Una cena per gli Angeli del Perù
Roma, 15 marzo 2007, Ristorante ‘I Cigni’ - Il ricavato dell’iniziativa, promossa dalle Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano, verrà utilizzato per acquistare un ecografo e un kit di analisi per un centro medico di Lima
A volte gli angeli volano. A volte no.
Per i giovani angeli della periferia di Lima, diocesi di Caraballyo, il cielo è spesso troppo lontano. La realtà è un piccolo insediamento, Horopeza Chonta, situato in una zona poverissima e decentrata, ai piedi delle Ande. Due scuole, alcuni nidi, un centro medico, una chiesa e numerosi agglomerati di lamiera, in realtà baracche buie e umide che ospitano gli oltre 8.000 abitanti del paese. Una storia che sembra non far storia, bambini malnutriti che faticano a crescere, parassitosi e infezioni respiratorie che spesso si rivelano letali, pavimenti di terra e buchi nel soffitto al posto di tavolini e candele per illuminare i pochi appunti presi a scuola.
Gli occhi dei piccoli angeli di Horopeza Chonta sono cosi profondi, in un secondo ti raccontano una vita. Occhi intensi, abituati ad emozioni forti, occhi che sembrano contenere altri occhi, altre storie di infanzie più o meno dimenticate, in Perù, ma non solo.
Dal 2001, in questa periferia a nord della capitale peruviana, operano come missionari alcuni volontari italiani. A maggio del 2006, sulla base della loro esperienza si è formalmente costituita Angeli nel deserto Onlus, un’associazione che si propone di contribuire alla realizzazione di opere sociali con particolare attenzione ai bambini e alle categorie meno protette. Nata su iniziativa di una coppia di sposi italiani, Guido La Longa e Giovanna Bencetti, che hanno scelto di trascorrere un anno di missione a Lima, assieme ai loro sei figli, supportata dall’Italia da due giovani imprenditori, Roberto Cavasin e Guido La Longa, nel 2006 Angeli nel deserto ha finanziato la costruzione e l’organizzazione di un centro medico. In funzione dallo scorso novembre, il centro e gestito da un medico peruviano e, a turno, da un medico volontario proveniente dall’Italia.
Per supportare il centro, Angeli nel deserto Onlus, in collaborazione con Bimbo lontano sta organizzando una cena solidale, che si terrà a Roma, Giovedì 15 marzo 2007, ore 20:30, Ristorante “I Cigni” - Via Aurelia, 480. Partecipando alla cena (costo previsto, 50 Euro) si contribuirà ad una raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo e di un kit di analisi, da inviare al centro medico di Lima ad inizio Aprile 2007.
Per partecipare alla cena del 15 marzo 2007:
r.cavasin@tiscali.it
cell. 335 437431
oppure
Riccardo.lalonga@infinito.it
Cell. 335 6616707
Per informazioni sulle iniziative della Onlus, in Italia e all’estero:
mailto:r.cavasin@tiscali.it cell. 335 437431
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...