristorante ‘I Cigni’ - Il ricavato dell’iniziativa, promossa dalle Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano, verrà utilizzato per acquistare un ecografo e un kit di analisi per un centro medico di Lima
A volte gli angeli volano. A volte no.
Per i giovani angeli della periferia di Lima, diocesi di Caraballyo, il cielo è spesso troppo lontano. La realtà è un piccolo insediamento, Horopeza Chonta, situato in una zona poverissima e decentrata, ai piedi delle Ande. Due scuole, alcuni nidi, un centro medico, una chiesa e numerosi agglomerati di lamiera, in realtà baracche buie e umide che ospitano gli oltre 8.000 abitanti del paese. Una storia che sembra non far storia, bambini malnutriti che faticano a crescere, parassitosi e infezioni respiratorie che spesso si rivelano letali, pavimenti di terra e buchi nel soffitto al posto di tavolini e candele per illuminare i pochi appunti presi a scuola.
Gli occhi dei piccoli angeli di Horopeza Chonta sono cosi profondi, in un secondo ti raccontano una vita. Occhi intensi, abituati ad emozioni forti, occhi che sembrano contenere altri occhi, altre storie di infanzie più o meno dimenticate, in Perù, ma non solo.
Dal 2001, in questa periferia a nord della capitale peruviana, operano come missionari alcuni volontari italiani. A maggio del 2006, sulla base della loro esperienza si è formalmente costituita Angeli nel deserto Onlus, un’associazione che si propone di contribuire alla realizzazione di opere sociali con particolare attenzione ai bambini e alle categorie meno protette. Nata su iniziativa di una coppia di sposi italiani, Guido La Longa e Giovanna Bencetti, che hanno scelto di trascorrere un anno di missione a Lima, assieme ai loro sei figli, supportata dall’Italia da due giovani imprenditori, Roberto Cavasin e Guido La Longa, nel 2006 Angeli nel deserto ha finanziato la costruzione e l’organizzazione di un centro medico. In funzione dallo scorso novembre, il centro e gestito da un medico peruviano e, a turno, da un medico volontario proveniente dall’Italia.
Per supportare il centro, Angeli nel deserto Onlus, in collaborazione con Bimbo lontano sta organizzando una cena solidale, che si terrà a Roma, Giovedì 15 marzo 2007, ore 20:30, Ristorante “I Cigni” - Via Aurelia, 480. Partecipando alla cena (costo previsto, 50 Euro) si contribuirà ad una raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo e di un kit di analisi, da inviare al centro medico di Lima ad inizio Aprile 2007.
Per partecipare alla cena del 15 marzo 2007:
r.cavasin@tiscali.it
cell. 335 437431
oppure
Riccardo.lalonga@infinito.it
Cell. 335 6616707
Per informazioni sulle iniziative della Onlus, in Italia e all’estero:
mailto:r.cavasin@tiscali.it cell. 335 437431
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...