Una cena per gli Angeli del Perù
Roma, 15 marzo 2007, Ristorante ‘I Cigni’ - Il ricavato dell’iniziativa, promossa dalle Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano, verrà utilizzato per acquistare un ecografo e un kit di analisi per un centro medico di Lima
A volte gli angeli volano. A volte no.
Per i giovani angeli della periferia di Lima, diocesi di Caraballyo, il cielo è spesso troppo lontano. La realtà è un piccolo insediamento, Horopeza Chonta, situato in una zona poverissima e decentrata, ai piedi delle Ande. Due scuole, alcuni nidi, un centro medico, una chiesa e numerosi agglomerati di lamiera, in realtà baracche buie e umide che ospitano gli oltre 8.000 abitanti del paese. Una storia che sembra non far storia, bambini malnutriti che faticano a crescere, parassitosi e infezioni respiratorie che spesso si rivelano letali, pavimenti di terra e buchi nel soffitto al posto di tavolini e candele per illuminare i pochi appunti presi a scuola.
Gli occhi dei piccoli angeli di Horopeza Chonta sono cosi profondi, in un secondo ti raccontano una vita. Occhi intensi, abituati ad emozioni forti, occhi che sembrano contenere altri occhi, altre storie di infanzie più o meno dimenticate, in Perù, ma non solo.
Dal 2001, in questa periferia a nord della capitale peruviana, operano come missionari alcuni volontari italiani. A maggio del 2006, sulla base della loro esperienza si è formalmente costituita Angeli nel deserto Onlus, un’associazione che si propone di contribuire alla realizzazione di opere sociali con particolare attenzione ai bambini e alle categorie meno protette. Nata su iniziativa di una coppia di sposi italiani, Guido La Longa e Giovanna Bencetti, che hanno scelto di trascorrere un anno di missione a Lima, assieme ai loro sei figli, supportata dall’Italia da due giovani imprenditori, Roberto Cavasin e Guido La Longa, nel 2006 Angeli nel deserto ha finanziato la costruzione e l’organizzazione di un centro medico. In funzione dallo scorso novembre, il centro e gestito da un medico peruviano e, a turno, da un medico volontario proveniente dall’Italia.
Per supportare il centro, Angeli nel deserto Onlus, in collaborazione con Bimbo lontano sta organizzando una cena solidale, che si terrà a Roma, Giovedì 15 marzo 2007, ore 20:30, Ristorante “I Cigni” - Via Aurelia, 480. Partecipando alla cena (costo previsto, 50 Euro) si contribuirà ad una raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo e di un kit di analisi, da inviare al centro medico di Lima ad inizio Aprile 2007.
Per partecipare alla cena del 15 marzo 2007:
r.cavasin@tiscali.it
cell. 335 437431
oppure
Riccardo.lalonga@infinito.it
Cell. 335 6616707
Per informazioni sulle iniziative della Onlus, in Italia e all’estero:
mailto:r.cavasin@tiscali.it cell. 335 437431
Prossimi appuntamenti
- gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domrappresentazione teatrale
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)GERMOGLI, rassegna di per famiglie, si terrà al Teatro Comunale Novo Cinema Paradiso di Melendugno domenica 26 GENNAIO 2025 le ore 17:30. Lo ... - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
Crimini di guerra a Gaza
c/o MarxVentuno, II strada privata Borrelli 32 (citofono n. 51) - Bari (BA)Proiezione del docufilm Investigating war crimes in Gaza Al Jazeera Investigations (80') Interviene Fabio De Leonardis, docente di Semiotica ... - gen27lunrappresentazione teatrale
Shoah frammenti di una ballata con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa
Via Armando Diaz 48 - Galatone (LE)Gentili, vi invitiamo allo spettacolo Di e con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa che si terrà il Comune di Galat Lunedì 27 dicembre2021 ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen30gioconferenza
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Piazza Rebagliati - Savona (SV)Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...